C'è grandissima attesa per vedere all'opera, per la prima volta in forma ufficiale, il nuovo Correggio Hockey targato Massimo Barbieri. Attesa destinata ad essere esaudita sabato sera quando la squadra emiliana farà il suo esordio stagionale sulla pista veneta di Montecchio Precalcino. Il fischio d'inizio del campionato di serie A2 è fissato per le 20.45 e la direzione di gara della prima gara dei correggesi è affidata al lodigiano Fontana.
Massimo Barbieri deve fare subito i conti con un problema: l'assenza di Davide Gavioli, uno dei tre nazionali under 20 che giocano nella squadra, che deve scontare l'ultima delle due giornate di squalifica relative all'ultima partita della passata stagione quando ancora giocava con l'UVP di Modena. Al suo posto il tecnico dei biancorossoblu ha convocato Mattia Gori.
Gavioli a parte, il Correggio Hockey si presenta a Montecchio Precalcino con il resto della formazione al completo e con la voglia di iniziare nel migliore dei modi una stagione che vuole i correggesi tra i protagonisti per la promozione nella massima categoria. Massimo Barbieri ha impostato una preparazione molto lunga; la squadra si allena ormai da due mesi agli ordini del tecnico modenese, anche se per tutto il mese di settembre sono mancati Davide Gavioli, Andrea Scuccato e Nicolas Barbieri, impegnati ai mondiali under 20 con la nazionale italiana.
La sfida del Correggio Hockey è chiara: lottare per la promozione con una squadra che, a parte il 31enne capitano Andrea Bonucchi, ha atleti con età con non supera i 20 anni, ma che sono considerati, da un punto di vista tecnico, tra i migliori in Italia. I convocati per questa prima partita ufficiale sono i portieri Michael Saitta e Fabio Errico e gli esterni Andrea Bonucchi, Nicolas Barbieri, Andrea Scuccato, Mattia Gori, Giorgio Maniero, Alex Gallo, Simone Gallo ed Enrico Zucchiatti.
Il Montecchio Precalcino, allenato dal riconfermato tecnico italo-argentino Carlos Carpinelli, è composto essenzialmente da atleti veneti, molti dei quali cresciuti nel buon vivaio della società biancoverde, nota per organizzare ogni anno il Memorial Vaccari, uno dei più longevi ed apprezzati tornei giovanili in Italia. Non ha cambiato moltissimo rispetto alla passata stagione, chiusa al sesto posto, a ridosso della zona play off. Da Sandrigo sono arrivati un paio di elementi interessanti che non alterano il valore della squadra: un gruppo solido e collaudato che metterà a dura prova il nuovo Correggio Hockey che, invece, è frutto di un ricco assemblaggio; basti pensare che rispetto allo scorso anno è rimasto il solo capitano Andrea Bonucchi.
L'ultimo precedente tra le due squadre risale alla stagione 2012-2013 quando il Correggio Hockey si impose a Montecchio Precalcino e i veneti fecero lo stesso al "Dorando Pietri". A quella stagione risale anche l'ultimo successo del Correggio Hockey lontano dalle mura amiche del palasport di Correggio, dato che nelle due stagioni disputate in serie A1 la squadra emiliana non ha mai vinto fuori casa. Proprio domani si conclude il 29esimo mese senza vittorie in trasferta dal trionfo nello spareggio di Pieve del 25 maggio 2013 che riportò il Correggio Hockey in serie A1.