Correggio Hockey e SPV Viareggio si dividono la posta al termine di una partita bellissima e ricca di emozioni in cui l’ago della bilancia ha oscillato ora da una parte e ora dall’altra. Il risultato va bene agli ospiti che mantengono la testa della classifica e vedono il traguardo della promozione in serie A1 a un passo, ma anche la squadra di Mattia Carboni ha di che essere soddisfatta per l’ottimo livello del gioco espresso.
Il Correggio Hockey deve fare a meno del portiere Giacomo Malavasi, inchiodato in panchina dall’influenza; in porta va Marco Pellacani con davanti Bonucchi, Jara, Gallo e De Tommaso. Il Viareggio risponde con Bandieri tra i pali (sarà il migliore dei suoi), Brunelli, Xiloyannis, Polacci e Deinite.
Davanti a un pubblico importante (circa 400 presenze sugli spalti), l’inizio è tutto di marca correggese con Jara che colpisce la traversa dopo 2.30 e De Tommaso che gira pericolosamente in porta un assist dello stesso Jara al 3’. Dalla parte opporta è Brunelli a scaldare i guantoni di Pellacani colpendo su una corta ribattuta del portiere mirandolese. La partita si sblocca al minuto 4.34 quando Jara colpisce dalla distanza portando in vantaggio il Correggio Hockey. Il Viareggio risponde con un pregevole alza e schiaccia di Deinite che si spegne alla base del palo, mentre Bandieri inizia la sua serie di paratone fermando con il casco un tocco al volo di De Tommaso. Carboni mette in pista De Pietri al posto di Gallo per dare maggior peso in attacco, ma è il Viareggio a colpire due volte in successione e a ribaltare il risultato. Segna due volte Deinite, uno che contro il Correggio trova sempre partite importanti. A 8.50 triangola in velocità con Muglia e mette dentro l’1-1; a 11.30 fa tutto da solo e in velocità infila di potenza sotto la traversa regalando agli ospiti il primo vantaggio della serata. Reazione correggese praticamente immediata: De Pietri fende la difesa avversaria in percussione, vince un rimpallo e infila alle spalle di Bandieri a 12.17. I ritmi della partita sono indiavolati e Carboni adotta la tattica già vista nella vittoriosa trasferta a San Daniele Po: cambi regolari e utilizzo di sette esterni per garantire velocità di manovra. Benatti entra in pista a metà del primo tempo e si presenta con un tiro da fuori beffardo sul quale Bandieri (coperto) resta immobile che si infila a filo del palo più lontano: è il 3-2 a 14.01. Una manciata di secondi dopo tocco di giustezza di Deinite su assit di Muglia e pallina sul palo. E’ il preludio al pareggio che porta la firma di Muglia, favorito da un rimpallo contro i gambali del portiere. Prima dell’intervallo c’è tempo per altre due emozioni: prima un rigore concesso per fallo di pattino che De Pietri spedisce sul palo; poi un contropiede De Pietri-Jara con Bandieri che si supera fermando la conclusione al volo del cileno. 3-3 e tutti negli spogliatoi.
La ripresa inizia con una doccia gelata per il Correggio Hockey. Bonucchi dimentica Muglia a lato del palo e il bomber viareggino devia al volo nel sette l’assist da centropista di Deinite per il 4-3 dopo allena 37”. Per fortuna che Bandieri si ricorda di essere umano e commette un errore arrivando in ritardo sul giro dietro porta di De Pietri che insacca il 4-4 a 7.14. Il Correggio Hockey spreca una grande occasione per tornare in vantaggio quando il signor Fronte di Novara (di gran lunga il miglior arbitro capitato al Correggio Hockey in questa stagione) punisce con il cartellino blu un fallo di Deinite su una ripartenza di Gallo. De Pietri, però, sbaglia la punizione di prima e gli emiliani non combinano nulla nei 2’ di powerplay. Ristabilita la parità il Viareggio torna in vantaggio con Muglia che fa un coast to coast indisturbato e insacca il 5-4 a 11.09. Lo stesso Muglia è costretto ad uscire per un cartellino blu un paio di minuti dopo: l’attaccante viareggino aggancia il bastone di Bonucchi lanciato in contropiede impedendogli di tirare. De Pietri si fa parare il tiro, ma Bandieri si muove nettamente prima e Fronte fa ripetere; questa volta si incarica della battuta Pablo Jara che mette a segno il gol del definitivo pareggio quando non siamo nemmeno alla metà della ripresa. Le due squadre non si accontentano del pareggio e si vede. Il Viareggio ha due grosse occasioni con Muglia che colpisce una traversa al 19’ e sbaglia il libero diretto per il 10’ fallo del Correggio Hockey 16” più tardi. Dall’altra parte l’occasione più ghiotta capita a Benatti che viene fermato da Bandieri su uno spettacolare alza e schiaccia.
Finisce 5-5 fra gli applausi convinti del pubblico. Il Correggio Hockey consolida il secondo posto alla vigilia del derby di Scandiano della prossima settimana, mentre il Viareggio fa un passo decisivo verso la promozione diretta in serie A1.
CORREGGIO HOCKEY – SPV VIAREGGIO 5-5 (primo tempo: 3-3)
MARCATORI: 4.34 Jara, 8.50 e 11.30 Deinite, 12.17 De Pietri, 14.01 Benatti, 15.52 Muglia. Nella ripresa: 0.37 Muglia, 7.14 De Pietri, 11.09 Muglia, 12.19 Jara.
CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Simonazzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
SPV VIAREGGIO: Bandieri, Brunelli, Vezzuto, Muglia, Xiloyannis, Polacci, Vecoli, Deinite, Torre. All. Facchini.
ARBITRO: Fronte di Novara.
ESPULSI per 2’ Deinite e Muglia nella ripresa.