ROLLER MONTI SCANDIANO CORREGGIO HOCKEY 1-5 (primo tempo: 1-3)
MARCATORI: 4.40 Fattori, 11.23 De Pietri, 18.15 Zarantonello, 20.07 Fattori. Nella ripresa: 15.25 De Pietri, 20.56 Mangano.
MONTI SCANDIANO: Bassoli, Rainieri, Cornale, Bonucchi, Francia, Salvarani, Zarantonello, Poli, Benetti, Passerò. All. Marino
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Matteo Farina, Sologni, Fattori, Gallo, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
ARBITRO: Giannini di Viareggio.
ESPULSI: per 2 Zarantonello, Farina e Fattori nel primo tempo, Poli nella ripresa. Cartellino rosso a Poli a fine gara.
Il derby dellhockey reggiano è ancora del Correggio Hockey. La squadra di Massimo Baraldi vince nettamente la sfida con la Monti Scandiano di Roberto Marino; per la formazione correggese è il quinto successo di fila ed è la vittoria col più ampio margine di tutta la stagione.
La serata magica del Correggio Hockey è frutto di una prestazione collettiva di ottimo livello, al pari di quelle che da un mese a questa parte caratterizzano le partite dei biancorossoblù. Merita una sottolineatura la doppietta di Federico Fattori che ha indirizzato la partita sul giusto binario nel primo tempo; ormai non fanno più notizia le reti di Samuele de Pietri e le decisive parate di Sebastiano Ferrari; ma sarebbe sbagliato mettere in secondo piano la regia difensiva di Matteo Farina, il gran lavoro in avanti di Matteo Mangano e i preziosi minuti di qualità forniti da Eugenio Sologni. Il tutto messo assieme e orchestrato da un Massimo Baraldi il cui lavoro di creazione di un gruppo e di un gioco appare sempre più evidente.
Il derby di Scandiano, giocato davanti ad un buon pubblico in maggioranza correggese, è tutto di marca biancorossoblù, anche se, come tutti i derby, il pathos regna dal primo allultimo secondo. Chicco Fattori mette subito la firma dellex sul match dopo appena quattro minuti con una fulminea penetrazione in area che beffa difesa e portiere. Un altro ex, Samuele De Pietri, si incarica di raddoppiare con una conclusione dalla media distanza all11. Correggio sbaglia però il colpo del KO sullespulsione di Zarantonello: De Pietri non trasforma la punizione e la squadra non approfitta dei due minuti di power play. Proprio allo scadere della superiorità numerica Farina viene espulso per un fallo alla transenna; questa volta è Scandiano a sprecare punizione e power play, ma subito dopo il signor Giannini concede un rigore ai padroni di casa che Zarantonello infila riaprendo il match. A ristabilire le distanze ci pensa ancora Fattori e lo fa nuovamente con una spettacolare azione personale con cui si infila nella difesa e batte Passerò. Lattaccante correggese, festeggiando la rete, getta a terra il bastone e il signor Giannini lo punisce con un cartellino blu decisamente eccessivo. Ancora una volta, però, Scandiano non riesce a passare nemmeno in superiorità.
Nella ripresa i padroni di casa iniziano più aggressivi. La difesa correggese chiude ogni spazio alle azioni manovrate degli uomini di Marino che iniziano un lungo e costante bombardamento dalla distanza su cui gli uomini di Baraldi chiudono bene e che trova un Ferrari sempre attento alle deviazioni improvvise. Il Correggio Hockey colpisce di rimessa e costringe Scandiano a commettere falli di squadra; dopo avere sbagliato il tiro diretto per il 10 fallo scandianese, De Pietri non fallisce quello per il 15 fallo e a metà ripresa porta a tre le reti di vantaggio degli ospiti. Dalla parte opposta Ferrari è bravo a neutralizzare la punizione per il 10 fallo correggese e un paio di rigori concessi dal direttore di gara che avrebbero potuto riportare sotto Scandiano. Nel finale, su azione di contropiede, Mangano è opportunista a seguire lazione e ad insaccare in tap in la rete della sicurezza e del definitivo 5-1.
A partita conclusa cè anche spazio per il cartellino rosso ai danni di Stefano Poli che potresta troppo vivacemente con il direttore di gara.
La quinta vittoria di fila consolida la sesta posizione in classifica del Correggio Hockey che ora ha 12 punti di margine sulla zona retrocessione quando mancano sei giornate alla conclusione della prima fase. Lobiettivo della salvezza è dunque sempre più vicino, anche se non ancora matematicamente raggiunto. Decisive saranno le prossime partite della squadra di mister Baraldi che sabato ospiterà il Castiglione (settimo e staccato di tre punti dai correggesi) prima della decisiva trasferta a Salerno di inizio febbraio.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.