Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio Hockey gioca bene ma spreca, il Trissino passa nel finale


Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 28/11/2010
CORREGGIO HOCKEY – HOCKEY TRISSINO 0-2 (primo tempo: 0-0)
MARCATORI: nel secondo tempo 15.20 Pasquale, 20.30 Bertinato.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Matteo Farina, Malavasi, D’Anzica, Fattori, Sologni, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
HOCKEY TRISSINO: Comin, Campagnolo, Marangon, Bertinato, Sperotto, Pasquale, Volpiana, Clodelli, Marchesini, Pellizzaro. All. Chiarello.
ARBITRO: Chiminazzo di Vicenza
SPETTATORI: 200 circa.

Al Correggio Hockey non basta giocare una buona partita, forse la migliore dall’inizio della stagione, per fermare la corsa dell’imbattuto Trissino, capolista del campionato di serie A2. Al termine di una partita molto equlibrata, povera di reti ma ricca di occasioni, la prima della classe espugna il palasport di Correggio con un 2-0 maturato tutto nei minuti finali.
Baraldi conferma il quintetto abituale: Ferrari, Matteo Farina, De Pietri, Fattori e Mangano. Già dall’inizio si capisce che non sarà facile per nessuna delle due squadre trovare la via della rete perché il Trissino ha la miglior difesa del campionato, il Correggio Hockey difende con grande ordine (ancora un’ottima prestazione per Matteo Farina) e nelle rispettive gabbie ci sono due dei migliori portieri della categoria.
Le occasioni, tuttavia, non mancano. Anzi, nel primo tempo è il Correggio Hockey che fa vedere le cose migliori, ma davanti a Comin manca la freddezza necessaria per concretizzare il gioco. Il Trissino si limita a controllare, a tentare qualche contropiede (ma gli spazi lasciati dai padroni di casa sono davvero miseri) e a rendersi pericoloso con qualche tiro da fuori o con qualche soluzione personale.
Il primo tempo finisce così a reti inviolate.
Nella ripresa il Trissino prova a cambiare il ritmo della partita e diventa molto più pericoloso dalle parti di Ferrari. Contemporaneamente, si aprono ampi spazi al contropiede del Correggio Hockey. Le azioni pericolose si susseguono in modo più convulso e disordinato. Il Trissino ha una grande occasione quando colpisce due volte il palo nella stessa azione; subito dopo il montante opposto vibra su una violenta conclusione di De Pietri.
Al contrario di quanto accaduto con il Salerno, Baraldi dà fiato prima a Fattori e poi a Mangano con l’inserimenti di Sologni (classe 1992) che finalmente dà prova di poter stare in categoria anche contro formazioni di livello.
L’equilibrio si rompe a meno di 10’ dalla conclusione del match quando Pasquale trova un diagonale rasoterra millimetrico dalla destra che non lascia scampo a Ferrari.
La reazione del Correggio Hockey c’è, ma l’azione più pericolosa si ferma contro la base del palo del Trissino a portiere ormai battuto; portiere che nel frattempo si dimostra a ragione il migliore della serie A2 con un paio di parate notevoli su Fattori prima e su Farina poi.
A chiudere la partita ci pensa Bertinato in una delle azioni di contropiede che il Correggio Hockey subisce nel forcing finale alla ricerca del pareggio. L’azione arriva sempre dalla destra e Bertinato è bravo a ritardare fino all’ultimo la conclusione mandando fuori tempo sia Matteo Farina che Ferrari.
Nonostante la sconfitta, in casa Correggio Hockey si registra un’altra buona prestazione del collettivo in cui l’unica nota negativa è l’incapacità di dare concretezza alla manovra. Da segnalare che, per la prima volta dall’inizio della stagione, il Correggio Hockey non ha segnato nessun gol e, in particolare, non è andato a segno Samuele De Pietri, in precedenza sempre puntuale all’appuntamento con il gol.
La sconfitta del Correggio Hockey è in parte alleggerita dai risultati delle altre piste. Ad eccezione della Villa d’Oro Modena (che pareggiando ha raggiunto i correggesi a quota 7), tutte le squadre che si trovavano alle spalle del club del presidente Vezzani hanno perso, lasciando almeno per il momento la squadra in una posizione di relativa tranquillità in classifica.
Ora il Correggio Hockey si prepara a due trasferte consecutive e molto ravvicinate; sabato 4 dicembre la squadra sarà impegnata nella delicatissima trasferta di Vercelli, mentre martedì 7 ci sarà il primo turno infrasettimanale della stagione in casa del Thiene.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.