Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio Hockey inizia il girone di ritorno col Viareggio e con il dubbio Farina


Il campionato di serie A2 riprende con la prima giornata del girone di ritorno che vede il Correggio Hockey del presidente Rolando Vezzani impegnato di nuovo in casa. Il primo avversario del 2012 è il sorprendete ASH Viareggio, squadra neopromossa dalla serie B, formata per lo più da giovani debuttanti o quasi in categoria e ormai stabilmente terza forza del campionato.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 06/01/2012 - 19:30 - Ultima modifica 08/01/2012 - 09:26

Quella che inizia sabato è la fase decisiva della stagione che dovrà portare i correggesi a conquistarsi la permanenza in categoria. Al momento sono tre le squadre che si trovano alle spalle degli uomini di Baraldi (Pordenone, Salerno e Villa d’Oro Modena), ma il margine di vantaggio non lascia certo tranquilli i biancorossoblù. Anche perché il mercato invernale, che si è chiuso ieri, ha cambiato in parte le carte in tavola. La Villa d’Oro Modena si è rafforzata con gli inserimenti di Daniele Uva e dell’ex correggese Vincenzo Siberiani. Inoltre il calendario non arride certo al Correggio Hockey che dovrà affrontare in trasferta tutti gli scontri diretti, mentre in casa affronterà le squadre più forti.

Si parte dal Viareggio dei giovani campioni. Una squadra che ha in porta il  portiere più forte della categoria, Simone Corona, scuola sarzanese e classe 1992, allenato personalmente dall’ex CT azzurro e portiere della nazionale Alessandro Cupisti; e che in attacco può contare su un ragazzino che sta rapidamente bruciando le tappe, Alessandro Verona, classe 1995 e già 16 reti al suo attivo. Ma a funzionare bene in casa viareggina è il gruppo, ottimamente portato fin qui dal tecnico Andrea Facchini che può contare su un’ampia rosa di atleti intercambiabili e, soprattutto, desiderosi di emergere, aiutati in questi primi passi nell’hockey che conta da elementi di esperienza (ma anche di tanta sostanza) come Polacci, Vecoli e Santucci.

Nella gara di andata un Correggio Hockey privo di Bonucchi e di De Pietri venne sconfitto di misura e solo nel finale sulla pista di Viareggio (dall’altra parte mancava Verona). Da lì le strade delle due squadre si sono sempre più divaricate con i toscani a recitare il ruolo di sorpresa positiva e i correggesi ad annaspare nei bassifondi della classifica.
Ad accomunare le due squadre c’è la netta preferenza per la pista di casa: l’ASH Viareggio ha conquistato ben 16 punti tra le mura amiche e appena 6 in trasferta, frutto di due sole vittorie esterne a Montecchio Precalcino e Mirandola. Tutti i punti del Correggio Hockey, 11 su 11, derivano da risultati interni, mentre il trasferta la squadra di Baraldi non ha ancora conosciuto gioie.

Correggio Hockey si prepara al match con qualche problema di formazione. Sebastiano Ferrari ha saltato un allenamento in settimana per una leggera indisposizione, mentre Eugenio Sologni non si è allenato per motivi personali. La situazione che preoccupa maggiormente è quella del capitano Matteo Farina che ha subito un forte colpo a una caviglia nel primo allenamento del 2012 e ancora giovedì sera, nell’amichevole vinta contro la squadra cadetta del Pieve San Giacomo, non riusciva a rendere al meglio.
Tutti problemi che Massimo Baraldi dovrà cercare di risolvere prima di domani poiché iniziare bene il girone di ritorno significherebbe fare un primo, importante passo verso una salvezza ampiamente alla portata, ma ancora tutta da conquistare.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, ingresso gratuito)
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
ASH VIAREGGIO: Corona, Brunelli, Maggi, Xiloyannis, Verona, Santucci, Polacci, Vecoli, Deinite, Garofalo. All. Facchini.
ARBITRO: Chiminazzo di Vicenza.

Parole chiave: Correggio Hockey, Serie A2, AS Viareggio, Giornata 12, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.