Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio non c’è nel primo tempo e Breganze ne approfitta


Ancora una sconfitta in serie A1 per la Vneck Correggio. Questa volta la squadra di Massimo Baraldi lascia l’intera posta in palio sulla pista del Breganze. Biancorossoblù raggiunti dal Trissino alla vigilia dello scontro diretto.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 31/01/2010
SORGENTE CAMONDA BREGANZE – VNECK CORREGGIO 8-4 (primo tempo: 4-0)
MARCATORI: 3.18 Cocco, 11.46 Garcia, 14.32 Berto, 17.44 Ghirardello. Nella ripresa: 2.33 Garcia, 4.13 Carboni, 6.32 Garcia, 7.26 Crovadore, 17.27 Jara, 18.20 Papapietro, 23.29 De Pietri, 24.02 Garcia.
CAMONDA BREGANZE: Bonatto, Nicoletti, Berto, Clavello, Ghirardello, De Oro, Garcia, Crovadore, Cocco, Gnata. All. Marozin.
VNECK CORREGGIO: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, De Pietri, Jara, Lanaro, Mangano, Colombini. All. Baraldi.
ARBITRI: Rotelli di Viareggio e Corponi di Trissino.
ESPULSO PER 2’ Nicoletti.
SPETTATORI: 400 circa

La terza giornata del girone di ritorno non è molto diversa dalle precedenti per la formazione correggese. La Vneck gioca soltanto un tempo (il secondo) e lascia al Breganze l’intera prima parte di gara, facendosi infilare per quattro volte senza riuscire quasi mai ad essere pericolosa. Il Breganze punta tutto sul suo uomo migliore, l’argentino Garcia, che in mezzo all’area non ha rivali e con i suoi movimenti favorisce anche il gioco dei compagni. Per il primo gol del Breganze serve però un tiro dalla media distanza di Mattia Cocco che sorprende Ferrari, confermato nel quintetto titolare composto da Farina e Jara in difesa e Papapietro e De Pietri in attacco.
La reazione della Vneck non è delle più incisive, ma all’8’ la squadra di Baraldi ha la sua grande occasione. Nicoletti atterra Papapietro che lo aveva superato e per lui scatta l’espulsione per 2’. Lo stesso Papapietro non riesce a trasformare il tiro libero diretto, mentre nei due minuti di power play la formazione biancorossoblù non riesce a combinare nulla di nuovo. Sarà il leit motif di tutto il primo tempo: la conferma delle difficoltà di questa squadra ad andare in rete.
Difficoltà che non è invece del Breganze che prima della sirena di metà gara segna altre tre volte con Garcia, Berto e Ghirardello e di fatto mette la parola fine alla partita. Nel corso del primo tempo c’è anche da registrare l’infortuni a Pablo Jara che, in una caduta, ha rimediato un profondo taglio al mento che lo ha costretto alla panchina fino ai minuti finali.
Nella ripresa l’inserimento di Lanaro al posto di Farina a fianco di Carboni e quello di Piroli al posto di De Pietri a fianco di Papapietro sembra dare buoni frutti. L’inizio è tutto di marca Vneck con Gnata che diventa protagonista e viene salvato dalla traversa quando non ci arriva con mezzi propri. E’ però il Breganze a trovare un rigore su azione di contropiede, realizzato da Garcia, prima che Mattia Carboni metta a segno la sua prima rete in questo campionato di serie A1 e il primo gol della partita per la Vneck. Nel tentativo di recuperare il risultato la Vneck si scopre e il Breganze ne approfitta per allungare fino al 7-1 con Garcia e Crovadore.
Nel finale di gara la Vneck trova finalmente quelle reti che consentono di dare al risultato un aspetto meno pesante. Segnano Jara e De Pietri su rigore inframmezzati dalla rete di Papapietro. Nel finale ancora Garcia mette dentro il definitivo 8-4.
Il pareggio del Trissino contro il Forte dei Marmi consente ai vicentini di agganciare il Correggio a quota cinque: quello di martedì prossimo 9 febbraio davanti alle telecamere della Rai sarà un vero e proprio spareggio per evitare l’ultimo posto in classifica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.