Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio Hockey: esordio di fuoco in A2 nel derby di Modena


Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 15/10/2010
Sabato sera alle 20.45 scatta il campionato nazionale di serie A2 di hockey su pista. Dodici squadre al via, ben quattro le emiliane e fra queste il Correggio Hockey del presidente Rolando Vezzani che, dopo la retrocessione dalla serie A1 dello scorso anno, si appresta ad affrontare una stagione tutta da scoprire.
Squadra nuovamente affidata all’allenatore modenese Massimo Baraldi e obiettivo dichiarato di conquistare la salvezza nel più breve tempo possibile con una squadra profondamente rinnovata rispetto allo scorso anno, fatta per 8/10 da atleti correggesi e per la metà da ragazzi provenienti dal vivaio correggese.
Per preparare al meglio l’avvio di stagione, Correggio Hockey ha affrontato una lunga fase di preparazione che ha consentito a mister Baraldi di forgiare un buon gruppo composto da atleti che in serie A2 sono in grado di fare la differenza e da giovani che hanno una gran voglia di emergere. Tra i primi ritroviamo il modenese Matteo Farina, promosso al grado di capitano, il portiere Sebastiano Ferrari e l’attaccante Samuele De Pietri a cui si è aggiunto Federico Fattori tornato nella sua Correggio dopo alcune stagioni a Scandiano. Tra i secondi ci sono alcuni ragazzi che qualche minuti in serie A lo hanno già fatto come Alessandro Malavasi, Matteo Mangano e Marco Farina (proveniente dalla Mela Montale e fratello di Matteo) e altri che sono di fatto all’esordio in categoria come Eugenio Sologni, Erik D’Anzica, Simone Gallo e il secondo portiere Roberto Morlini.
I primi riscontri in coppa Italia sono stati molto positivi, ma adesso si comincia a fare sul serio e a lottare per i tre punti. Per salvarsi è necessario evitare gli ultimi due posti che portano diritti alla serie B, mentre per andare in paradiso c’è da entrare nel gruppo delle prime otto classificate che parteciperanno ai play off promozione.
Il Correggio Hockey parte da Modena in uno dei tanti derby emiliani che caratterizzeranno la stagione. Derby di grande importanza perché proprio le squadre emiliane, assieme al Salerno, potrebbero essere le protagoniste della lotta salvezza. Al Palaroller della Sacca (inizio ore 20.45, arbitro Bisacco di Follonica e ingresso gratuito) il Correggio Hockey trova un Modena guidato da Paolo Ragazzi (uno dei tanti ex della partita) che ha in Andrea Malagoli, classe 1991 e pilastro della nazionale under 20, il suo uomo migliore e in un gruppo di giovani interessanti la propria intelaiatura. In gialloblù ci sono anche due ex correggesi come Fabio Gelati e Andrea Lucchi, mentre Matteo Farina ha un passato in gialloblù all’inizio della propria carriera.
In casa Correggio Hockey destano qualche preoccupazione le condizioni di Federico Fattori. L’attaccante correggese ha saltato due dei quattro allenamenti settimanali per un persistente dolore ad un tendine della mano destra. La sua presenza a Modena non è in discussione, ma Baraldi potrebbe fare ampio ricorso a Matteo Mangano che in coppa Italia ha comunque dimostrato di poter reggere bene l’impatto con la categoria.
Baraldi dovrebbe affidarsi inizialmente al quintetto più collaudato con Ferrari tra i pali, i fratelli Farina in difesa, De Pietri e Fattori in attacco, utilizzando i giovani del vivaio correggese per far rifiatare i titolari e per accumulare preziosa esperienza. Sulla partita potrebbe avere un certo rilievo l’impatto emotivo, soprattutto per quegli atleti che sono di fatto all’esordio assoluto in prima squadra.

PROBABILI FORMAZIONI (Palaroller Sacca, ore 20.45)
GAMES MODENA: Lucchi, Torricelli, Manfredini, Gelati, Beato, Malagoli, Manai, Capalbo, Villani, Rescigno. All. Ragazzi.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Matteo Farina, Malavasi, Fattori, Sologni, D’Anzica, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
ARBITRO: Bisacco di Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.