Dopo avere proposto in sequenza la prima e la seconda in classifica e prima di riservare, martedì 18 febbraio a Correggio, il CGC Viareggio che è terzo, il calendario concede al Correggio Hockey un turno "possibile" questa sera alle 20.45. Sono tantissimi i 17 punti che separano l'Amatori Lodi dal Correggio Hockey, ma la squadra di Paolo Ragazzi ha il dovere di provarci: interrompere la lunga serie di sconfitte esterne significherebbe ipotecare la permanenza in serie A1.
A Lodi arriva una squadra frastornata dalle pesanti sconfitte patite contro Forte dei Marmi e Breganze, ma rinfrancata da una classifica che in questi ultimi due turni non ha subito cambiamenti e tiene, almeno per il momento, gli emiliani in una posizione sicura anche se non stabile. Anche l'Amatori di Aldo Belli non passa un bellissimo momento: nessuna vittoria nelle ultime tre partite (martedì un KO di misura a Bassano), play off ancora tutti da conquistare, un'Eurolega senza successi che sabato prossimo si chiuderà con l'eliminazione, un PalaCastellotti che va via via svuotandosi del caloroso pubblico giallorosso, abituato in passato a ben altri risultati. L'austerity imposta dal direttore generale Roberto Citterio ha del resto comportato una drastica riduzione dell'organico a disposizione dell'eroe nazionale lodigiano Aldo Belli, richiamato sulla panchina in questo momento di difficoltà. Tuttavia, pur nel contenimento dei costi, in casa giallorossa qualche colpo l'hanno indovinato. Certamente azzeccata la scelta di tenere l'azzurro Domenico Illuzzi, unico superstite della passata stagione. Il giocatore giovinazzese, promosso a capitano, ha già ripagato con 30 reti segnate e gioca in pieno il ruolo del trascinatore. Indovinata anche la scelta del portiere: il giovane Mauro Dal Monte aveva il difficilissimo compito di far dimenticare Alberto Losi, volato in Cina per scelta di vita, e ci sta riuscendo molto bene, supportato da una delle difese meno perforate del campionato (appena 66 reti subite, peggio soltanto di CGC Viareggio e Forte dei Marmi). In compenso l'attacco non è dei più prolifici: 63 reti segnate; peggio hanno fatto solo SPV Viareggio e Matera e persino Correggio ha tre gol in più all'attivo. Già da qui si capisce che la sfida nella sfida sarà tra Samuele De Pietri e Domenico Illuzzi, i bomber delle rispettive squadre. Aldo Belli può comunque fare affidamento su altri giocatori di categoria che rendono la rosa giallorossa decisamente più completa di quella emiliana. Francesco De Rinaldis e Matteo Brusa, ad esempio, sono due giovani che a Sarzana e Novara hanno già maturato esperienza, mentre l'argentino Platero (fratello di Matias Platero, oggi al Valdagno) alterna prestazioni eccellenti a passaggi a vuoto. Completano il roster lombardo i ragazzi del vivaio che Belli utilizza nel corso delle partite.
Correggio sa che partite come queste sono quelle che, a fine stagione, possono fare la differenza tra salvezza e retrocessione. Se negli scontri diretti Bonucchi e compagni hanno un cospicuo vantaggio sul Viareggio (oltre ai tre punti, anche la differenza reti negli scontri diretti che costringe i toscani a dover superare in classifica gli emiliani), qualche punto conquistato fuori dallo stretto perimetro della zona retrocessione avrebbe l'effetto dell'ossigeno puro. All'andata il Lodi vinse 6-4 e questo lascia aperte le speranze: con una partita perfetta il miracolo è possibile.
Tutti presenti i ragazzi della rosa, con qualche preoccupazione per la mano di Benatti che ha subito un colpo in settimana e per la spalla di Rescigno che dà qualche problema al portiere biancorossoblù.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
AMATORI LODI: Lanthaler, Platero, Illuzzi, Curti, Luppi, F.Dal Monte, De Rinaldis, Brusa, M.Dal Monte. All. Belli
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Bonucchi, De Tommaso, M.Pozzi, S.Gallo, De Pietri, Luppi, Orfei, Benatti, Rescigno. All. Ragazzi.
ARBITRI: Cosci di Viareggio e Giangregorio di Bari.
SERIE B
Sabato sera gioca anche la squadra di serie B del Correggio Hockey che scende in pista alle 20.45 in casa dell'Hockey Club La Mela a Montale Rangone. Per gli uomini di Massimo Valentini si tratta di una missione impossibile, dato che i gialloverdi modenesi sono impegnati nella lotta per la promozione in serie A2.