Dopo la sconfitta per 6-3 nella gara di andata, la squadra di Mattia Carboni non ha nessun margine di errore, pena la conclusione di un campionato comunque estremamente positivo e il passaggio di un Sandrigo sempre più sorprendente alla sfida decisiva per il salto di categoria.
Nonostante l’apparenza, anche a Sandrigo sabato scorso le due squadre hanno dimostrato di equivalersi. A decidere gara 1 sono stati sostanzialmente due fattori: il pessimo avvio di ripresa del Correggio Hockey e un episodio che, dal possibile gol del pareggio, ha portato il Sandrigo al doppio vantaggio quando non c’era ormai più tempo per recuperare.
La chiave per riportare la serie in equilibrio è presto detta: assoluta concentrazione dal primo all’ultimo minuto della partita, perché il Sandrigo ha il gioco e gli uomini per approfittare degli errori altrui. La squadra di Fausto Pozzan si è dimostrata ancora una volta una formazione competitiva e in grado di dire la sua fino alla fine in questi play off. Gioco rapido, atleti estrosi, ottimo portiere: gli ingredienti giusti per fare bene in serie A2. Gli stessi ingredienti di cui dispone Mattia Carboni. Occhio di riguardo, come al solito, per Andrea Brendolin che anche sabato scorso è andato in rete a ripetizione; è un atleta giovane che non c’entra nulla con il campionato di serie A2 e non ha caso è stato proprio il suo arrivo a gennaio a segnare la svolta nel campionato del Sandrigo.
Correggio Hockey arriva alla partita decisiva per la stagione (ma lo sarebbero anche tutte quelle a venire) con la consapevolezza di potersela giocare davvero fino in fondo. I correggesi contano anche sull’apporto del proprio pubblico al quale, mai come questa sera, viene richiesto un importate supporto. Mattia Carboni non ha problemi di formazione: i suoi uomini stanno bene e non hanno nessuna voglia di chiudere anzitempo la stagione.
Ricordiamo che il regolamento dei play off richiede che la partita abbia necessariamente un vincitore. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà a due supplementari da 5’ ciascuno, eventualmente interrotti dal golden gol. In caso di persistere del risultato di parità si procederà ai tiri di rigore. Il risultato dell’andata, in termini quantitativi, non conta: al Correggio Hockey basta vincere anche con il minimo scarto per costringere il Sandrigo a tornare a Pala Pietri martedì per gara 3.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
HOCKEY SANDRIGO: Cattelan, Brendolin, Menin, Manfrin, Sperotto, Pozzato, Chemello, Poletto, Gasparotto, Bigarella. All. Pozzan.
CORREGGIO HOCKEY: Ghiddi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Pozzi, Simonazzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRI: Andrisani di Matera e Corponi di Trissino.