Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Debutto proibitivo per il Correggio in casa dei campioni d'Italia


La squadra di Mattia Carboni, composta quasi interamente da debuttanti in serie A1, fa visita al Valdagno campione d'Italia e reduce dalla sconfitta interna nella finale di Supercoppa Italiana.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 11/10/2013 - 20:19 - Ultima modifica 13/10/2013 - 10:55

Filippo De Tommaso, uno dei tanti esordienti in serie A1.

Foto Marzia Cattini

Il campionato di serie A1 di hockey su pista inizia sabato sera e il Correggio Hockey del presidente Rolando Vezzani si riaffaccia dopo quattro stagioni alla massima serie partendo dai campioni d’Italia in carica. Sarà infatti il PalaLido di Valdagno a fare da palcoscenico all’esordio dei biancorossoblu e la squadra vincitrice dell’ultimo scudetto la prima avversaria da affrontare. L’appuntamento è alle 20.45 con direzione di gara assegnata al piacentino Gianni Fermi (che due settimane fa ha diretto la finale del campionato del mondo tra Spagna e Argentina a Luanda, in Angola) e il materano Giovanni Andrisani. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su internet sul sito www.hockeypista.it.
Valdagno e Correggio non potrebbero essere squadre più diverse: da due anni al vertice dell’hockey italiano i vicentini, neopromossi i correggesi; ambiziosi e determinati a mantenere lo scudetto cucito sul petto i veneti, votati alla salvezza gli emiliani; composta da giocatori di livello mondiale i campioni d’Italia, giovani e quasi tutti all’esordio i ragazzi di Mattia Carboni.
Difficile pensare a un esordio più difficile per il Correggio Hockey, tanto più che il Valdagno è reduce dalla beffa della sconfitta ai rigori nella finale della Supercoppa Italiana, vinta dal CGC Viareggio giusto una settimana fa proprio al PalaLido. I vicentini vorranno di certo un riscatto immediato e non regaleranno nulla alla matricola correggese. Del resto il roster a disposizione di mister Vanzo ha una caratura di altissimo livello con ben cinque atleti reduci dai mondiali in Angola con le rispettive nazionali. In porta c’è il portiere azzurro Riccardo Gnata, una garanzia assoluta nonostante i suoi 21 anni; un autentico fuoriclasse tra i pali. Anche la difesa è “mondiale” con l’azzurro Diego Nicoletti (il migliore della nazionale italiana ai mondiali) e l’argentino Mario Rodriguez, prelevato dal Novara e vice campione del mondo con l’argentina. L’altro nazionale argentino Mario Platero, preso in estate dal Lodi, completa un reparto blindatissimo. In attacco il Valdagno si affida principalmente alla classe infinita di Carlos Nicolia, faro della nazionali argentina, affiancato quest’anno dal rientrante Massimo Tataranni, tornato al PalaLido dopo una stagione controversa a Lodi. Mancherà per squalifica un altro nazionale azzurro, l’ex lodigiano Sergio Festa. Completano la rosa alcuni giovani del vivaio vicentino.
A questa corazzata il Correggio Hockey contrappone un gruppo di esordienti assoluti: eccezion fatta per il bomber Samuele De Pietri, per tutti gli altri quello di domani sarà l’esordio assoluto nella massima serie. Mister Carboni si presenta con la stessa rosa che ha conquistato la promozione in serie A1 con il rientrante Eugenio Sologni a sostituire Pablo Jara che ha preferito sistemarsi a Scandiano. Tra i pali ci sarà Marco Pellacani, mentre in panchina si accomoderà Francesco Ghiddi che è alle prese con qualche problema a un ginocchio. La difesa è affidata a capitan Bonucchi, e ai giovani Sologni, Luppi e Pozzi; in attacco, a fianco di Samuele De Pietri, ci saranno i soliti De Tommaso, Gallo e Benatti.
Il solo elemento che gioca a favore del Correggio Hockey è il maggiore tempo avuto a disposizione per la preparazione al campionato. Mattia Carboni e i suoi sono al lavoro da inizio settembre, mentre il Valdagno ha dovuto fare a meno dei nazionali fino a inizio ottobre. Un vantaggio che comunque non basta ad annullare il gap tecnico esistente tra le due squadre. Per il Correggio Hockey l’obiettivo della serata sarà quello di rompere il ghiaccio con una serie A1 che quasi nessuno ha mai saggiato in precedenza e che è molto diversa dalla serie A2, cercando di non sfigurare di fronte al top dell’hockey italiano.

PROBABILI FORMAZIONI (inzio ore 20.45, diretta streaming su www.hockeypista.it)
HOCKEY VALDAGNO: Gnata, Nicoletti, Nicolia, Nardon, Tataranni, Dal Ronco, Rodriguez, Platero, Spagnolo, Nieddu. All. Vanzo.
CORREGGIO HOCKEY: Ghiddi, Bonucchi, Sologni, Luppi, Pozzi, De Tommaso, Benatti, De Pietri, Gallo, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRI: Gianni Fermi di Piacenza e Giovanni Andrisani di Matera

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 1, Correggio, Valdagno,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.