Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio si gioca una fetta si salvezza, contro il Matera è vietato sbagliare


Lo scontro salvezza tra emiliani e lucani è l'unica partita di serie A1 che si gioca questa sera. Il resto del programma è rinviato a martedì quando, tra le altre gare, è in programma lo scontro al vertice tra Forte dei Marmi e CGC Viareggio.

TABELLINI LIVE: Serie A1 | Serie A2

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 14/12/2013 - 09:13 - Ultima modifica 15/12/2013 - 15:07

Nove sconfitte consecutive possono non pesare nulla nell’economia di un campionato se si vincono le partite decisive. E la partita di domani sera contro la Pattinomania Matera è una partita decisiva. Alle 20.45, il Correggio Hockey ha la possibilità di restare agganciato al treno salvezza e di rilanciare le proprie quotazioni: basta vincere.
Il campionato di serie A1 ha già detto chiaramente quali sono le tre squadre che si “contendono” l’ultimo posto in classifica che porta dritti in serie A2: Matera, SPV Viareggio e Correggio Hockey. E ha anche chiarito che i punti che decideranno questo mini campionato a tre sono quelli degli scontri diretti, dato che nessuna di queste squadre è riuscita a fare punti contro le altre protagoniste della serie A1, fatta eccezione per il punto strappato dal Matera al Trissino alla prima giornata.
Tutto si gioca in sei partite, due delle quali già giocate: Viareggio ha battuto Correggio e ha perso a Matera. Quello di domani è l’ultimo scontro diretto del girone di andata, il primo che si gioca a Correggio: sbagliare domani significa compromettere davvero il futuro in serie A1.
Purtroppo Correggio Hockey non arriva all’appuntamento nelle migliori condizioni. Filippo De Tommaso, dopo l’incidente di venerdì scorso, non si è ancora del tutto ripreso. In settimana ha saltato tutti gli allenamenti e sabato sera sarà a referto, ma se potrà scendere in pista non sarà certo nelle migliori condizioni. Anche il portiere Marco Pellacani ha saltato due sedute di allenamento, ma per motivi di lavoro. Il Correggio Hockey è corso ai ripari richiamando in prima squadra dalla serie B Roberto Morlini che sarà a disposizione di mister Ragazzi.
Paolo Ragazzi dovrà fare affidamento sui gol di De Pietri, ma anche su un assetto difensivo (Bonucchi-Gallo) su cui ha lavorato parecchio nelle ultime settimane per arginare quello che sembra il problema più serio di questa squadra: i troppi gol subiti. Un difetto che fa del Correggio Hockey la squadra più perforata (ben 83 reti subite), davanti proprio al Matera che di reti ne ha subite 66, ma vanta il peggior attacco di tutta la serie A1 con appena 21 reti all’attivo. I lucani hanno in porta il giovane portiere Joseph El Houzi, classe 1996, atleta nel giro della nazionale azzurra giovanile, un esordiente nel massimo campionato che ha più volte contribuito a tenere a galla la sua squadra.
A guidare il Matera c’è una gloria dell’hockey italiano di nome Pino Marzella. Dopo avere deliziato i palati degli intenditori come atleta (a Reggio Emilia con lo scudetto del 1982, ma anche a Correggio nei primi anni ’90), Marzella si sta affermando anche come tecnico e, dopo la chiusura dell’esperienza di Lodi (dove ha vinto una coppa Italia due stagioni orsono), ha accettato la sfida di Matera dove avrebbe dovuto condurre una squadra di giovani nel campionato di serie A2. Il ripescaggio dopo il ritiro del Novara ha portato i lucani nella massima serie; una scelta in cui la volontà del tecnico pugliese è stata determinante. Nel Matera ci sono due altre vecchie conoscenze dell’hockey correggese. Indimenticato è Pietro Papapietro, protagonista della prima promozione in serie A1 (suo il gol decisivo a Montebello nella storica partita che decretò il salto di categoria) e della prima stagione nella massima serie. Dopo l’esperienza a Correggio, Papapietro è tornato nella sua Matera e in questa stagione è il miglior marcatore lucano con 6 reti segnate, al pari di Davide Santeramo, l’elemento con maggiore esperienza della squadra di Marzella. Altro ex della partita è Jonathan Cellura che arrivò a Correggio con Papapietro, ma vi restò soltanto alcuni mesi prima di rientrare a casa. A completare la rosa dei lucani ci sono il difensore Roberto Vivilecchia e l’attaccante Luca Nicoletti.
Quella contro il Matera sarà l’ultima partita interna del 2013 per il Correggio Hockey che chiuderà l’anno con due trasferte a Follonica il 21 dicembre e a Trissino il 28. Per questo, comunque vada la gara, al termine della partita il Correggio Hockey brinderà assieme a tutti i suoi tifosi per festeggiare un 2013 comunque destinato a entrare nella storia.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
CORREGGIO HOCKEY: Pellacani, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Sologni, Morlini. All. Ragazzi.
PATTINOMANIA MATERA: El Haouzi, D.Santeramo, Nicoletti, Cellura, Papapietro, Vivilecchia, Quatraro, L.Santeramo, Mele. All. Marzella.
ARBITRI: Rotelli e Molli di Viareggio.

 

SERIE B
Il Correggio Hockey di serie B scende in pista domani pomeriggio alle 18 (ingresso gratuito). La squadra di Massimo Valentini, reduce da tre sconfitte contro le più forti formazioni del girone, affronta finalmente un’avversaria di pari livello contro cui cercare la prima vittoria stagionale. La Rotellistica Novara, infatti, è come i correggesi a zero punti e rappresenta un avversario abbordabile per i giovani atleti correggesi.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 18, ingresso gratuito)
CORREGGIO HOCKEY: G.Gasparini, M.Pozzi, Fantuzzi, Sala, Bettarello, Orfei, L.Gasparini, A.Gallo, Mangano, Scaltriti. All. Valentini.
ROT. NOVARA: Pasciullo, Gamaleri, Omarini, E.Parisano, Rossi, Marchesi, S.Parisano, Penso, Piazzola, Lazzatini. All. Mino Battistella.
ARBITRO: Uggeri di Lodi.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 10, Correggio, Matera,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.