CORREGGIO HOCKEY – EFFENBERT NOVARA 5-4 (primo tempo: 1-2)
MARCATORI: 4.17 De Pietri, 9.47 Lombino, 21.45 Enriquez. Nella ripresa: 0.30 De Pietri, 10.08 Bonucchi, 15.21 Mastropierro, 17.55 Mangano, 24.27 De Pietri, 24.32 Lombino.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Farina.
EFFENBERT NOVARA: Nicoletti, Ceresa, Maniero, Macini, Enriquez, Mastropierro, Lombino, Brusa, Lorenzi. All. Marcon
ARBITRO: Nicoletti di Vicenza.
Il miglior Correggio Hockey della stagione si regala la sesta vittoria stagionale, il quarto risultato utile consecutivo, ma soprattutto mette in cassaforte la salvezza a tre giornate dalla fine della stagione regolare.
Contro il Novara secondo in classifica (sceso al terzo posto proprio a causa dello scivolone di ieri sera), i biancorossoblù giocano l’arma della pressing e della velocità, mettendo costantemente in difficoltà la formazione ospite, a corto di fiato già dopo pochi minuti. Solo una gran serata del portiere Edi Nicoletti tiene in linea di galleggiamento i piemontesi che vanno al riposo addirittura con un immeritato vantaggio, sfruttando due dei pochissimi errori della difesa correggese.
Farina si affida inizialmente all’esperienza e manda in pista, davanti al portiere Ferrari, sé stesso, Bonucchi, De Pietri e Fattori. Nel corso del primo tempo entreranno anche Sologni e Mangano e quest’ultimo avrà spazio anche nella ripresa. Pochi minuti sono sufficienti per capire come si svilupperà il match: il Correggio Hockey macina gioco e fa girare rapidamente la pallina con più convinzione di quanto non abbia mai fatto. L’intesa tra De Pietri e Fattori è delle migliori e i padroni di casa sono costantemente pericolosi davanti a un Nicoletti costretto agli straordinari. Dopo 2’ la traversa interna di De Pietri è il preludio del primo gol correggese che arriva al 4’.
Anche dopo il vantaggio è la squadra di Farina a fare la partita. Il Novara non ha sbocchi e cerca ripetutamente il tiro da fuori, in particolare con Enriquez e Lombino, ma le chiusure emiliane sono impeccabili: quando il tiro arriva dalla parti di Ferrari, il portiere correggese si fa sempre trovare pronto. Tuttavia il Novara trova il pareggio proprio su un tiro da fuori molto preciso di Lombino. Seguono una lunga serie di occasioni da rete non sfruttate dal Correggio Hockey, un po’ per imprecisione, un po’ per la classe di Nicoletti. Nel finale di tempo, la beffa: Enriquez trova un’autostrada sulla sinistra, si infila nella difesa correggese che resta a guardare e piazza un tiro accompagnato al sette sul secondo palo, imprendibile per Ferrari. Così, dopo avere dettato i ritmi del match per tutto il primo tempo, il Correggio Hockey va negli spogliatoi sotto di un gol.
Le cose si mettono per il meglio a inizio ripresa. De Pietri ci mette 30 secondi per ristabilire la parità e il Novara, questa volta, accusa il colpo. La partita si fa più aperta: Correggio vuole vincere la partita e chiudere il discorso salvezza, spinge di più sull’acceleratore e apre spazio al contropiede del Novara cui fa fronte il solito, impeccabile Ferrari. Al 10’ Farina e Bonucchi confezionano il più bel gol della serata. Il capitano raccoglie una pallina al limite dell’area correggese e confeziona un lancio millimetrico di 30 metri a favore di Andrea Bonucchi che controlla e infila sotto la traversa per il 3-2. Il pareggio del Novara cinque minuti dopo è quasi casuale: tiro dalla distanza di Enriquez a cercare la deviazione di Mastropierro che beffa Ferrari. Il Correggio Hockey non sbanda e trova il 4-3 grazie a Matteo Mangano che già in precedenza aveva graziato per due volte Nicoletti; questa volta la sua deviazione passa sotto il corpo del portiere e si infila lentissima oltre la linea di porta.
Il finale della partita è roba da pazzi. Nel tentativo di recuperare il risultato il Novara va in pressing e si carica di falli: allo scoccare dell’ultimo minuto le squadre sono sul 9-9, al limite del tiro libero diretto introdotto dal nuovo regolamento per il decimo fallo di squadra. A 30” dalla fine l’arbitro giudica involontario un tocco di pattino in area di Farina; Mastropierro protesta in modo eccessivo e si becca 2’ di espulsione. Dal dischetto dei 7.40 metri De Pietri infila Nicoletti dopo averlo sbilanciato con una finta. Palla al centro e sul tiro di Lombino dalla distanza la palla colpisce De Pietri sul petto in piena area; il direttore di gara, per pura compensazione, regala il rigore al Novara e Lombino non sbaglia, mettendo a segno il gol del 5-4. Mancano 28” e il Correggio Hockey ha palla in mano, ma riesce a perderla e a farsi fischiare un generosissimo fallo di squadra, il decimo. Lombino torna sul dischetto, ma questa volta Ferrari sventa e la partita termina con il trionfo di Farina e compagni.
Arriva anche il finale di Vercelli-Salerno con i piemontesi, rimaneggiatissimi, che riescono a strappare il pareggio. Per il Correggio Hockey non significa ancora salvezza matematica, ma la logica consente di festeggiare: per essere superati dai campani servono tre vittorie del Salerno, tre sconfitte del Correggio e lo sperpero di ben 29 reti di vantaggio.
Il campionato di serie A2 si ferma per una settimana per lasciare spazio alle nazionali. Il Correggio Hockey tornerà in pista sabato 17 marzo in casa del Roller Bassano per il primo dei tre “spareggi” per entrare nella zona play off.