Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

De Gerone: 'Per il Roller Bassano l'obiettivo è di ripetersi'


Intervista al nuovo tecnico dell’Hockey Roller, Mirco De Gerone, dallo scorso lunedì al timone del gruppo biancorosso. “Ripetersi non sarà facile – ammette – ma sono convinto che il potenziale della squadra sia superiore a quello di un anno fa”.

Scritto da Roller Bassano - Pubblicato il 19/08/2009
“Ripetere i risultati dell’ultima stagione? Ci metterei la firma!”.
A parlare è il nuovo tecnico dell’Hockey Roller, Mirco De Gerone, dallo scorso lunedì al timone del gruppo biancorosso. “Ripetersi non sarà facile – ammette – ma sono convinto che il potenziale della squadra sia superiore a quello di un anno fa”.
Non manca certo l’ottimismo nell’ambiente biancorosso chiamato alla conferma dopo un anno trascorso nel ruolo di rivelazione. Accanto al tecnico di Valdagno, traghettatore del Breganze nell’ultima stagione, sono anche altre le novità in casa Roller, ad iniziare dall’innesto di alcuni giovani del vivaio: Alberto Zanin (classe ’91) rivestirà il ruolo di vice tra i pali, Filippo Battaglia, Luca Farronato e Davide Baggio, entreranno in pianta stabile in prima squadra come Francesco Rossi atteso al suo esordio con massima serie. Ma il vero nome nuovo a disposizione di De Gerone è quello di Sergio Festa. “Fino ad oggi non ha certo espresso tutto il suo potenziale – commenta il tecnico – probabilmente non ha trovato un ambiente che lo possa stimolare, ma noi siamo qui per questo”.
Confermato l’asse portante Nicoli, Panizza, Videla, Marangoni, e i veterani di casa Roller, Camporese e Cavallin, un’importante novità arriva anche sul fronte delle assenze. Per la prima volta, infatti, non vestiranno la maglia biancorossa , tre veterani di casa Roller. E se per Alberto Russo si è trattato di una scelta di vita (lascia l’hockey per lo studio), la coppia Negrello- Sgarbossa ha scelto di emigrare a Trissino. “La società – spiega De Gerone - ha tentato di tenerli fino all’ultimo. Hanno preferito provare un nuovo ambiente e come ex giocatore comprendo la loro scelta. Se sia stata la scelta giusta, saranno solo il tempo e il campo a stabilirlo”.
Confermati i dirigenti accompagnatori Livio Zanon e Antonio Palaro oltre al meccanico Roberto Fraccaro, nuovi sono anche i nomi del preparatore Mirko Fasini e il fisioterapista Gianfranco Cucca. Infine, una novità va registrata anche in seno all’organigramma societario: il vicepresidente Sandro Borgo ha preferito lasciare per mancanza di sintonia con i progetti intrapresi dal resto direttivo. Al suo posto Eddy Rossi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.