Mattia Carboni manda in pista Malavasi tra i pali, Bonucchi e Luppi in difesa, De Pietri e Jara in attacco, mentre Nunes si affida ad Alberto Zanin, Negrello, Carpinelli, Fiorese e Vanzo. L’avvio di gara è il momento più delicato per i padroni di casa che, dopo un palo colpito da Jara in uscita da dietro porta, trovano il gol del vantaggio con una conclusione di De Pietri che si stampa sulla traversa e si infila in rete dopo avere colpito la schiena del portiere. Il Roller Bassano reagisce immediatamente e trova il pareggio con Fiorese, bravo a inserirsi su un passaggio da dietro porta. Poco dopo gli ospiti vanno addirittura in vantaggio con un gol dell’eterno Carpinelli. Carboni chiama il time out e inserisce De Tommaso al posto di Luppi per pungere di più in fase offensiva e i risultati sono immediati. La squadra di casa tesse bene la propria trama e porta sistematicamente alla conclusione il suo uomo più pericoloso sul quale gli ospiti non riescono a trovare una marcatura adeguata. De Pietri non si fa pregare e segna in tutti i modi: prima con una staffilata da fuori al sette per il gol del pareggio; poi con una girata dal limite dell’area per il nuovo vantaggio correggese e poi ancora da fuori per il 4-2 a 2’ dalla fine del primo tempo. Proprio quando la partita sembra ormai instradata su binari favorevoli per il Correggio Hockey, il Bassano ha un colpo di coda e trova il pareggio grazie al gol di Vanzo in contropiede e alla punizione di prima trasformata da Carpinelli a 19” dalla sirena in seguito a un cartellino blu (molto dubbio) rifilato a Bonucchi.
Nel secondo tempo la squadra del presidente Vezzani dà la mazzata decisiva alla partita chiamando in causa tutti i suoi uomini. In apertura è De Tommaso a segnare un gran gol in girata dal cuore dell’area riportando in vantaggio i biancorossoblu. Malavasi fa la sua parte con una paratona sul contropiede solitario di Fiorese. Jara raddoppia il vantaggio con un tiro all’incrocio prima del KO definitivo che il Correggio Hockey assesta tra il minuto 7.32 e il minuto 8.50 andando a bersaglio tre volte: De Pietri segna il 7-4 con una deviazione da posizione impossibile, praticamente dall’angolo basso dell’area di rigore e porta a quattro reti di vantaggio i suoi 30” dopo con una delle sue classiche conclusioni dalla distanza; poi arriva anche la deviazione al volo di Simone Gallo per il 9-4 che mette definitivamente al sicuro i tre punti.
Nell’ultima parte della gara, dominata in lungo e in largo dalla squadra di Mattia Carboni che dà spazio a tutti i suoi giocatori esterni, c’è il tempo per un rigore parato da Malavasi a Marangoni (fallo in area di Bonucchi), per un palo colpito da Jara e per le ultime due reti di De Pietri che portano il suo bottino giornaliero a 8 (record personale in serie A2) e il suo totale stagionale a 34, 9 in più del secondo in classifica che è lo Scandianese Stefano Scutece. De Pietri va a segno una prima volta andando in slalom in mezzo alla difesa del Roller Bassano e concludendo con una spettacolare girata (gol che si contende con quello di De Tommaso il titolo di più bello della serata) e poi chiudendo in porta un contropiede impostato alla perfezione da Jara. All’ultimo minuto arriva il gol del definitivo 11-5 con una botta da fuori di Farronato, imprendibile per Malavasi.
I tre punti consentono al Correggio Hockey di consolidare il terzo posto in classifica alle spalle della nuova capolista SPV Viareggio (campione d’inverno con un turno d’anticipo) avanti di quattro punti e a due punti dai cugini dell’Hockey Scandiano che sono secondi, ma che sabato prossimo osserveranno il loro turno di riposo. Il Correggio Hockey sarà invece di scena a Vercelli per l’ultima giornata del girone di andata.
CORREGGIO HOCKEY – ROLLER BASSANO 11-5 (primo tempo: 4-4)
MARCATORI: 4.02 De Pietri, 4,49 Fiorese, 9.26 Carpinelli, 15.12, 21.07 e 23.00 De Pietri, 24.02 Vanzo, 24.40 Carpinelli. Nella ripresa: 0.47 De Tommaso, 6.58 Jara, 7.31 e 7.59 De Pietri, 8.49 Gallo, 23.12 e 23.56 De Pietri, 24.08 Farronato.
CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Pozzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
ROLLER BASSANO: A.Zanin, Negrello, Carpinelli, Fiorese, Cherubin, E.Zanin, Farronato, Vanzo, Marangoni, Paroli. All. Nunes.
ARBITRO: Marra di Salerno.
ESPULSO per 2’ Bonucchi nel primo tempo.