Nulla da fare per il Correggio Hockey nella seconda giornata del campionato di serie A1 di hockey su pista. La squadra di Mattia Carboni ha perso in casa contro il Prato con il punteggio di 6-3 e rimane al palo in classifica assieme all’SPV Viareggio: le due squadre si sfideranno sabato 26 ottobre in terra toscana in una partita decisiva per la salvezza.
Al Correggio Hockey non basta il numeroso e caloroso pubblico del Palasport “Dorando Pietri” che risponde alla grande al richiamo della serie A1 mostrando un bellissimo colpo d’occhio davanti alle telecamere di Raisport con 500 spettatori che, nonostante il risultato, si sono divertiti a guardare lo spettacolo offerto dal massimo campionato di hockey su pista. Prima della partita il presidente Rolando Vezzani ha consegnato una targa al bomber Samuele De Pietri per i suoi 61 gol nella passata stagione; la consegna della stecca d’oro di capocannoniere da parte della Lega Hockey, invece, è slittata al prossimo impegno casalingo, sabato 2 novembre contro il Forte dei Marmi. Nell’intervallo sono invece state le coloratissime squadre giovanili del Correggio Hockey a dare spettacolo, sfilando al centro della pista per una insolita presentazione al grande pubblico.
Parlando della partita, peccato che il Correggio Hockey abbia regalato praticamente tutto il primo tempo al Prato, soffrendo in particolare la velocità e la classe di Saavedra che ha messo in crisi l’assetto difensivo degli emiliani. Carboni ha dato fiducia a Pellacani, Bonucchi, Gallo, De Pietri e De Tommaso e ha poi utilizzato buona parte della panchina nel corso della gara dando spazio anche a Sologni, Benatti e Luppi. Il Prato è entrato subito in partita, trascinato dal suo attaccante argentino Pablo Saavedra che risulterà essere il migliore in pista. La difesa del Correggio Hockey, con lui nel quintetto, è andata spesso in tilt e il Prato ha avuto buon gioco a prendere un vantaggio decisivo. Saavedra ha segnato dopo 4’ e ha fatto segnare Rossi servendogli un assist perfetto dopo 6’. Il terzo gol pratese lo ha siglato Amato in contropiede, proprio nel momento in cui il Correggio Hockey attaccava con maggiore convinzione; l’occasione migliore dei biancorossoblù si è però spenta sul palo.
Il miglior Correggio Hockey lo si è visto a inizio ripresa: la prima metà del secondo tempo è tutta dei padroni di casa che però non capitalizzano. Gallo si procura un rigore che Sologni manda alto sopra la traversa; lo stesso Sologni non riesce a deviare in gol un assist invitantissimo. Ci vuole il solito De Pietri per ridare speranza alla squadra di casa, ma subito dopo il 3-1 arrivato su punizione di prima per espulsione di Manai, è il Prato a chiudere la partita in contropiede con le reti di Rossi al 12’ e Malagoli al 15’. Il Correggio Hockey non si è comunque arreso e ha provato a rifarsi sotto, trovando due reti ravvicinate al 20’ con De Pietri (palla recuperata a centropista e botta imprendibile per Dal Zotto) e De Tommaso al 21.30 (con un pregevole controllo al volo). Tutto inutile, però, perché Saavedra ha messo l’ultima firma sulla partita segnando il gol del definitvo 6-3 a 3’ dalla conclusione.
CORREGGIO HOCKEY – ECOAMBIENTE PRATO 3-6 (primo tempo: 0-3)
MARCATORI: 3.58 Saavedra, 6.06 Rossi, 15.53 Amato. Nella ripresa: 6.48 De Pietri, 11.36 Rossi, 15.08 Malagoli, 19.55 De Pietri, 21.27 De Tommaso, 22.00 Saavedra.
CORREGGIO HOCKEY: Scaltriti, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Sologni, Pellacani. All. Carboni.
HOCKEY PRATO: Dal Zotto, Amato, Bianchi, Saavedra, Malagoli, Manai, Rossi, Zucchetti, Benelli, Vespi. All. Bernardini.
ARBITRI: Eccelsi di Novara e Giovine di Salerno.
ESPULSO per 2’ nella ripresa Manai.
SPETTATORI: 500 circa.