Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio hockey in azzurro con Papapietro e i giovani


C’è anche il nome di Pietro Papapietro, attaccante dell’Azeta Artprint Correggio, tra i convocati in azzurro per la Golden Cup di Blanes, il più significativo test in preparazione ai campionati europei senior di Oviedo, che vedrà l’Italia sfidare Francia, Svizzera, Angola, Catalogna e i padroni di casa del Blanes. E ci sono tre giovani correggesi tra gli osservati della Fihp.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 24/06/2008
L’allenatore degli azzurri Alessandro Cupisti, dopo aver visionato più di 30 atleti nei collegiali di Seregno e di Viareggio, ha diramato un elenco di 11 giocatori (2 portieri e 9 esterni) che prenderanno parte al terzo raduno di preparazione (da martedì 24 giugno a Viareggio) e successivamente alla Golden Cup (da giovedì 26 a domenica 29 giugno) in Catalogna.
I convocati di Cupisti sono i portieri Leonardo Barozzi (Viareggio) e Giovanni Fontana (Castiglione) e gli esterni Leonardo Squeo, Nicola Palagi, Juan Travasino (Viareggio), Marco Motaran, Davide Motaran e Mattia Cocco (Valdagno), Luca Marchini (Seregno), Diego Nicoletti (Trissino) e Pietro Papapietro (Correggio). Soltanto uno di questi verrà scartato dopo il torneo di Blanes e non parteciperà ai campionati europei di Oviedo (Spagna) dal 21 al 26 luglio prossimi.
Pietro Papapietro ha così superato un’altra tappa della sua sorprendente avventura in azzurro, convincendo di nuovo mister Cupisti a tenerlo con sè. La sua capacità di muoversi con velocità intorno alla porta avversaria lo rende particolarmente appetibile per il tecnico toscano che ha bisogno di un giocatore con queste caratteristiche per il suo gioco. Cupisti, che ha portato il Viareggio per due anni consecutivi alla finale scudetto, vede probabilmente in lui l’alter ego di Francesco Dolce, bomber dei bianconeri versiliesi.

L’avventura in azzurro di Pietro Papapietro tiene desta l’attenzione in casa Correggio Hockey. Ma Papapietro non è l’unico atleta correggese a sognare la maglia della nazionale. Nei giorni scorsi la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha diramato gli elenchi degli atleti di interesse nazionale nelle categorie giovanili e tra questi ci sono ben tre atleti del settore giovanile biancorossoblù.
Nella categoria Under 17 c’è Roberto Morlini, portiere classe 1992, che quest’anno si è fatto le ossa nel campionato di serie B. A convincere il CT della nazionale under 17 Mirco De Gerone a metterlo tra gli osservati sono state le ottime prove fornite da Morlini in occasione delle finali nazionali giovanili quando le sue parate (in particolare nella semifinale di coppa Italia juniores contro il Bassano) hanno permesso a Correggio Hockey di reggere il confronto con squadre ben più titolate.
Il club del presidente Vezzani piazza invece una doppietta nella categoria under 15. I due atleti della squadra allievi Giacomo Malavasi (portiere, classe 1994) e Nicolò Simonazzi (attaccante, classe 1994) sono stati selezionati dal responsabile della selezione nazionale under 15 Paolo De Rinaldis. Simonazzi e Malavasi hanno partecipato all’attività giovanile nella categoria allievi, allenati proprio da Pietro Papapietro, e hanno conquistato il primo posto regionale sia in coppa Italia che in campionato. Hanno inoltre fatto parte della rappresentativa regionale dell’Emilia Romagna, medaglia di bronzo al trofeo delle Regioni di Follonica nello scorso aprile.
L’elenco dei giovani correggesi in azzurro potrebbe ulteriormente allungarsi nei prossimi mesi. Le attività delle squadre nazionali giovanili entreranno nel vivo a settembre e il mese chiave per conoscere le reali possibilità di vestire la maglia azzurra sarà il prossimo agosto.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.