Tre sconfitte in altrettante partite. Detta così la trasferta del Correggio Hockey a Trissino potrebbe sembrare una debacle e invece è stata una trasferta da cui trarre indicazioni positive.
Il Correggio Hockey ha esordito sabato sera con una sconfitta di misura per 3-2 contro il Giovinazzo a causa di un gol subito a un solo secondo dalla fine. Domenica mattina ancora una sconfitta di misura per 5-4 contro il Sarzana; anche in questo caso gol decisivo a 30" dalla fine dopo che il Correggio Hockey aveva chiuso la prima frazione in vantaggio per 3-0. Domenica pomeriggio, infine, sconfitta più netta contro i padroni di casa del Trissino per 5-0 al termine di un match in cui l'allenatore Massimo Baraldi ha dato spazio a tutti i giocatori a referto.
In un concentramento con ben due squadre di serie A1 (Giovinazzo e Sarzana) e un solo posto per le semifinali (andato al Sarzana), il Correggio Hockey non chiedeva altro che accumulare preziosi minuti di esperienza.
Proprio contro le squadre più forti la formazione correggese ha fatto vedere le cose migliori. Nonostante l'assenza per squalifica di Fattori (entrato in pista soltanto contro il Trissino), i biancorossoblù hanno messo in evidente imbarazzo sia il Giovinazzo che il Sarzana, mostrando un buon gioco e alcune individualità di spicco. Su tutti il portiere Sebastiano Ferrari, apparso già ad altissimo livello. Bene anche Farina e De Pietri, a segno quattro volte. La sorpresa più gradita è stato il giovane correggese purosangue Matteo Mangano che ha segnato due reti e ha retto alla grande all'emozione dell'esordio nel quintetto titolare.
Massimo Baraldi ha puntato su Ferrari, Marco e Matteo Farina, De Pietri e Mangano nelle prime due partite, rivoluzionando il quintetto nella terza con Malavasi e Fattori al posto di Marco Farina e Mangano. Ampio spazio ha avuto anche Eugenio Sologni, subentrato in tutte e tre le partite, mentre contro il Trissino c'è stato spazio anche per Morlini, Gallo d D'Anzica.
Nelle partite di Trissino Massimo Baraldi ha ritrovato il lavoro fatto in queste settimane di preparazione. Nelle due settimane che mancano all'inizio della stagione (sabato 16 ottobre l'esordio in A2 a Modena), l'allenatore modenese avrà modo di perfezionare ulteriormente il gioco del Correggio Hockey per iniziare da subito la corsa verso la salvezza in serie A2.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.