Turno di sosta programmato per il CSV Valdagno capolista a punteggio pieno. E proprio sul secondo scalino del podio va individuato l’autentico match clou della giornata che vede il Pieve 010 (prossimo avversario al PalaLido del CSV) ospitare il Sandrigo, team appaiati a quota 7 che sognano entrambi il colpaccio per ridurre a due sole lunghezze lo svantaggio dalla capolista. Il Pieve, che ha effettuato la sosta il turno precedente, arriva da due vittorie consecutive e di fronte al pubblico amico sicuramente farà la partita della vita. Il Sandrigo (ha saltato per indisponibilità della pista di casa il match della terza giornata con il Vercelli, rinviato al 28 dicembre) arriva dal 3-3 (era in vantaggio 3-1 sino a quasi 11’ dalla fine) ottenuto sull’ostica pista di Scandiano con un carico di veleno e voglia di innediata rivalsa. Sarà un match pirotecnico (arbitro Nicoletti) proprio tutto da vedere.
Secondo per importanza il quasi-bigmatch al PalaPregnolato fra l’Amatori Vercelli e il Cresh Eboli (dirige Giombetti). I maggiori interessi di classifica sono indubbiamente per i salernitani, terzi a quota 6 assieme al Castiglione, che meditano il colpaccio per avvicinare la vetta. Un Eboli che, però, è andato incontro a troppi alti e bassi per nutrire sogni proibiti. Altro discorso invece per un Vercelli al via dato come uno fra i quattro candidati alla promozione ed attualmente fermo, a quota 5, in sesta posizione effettiva. Per entrambi si tratta comunque di un test importantissimo.
Un match sicuramente interessante è quello che al PalaVaccari (arbitra Mauro) vedrà di fronte il Montecchio Precalcino ed il Castiglione. I vicentini sono incredibilmente penultimi a quota 1 (a braccetto c’è il Thiene), ma il quintetto vale ben più di quella posizione. Piuttosto è stato bersagliato sin qui da una bella dose di cattiva sorte. Stavolta dovrà misurarsi con un Castiglione che ha costruito la sua terza piazza (7 punti come Eboli) soprattutto sulla superiorità negli incontri fra le mura amiche. Nel caso di questa giornata, quindi, i veneti sono leggermente favoriti.
Stupisce la terz'ultima posizione di una fra le quattro candidate all’A1, nella fattispecie lo Scandiano bloccato a quota 4 assieme al Roller Bassano. Agli emiliani serve un’immediata impennata per riacquisire credibilità. E la dovranno cercare per l’occasione al PalaCeccato (arbitra Canonico) contro un Thiene ancora in cerca di una solida identità. Da ricordare comunque che fra le pareti di casa i vicentini al debutto hanno saputo imporre un clamoroso pareggio (5-5) al Pieve 010. Un match che sembra propendere per una tripla in schedina.
Privo di interessi di classifica, quindi, solamente il match al Palaroller Sacca (arbitra Fabris) fra un Modena mestamente ultimo in classifica (0 punti) e una Roller Bassano inchiodata al terz'ultimo posto (4 punti come Scandiano) e senza particolari ambizioni. I vicentini, che sono reduci dall’eclatante vittoria interna (6-2) sull’Eboli e alle spalle han messo ottime prove con Vercelli e Pieve, sono chiaramente i favoriti d’obbligo.
Intanto, per il CSV Valdagno di Luca Chiarello, che questa sera farà da spettatore, la settimana che ha introdotto la quinta giornata del torneo cadetto è stata caratterizzata dai carichi ed un intenso lavoro che sono calati di intensità solamente nel corso della prossima settimana. Il CSV ha inoltre disputato due amichevoli, una a Thiene e la seconda a Trissino, entrambe utilissime per fare rodaggio. L’aspetto positivo fra l’altro è arrivato dal fatto che non si sono registrati problemi di infermeria. Il CSV intanto oggi sta alla finestra con la tranquillità delle cinque lunghezze di margine sulla coppia dei più immediati inseguitori.