Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio Hockey di scena a Vercelli con la possibilità di salire al secondo posto


Si chiude il girone di andata del campionato di serie A2 che ha già assegnato il titolo di campione d’inverno all’SPV Viareggio. Il Correggio Hockey si ritrova in lizza per la seconda posizione in un derby a distanza con il Roller Scandiano. I cugini hanno due punti in più in classifica, ma osservano il loro turno di riposo; Correggio gioca a Vercelli e se vince porta a casa il sorpasso in volata.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 18/01/2013 - 19:54 - Ultima modifica 20/01/2013 - 09:45

Vincere a Vercelli non sarà facile. La squadra piemontese, che sabato scorso ha riposato, è reduce da due sonore sconfitte: in casa contro il Sandrigo nell’ultima del 2012 (9-3 il passivo) e in trasferta a Scandiano nella prima del 2013 (11-4 per i rossoblù). In due partite ben 20 reti subite che ne fanno la seconda peggior difesa del campionato dopo quella dell’Eboli. E’ per questo motivo che il club del presidente Tarsia è corso ai ripari e ha operato sul mercato di riparazione portando in gialloverde il giovane bomber del Pordenone Davide Zucchiatti (che ha già esordito a Scandiano) e l’esperto esterno ex Villa d’Oro Simone Carnevali (che esordirà proprio domani sera). I due acquisti vanno ad integrare un organico tra i più esperti di tutta la serie A2 dove spiccano l’italo argentino Adrian Enriquez (con un passato nel Modena Hockey) e il bassanese Matteo Marchesini, unico ex della partita. L’elemento di maggiore pericolosità del Vercelli è senza dubbio Enea Monteforte, novarese classe 1974, miglior marcatore della squadra con 22 reti (terzo nella classifica dei marcatori dietro a De Pietri del Correggio con 34 e Scutece dello Scandiano con 25).
Le ultime due sconfitte hanno messo momentaneamente il Vercelli ai margini della zona play off che restano l’obiettivo della squadra del presidente Tarsia. I gialloverdi hanno avuto un inizio di stagione alquanto travagliato. Hanno perso per strada, per motivi diversi, due pezzi importanti come Franco Lombino, andato all’estero per motivi di lavoro, e l’allenatore-giocatore Franco Amato, per dissapori con la società. Dall’addio di Amato la guida tecnica è formalmente assegnata ad Adrian Enriquez, anche se la vera guida della squadra è Monteforte.
Il Correggio Hockey, reduce da tre vittorie consecutive, prova a mettere la quarta, impresa mai riuscita in questa stagione ai biancorossoblù e riuscita solo alla capolista SPV Viareggio, in serie di tutte vittorie da cinque turni consecutivi. Dopo i successi contro Scandiano, Sandrigo e Bassano, un blitz a Vercelli regalerebbe il secondo posto in classifica alla squadra di Mattia Carboni e permetterebbe ai correggesi di guardare con la massima tranquillità al girone di ritorno, dato che l’obiettivo stagionale per la squadra del presidente Vezzani era e resta una tranquilla salvezza che permetta di far crescere i giocatori più giovani.
Nessun problema di formazione per il Correggio Hockey che si presenta in Piemonte con la squadra al completo e, almeno stando a quanto visto nelle ultime partite, in perfetta forma. In casa correggese sono tutti ben consapevoli del fatto che la partita di domani sera non è da sottovalutare e che l’avversario ha qualità tecniche ben superiori alla media del campionato. Un fattore chiave potrebbe essere la tenuta dei padroni di casa nella ripresa in caso di ritmi piuttosto elevati: sia contro il Sandrigo che contro lo Scandiano è stato questo il vero punto debole del Vercelli.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
AMATORI VERCELLI: Motaran, Monteforte, Parisano, Orso, Enriquez, R.Ortogni, Zucchiatti, Marchesini, Carnevali, Volpe. All. Enriquez.
CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Pozzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRO: Parolin di Bassano

 

Parole chiave: Serie A2, Giornata 11, Correggio, Vercelli,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.