DABO NARCISI CORREGGIO - H.C. PIEVE 2010 5-9 (primo tempo: 3-5)
MARCATORI: 3.09 Mattia Civa, 5.34 R.Zurlini, 7.24 e 7.46 Mattia Civa, 8.00 Simonazzi, 10.31 Avallone, 12.31 Simonazzi, 22.01 Manuele Civa. Nella ripresa: 5.33 Stucci, 7.05, 14.14 e 16.16 Mattia Civa, 17.15 Simonazzi, 22.50 Emanuele Civa.
DABO NARCISI CORREGGIO: Parisi, Gallo, Simonazzi, A.Malavasi, D'Anzica, Stucci, Avallone, Orfei, G.Malavasi. All. Farina.
H.C. PIEVE 2010: Guazzi, Mazza, Bassini, Pasini, Manuele Civa, Ferri, Mattia Civa, R.Zurlini, N.Zurlini, Audia. All. A.Civa.
ARBITRO: Fabris di Vicenza.
ESPULSO: per 2' D'Anzica a 1.44 del primo tempo.
RISULTATI DELLA 3' GIORNATA SERIE B-GIRONE B: Dabo Narcisi Corregio-Pieve 5-9, Pol. Pico Mirandola-Roller Suzzara 8-14. Classifica: Dabo Narcisi Correggio, Roller Suzzara e H.C. Pieve 6 punti, Pico Mirandola 0.
C'è un Mattia Civa di troppo sulla strada che separa la Dabo Narcisi dal primo posto solitario nel girone B di serie B. Nella partita della terza e ultima giornata di andata, l'ex di turno è stato decisivo e con i suoi sei gol ha contribuito in modo determinante al successo con cui il Pieve 2010 ha sbancato il palasport correggese.
La chiave di volta della partita è tutta qui: i giovani di Matteo Farina non sono riusciti in alcun modo ad arginare l'attaccante cremonese che appena due stagioni fa fu protagonista con la prima squadra del Correggio Hockey nella storica promozione in serie A1. Mattia Civa è andato in gol in tutti i modi: su tiro, ma soprattutto in penetrazione solitaria, scartando i giovani difensori correggesi come fossero birilli. E meno male che il portiere della Dabo Narcisi Giacomo Malavasi ci ha messo più di una volta una pezza.
La squadra di Matteo Farina paga in particolare una partenza ad handicap. Dopo meno di otto minuti la formazione cadetta del Correggio Hockey aveva già accumulato quattro reti al passivo, esattamente quelle che si ritroverà sul groppone a fine gara. Otto minuti per entrare in partita e appena quattro per rimetterla in piedi, passando da 0-4 a 3-4 e costringendo il Pieve a sostituire il portiere, andato completamente nel pallone.
La squadra ospite ha rischiato di soccombere tutte le volte che ha cercato di giocare di squadra; in questi frangenti la Dabo Narcisi ha fatto vedere le cose migliori e ha sempre ridotto lo svantaggio. Quando il Pieve lasciava via libera a Mattia Civa, invece, la difesa correggese andava in tilt e gli ospiti allungavano, fino al break decisivo di metà ripresa che ha di fatto deciso la partita.
Nonostante la sconfitta, la Dabo Narcisi resta comunque in vetta alla classifica, ma deve condividere il primo posto con Suzzara e Pieve. Sabato prossimo inizia il girone di ritorno, ma per la truppa di Marco Farina sarà davvero difficile centrare il primo posto dovendo affrontare in trasferta entrambe le altre capolista. Sabato 9 aprile, la Dabo Narcisi sarà di scena proprio a Suzzara.
UNDER 20
Entra nel vivo anche il campionato under 20. Lunedì sera la squadra del Correggio Hockey affronterà in casa il Modena Hockey in un match che vedrà in pista, da entrambe le parti, molti dei giovani che sono stati protagonisti in serie A2.
La squadra del Correggio Hockey è in piena corsa per la conquista del titolo regionale e per uno dei due posti alle finali nazionali di campionato di inizio giugno. Obiettivi che passano anche per una vittoria nella sfida contro i gialloblù allenati da Adriano Vaccari e Paolo Ragazzi.
In classifica, la Villa d'Oro Modena guida il gruppo con 12 punti in 4 partite, seguita proprio dal Correggio Hockey che di punti ne ha 9 ma ha giocato solo 3 partita. Al terzo posto c'è il Lodi con 6 punti in altrettante partita e a chiudere la classifica il Modena (1 punto in 3 partite) e il Mirandola (1 punto in 4 partite).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.