Dopo la batosta di metà settimana a Novara, il Correggio Hockey torna a giocare tra le mura amiche contro una diretta avversaria nella lotta per non retrocedere: il Roller Bassano dell’allenatore portoghese Luis Nunes.
La classifica dice, da sola, dell’importanza di questa partita. Il Roller Bassano occupa l’ottava posizione della classifica, l’ultima buona per accedere ai play off, grazie ai 10 punti fin qui conquistati. I vicentini hanno vinto tre volte (in casa con Vercelli e Salerno e in trasferta a Pordenone), strappato un pareggio (a Viareggio) e perso in quattro occasioni (a Castiglione e Modena e in casa contro Thiene e Sandrigo). Proprio il derby perso in casa contro il Sandrigo mercoledì sera (6-8) è stato il risultato più sorprendente della giornata.
Il Roller Bassano ha tre punti in più del Correggio Hockey che punta a ripetersi rispetto alle ultime gare interne che l’hanno vista vincere contro Villa d’Oro Modena e Montecchio Precalcino. L’imperativo è dimenticare in fretta l’opaca prestazione di Novara e riprendere con decisione la marcia verso la salvezza.
Nel Roller Bassano militano prevalentemente giovani del vivaio. Dopo la parentesi in serie A1, terminata lo scorso anno con la retrocessione in serie A2, la società vicentina ha notevolmente ridimensionato le proprie ambizioni ritornando al progetto originale che ne ha fatto, a cavallo tragli anni ’90 e i primi del nuovo millennio, la regina indiscussa dell’hockey giovanile. Praticamente tutta la rosa a disposizione di Nunes ha mosso i primi passi hockeystici sulla pista del Centro Giovanile, dove il Roller Bassano è nato. Tra i volti noti c’è da segnalare l’unico ex della partita, Matteo Marchesini, e un volto noto anche nell’hockey reggiano per i suoi trascorsi nell’Amatori Reggio, Andrea Marangoni. Proprio Marangoni è l’uomo più pericoloso a disposizione di Nunes: sue 13 delle 35 reti finora segnate dal Roller Bassano; lo segue proprio Marchesini con 9 gol all’attivo.
In casa Correggio Hockey la sconfitta di Novara non ha lasciato strascichi di alcun tipo. La squadra è consapevole di avere steccato completamente la serata e punta a rimettersi subito in carreggiata. Massimo Baraldi, che a Novara ha giostrato tutti gli uomini a sua disposizione, punterà probabilmente sul solito quintetto formato da Ferrari tra i pali, Farina e Bonucchi in difesa, De Pietri e Mangano in attacco. In panchina ci saranno come sempre il portiere Malavasi e gli esterni Sologni, Fattori e Gallo.
Il rush finale del Correggio Hockey in questo 2011 vede la squadra del presidente Vezzani impegnata due volte in casa (domani contro il Roller Bassano, martedì 20 con il Pordenone) e una sola volta in trasferta (sabato 17 dicembre a Sandrigo). Per passare un Natale tranquillo la formazione correggese ha assolutamente bisogno di almeno sei punti che la riporterebbero nel mucchio, nella migliore condizione per affrontare un girone di ritorno con tutti gli scontri diretti in trasferta. Considerato lo stato di forma del Sandrigo di Roberto Zonta, il modo migliore per centrare l’obiettivo è quello di sfruttare al massimo le due gare interne.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, ingresso gratuito)
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, De Pietri, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
ROLLER BASSANO: Alberto Zanin, Marchesini, Farronato, Edoardo Zanin, Cherubini, Vanzo, Negrello, Fiorese, Marangoni, Chenet. All. Nunes.
ARBITRO: Fabris di Vicenza
SERIE B
Sabato torna in pista anche la serie B che disputa la prima giornata del girone di ritorno della prima fase. Il Correggio Hockey di Matteo Farina gioca in casa alle 18 in anteprima al match di serie A2. I biancorossoblù affrontano l’Amatori Modena, terzo in classifica con 9 punti. Dopo la vittoria nell’ultima partita del girone di andata contro la Villa d’Oro, i giovanissimi correggesi potrebbero addirittura riaprire la lotta per uno dei primi tre posti. Per riuscirci devono battere la squadra di Paolo Ragazzi nella quale militano ben tre ex: Fabio Gelati, Manuel Francia e Nicola Parisi, ceduto ai modenesi giusto dieci giorni fa. Sono a tuti gli effetti “ex di turno” anche i due allenatori Paolo Ragazzi e Matteo Farina.