AZETA ARTPRINT CORREGGIO - TFL MONTEBELLO 3-6 (primo tempo: 2-3)
MARCATORI: 13.07 Pasquale, 16.15 Marchesini, 19.45 Jara, 23.06 Pasquale, 23.27 Jara. Nella ripresa: 0.09 Lanaro, 15.35 Marangoni, 19.25 Piroli, 23.49 Pasquale.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Farina, Malavasi, Siberiani, Civa, Mangano, Carboni, Lanaro, Jara, Colombini. All. Ialacci.
TFL MONTEBELLO: Crestan, Carpinelli, Marangon, Marchesini, Pasquale, Caneva, Piroli, Fortuna. All. Chiarello.
ARBITRO: Carmazzi di Viareggio.
ESPULSI: per 5 Marchesini e Marangon. Nella ripresa: per 5 Carboni, per 2 Farina.
NOTE: spettatori 400 circa.
Dopo tre successi consecutivi si interrompe la corsa senza intoppi dellAzeta Artprint Correggio verso la promozione in serie A1. Il Montebello espugna il palasport Dorando Pietri la cui inviolabilità resisteva dallo scorso 27 settembre quando fu il Sarzana, alla prima di campionato, a fare il blitz. Il tonfo inatteso di Carboni e compagni è attutito solo in parte dai risultati delle altre partite che consentono allAzeta Artprint di restare da sola al primo posto della classifica.
In casa correggese cera la consapevolezza che quella con il Montebello sarebbe stata una partita durissima. Nonostante le assenze pesanti tra gli ospiti (gli squalificati Rizzato e Barberi) erano le condizioni generali degli uomini di mister Ialacci a destare grande preoccupazione. Pietro Papapietro è rimasto in tribuna per una tendinite e la sua assenza si è fatta sentire moltissimo al centro dellattacco correggese. Pablo Jara non era al 100% a causa di una contrattura che non gli ha però impedito di giocare una gara generosa e di essere il migliore dei suoi. Nel corso del riscaldamento si è fatto male persino Siberiani, ferito ad un occhio dal casco del compagno di squadra, lesordiente Matteo Mangano.
Juri Ialacci ha così dato fiducia a Mattia Civa, inserito nel quintetto iniziale assieme a Ferrari tra i pali, Carboni e Farina in difesa e con Jara come compagno di attacco. La soluzione non ha però funzionato a dovere e ben presto lattaccante cremonese, il cui ginocchio continua a fare le bizze, è stato sostituito da un più incisivo Gianmarco Lanaro.
A non girare, però, è stata la squadra nel suo complesso. La mancanza di Papapietro in avanti ha tolto lunico punto di riferimento nel gioco correggese, riducendo l ncisività ad un reparto offensivo che, a parte qualche sporadico tentativo di verticalizzazione, ha impensierito il bravo portiere avversario Crestan con tiri dalla media e lunga distanza. A pesare sul risultato finale, però, sono stati anche i tanti errori su rigori e punizioni di prima. LAzeta Artprint ne ha sbagliati in totale quattro: troppi in una partita in cui lattacco giocava ad handicap.
Dallaltra parte il Montebello ha fatto appieno il suo dovere. Ha trovato un Crestan efficace quanto basta nel difendere la propria porta e un Pasquale che pareva una furia, tanta era la foga con cui si gettava nellarea dellAzeta Artprint, mettendo in grande difficoltà una difesa solitamente granitica. Nel secondo tempo, quando lAzeta Artprint, raggiunto il momentaneo pareggio, sembrava poter prendere il sopravvento, il Montebello ha stretto i denti e, appena ne ha avuto loccasione, ha colpito prima su rigore e poi su punizione di prima annullando il recupero correggese e mettendo al sicuro il risultato.
La prima sconfitta di questa seconda fase complica la vita dallAzeta Artprint Correggio ma non ne pregiudica il cammino: le chances di promozione in serie A1 restano intatte, anche se il calendario prevede ora due trasferte decisive: prima a Molfetta e poi a Thiene. Due partite decisive per le quali sarà assolutamente necessario riavere tutto lorganico a disposizione.
La telecronaca della partita tra Azeta Artprint Correggio e Montebello andrà in onda giovedì 5 marzo alle 16.30 su èTV (Sky 891) e alle 23.30 su Teletricolore.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.