Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio si prende i tre punti, supera il Pordenone e aggancia il Roller Bassano


Correggio Hockey, missione compiuta. La squadra del presidente Rolando Vezzani si conferma solida tra le mura amiche e centra il terzo successo stagionale battendo il Pordenone con il risultato di 6-3. Un successo che migliora di molto la classifica dei correggesi che superano proprio i friulani, agganciano il Roller Bassano e si mantengono due punti sopra la zona retrocessione.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 23/12/2011 - 11:43 - Ultima modifica 01/01/2012 - 18:20

CORREGGIO HOCKEY – CAF CNG PORDENONE HOCKEY 6-3 (primo tempo: 4-2)
MARCATORI: 0.06 De Pietri, 4.23 e 6.43 Farina, 9.24 Pilati, 11.23 D.Zucchiatti, 13.55 Bonucchi. Nella ripresa: 5.44 Bonucchi, 22.48 D.Zucchiatti, 24.27 De Pietri.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
PORDENONEHOCKEY 2004: Furlan, Kumah, Enrico Zucchiatti, Pilati, Dalla Bona, Del Savio, Davide Zucchiatti, Furlanis, Battistuzzi, Trento. All. Paghi.
ARBITRO: Cosci di Viareggio.
ESPULSI: per 2’ Dalla Bona e D.Zucchiatti e definitivo Paghi.

Il successo del Correggio Hockey è stato netto e avrebbe potuto esserlo ancora di più se Farina e compagni non avessero gettato al vento almeno una decina di ghiotte. I biancorossoblù hanno giocato l’intera partita con lo stesso quintetto: Ferrari tra i pali, Farina e Bonucchi in difesa, Mangano e De Pietri in avanti. Il Pordenone di Paghi è partito invece con Trento in porta, Dalla Bona e Furlanis dietro, Davide Zucchiatti e Pilati in attacco.

Pronti via e Correggio si porta avanti 3-0, imponendo la prima e decisiva accelerazione alla partita. De Pietri trova l’angolo giusto dopo appena sei secondi, poi Farina si improvvisa bomber e, sfruttando i giganteschi buchi della difesa friulana infila due volte al volo per una insolita doppietta personale. Paghi corre ai ripari e, nel corso del time out, rifila due sberle al suo portiere Matteo Trento tra l’incredulità e i fischi del pubblico. Dopo il 3-0 c’è il momento peggiore del Correggio Hockey che forse si illude troppo presto di avere già vinto e lascia al Pordenone lo spazio necessario per rifarsi sotto. Pilati indovina l’angolo giusto con un preciso diagonale che si infila alle spalle di Ferrari; poco dopo Zucchiatti trasforma un rigore e riapre una partita che sembrava già chiusa. Ad aumentare la suspance ci pensa il Correggio Hockey che decide di allungare ancora una già lunga sfilza di tiri diretti. Per fortuna che anche Bonucchi è in serata e il suo gol ristabilisce la doppia distanza. Nel finale del tempo, per un cartellino blu a Dalla Bona, c’è l’occasione per incrementare ancora, ma De Pietri sbaglia il secondo tiro dal dischetto della serata e i 2’ di superiorità numerica passano senza danni per la squadra ospite.

Il gol del 5-2 arriva comunque ad inizio ripresa a opera di Bonucchi. Segue una lunga fase di continui capovolgimenti di fronte con gli attaccanti correggesi incapaci di segnare e il Pordenone sempre pericoloso che costringe Ferrari a un super lavoro. La partita si conclude di fatto al 16’ del secondo tempo quando una pallina deviata casualmente colpisce un giocatore del Pordenone. Mister Paghi protesta troppo vivacemente nei confronti di un giocatore correggese e Cosci, senza esitazione, gli mostra il cartellino rosso. Nei 4’ di superiorità numerica che seguono il Correggio Hockey non riesce a fare gol, sbagliando con Bonucchi anche il terzo tiro diretto della partita concesso per il 10’ fallo del Pordenone. Gli ospiti provano per l’ultima volta a riaprire la gara con Zucchiatti a poco più di 2’ dal termine, ma a 30” dalla sirena c’è l’espulsione dello stesso Zucchiatti e questa volta chiudere la partita ci pensa De Pietri che trasforma la punizione e segna così il definito 6-3.

Il Correggio Hockey tornerà in pista il 7 gennaio del 2012 per la prima partita del girone di ritorno. La squadra di Massimo Baraldi sarà nuovamente impegnata in casa contro il Viareggio, terzo in classifica.

Parole chiave: Correggio Hockey, Serie A2, Pordenonehockey, Giornata 11, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.