E tempo delle prime partite ufficiali per il Correggio Hockey del presidente Vezzani che domani e domenica affronta il concentramento di coppa Italia. La squadra biancorossoblù è inserita nel girone C che si disputerà sulla pista vicentina di Trissino. I padroni di casa, che militano in serie A2 come i correggesi, e le squadre di serie A1 di Sarzana e Giovinazzo saranno gli avversari di questo primo appuntamento stagionale.
La coppa Italia cambia volto rispetto alle edizioni passate e coinvolge in questo inizio di stagione anche le squadre di serie A2 come il Correggio Hockey. Passare il turno è quasi impossibile, dato che soltanto la prima classificata di ciascuno dei sei gironi è destinata ad accedere alle semifinali. Nel gruppo C la sfida è tutta tra Sarzana e Giovinazzo, con i liguri favoriti rispetto ai pugliesi. Correggio Hockey e Trissino, entrambe retrocesse dalla serie A1 al termine della passata stagione, potranno soltanto provare a mettere i bastoni tra le ruote alle squadre più titolate.
Il calendario del Correggio Hockey prevede lesordio sabato sera alle 20.15 contro il Giovinazzo. A seguire scenderanno in pista Trissino e Sarzana. La formazione di Massimo Baraldi affronterà la seconda partita domenica mattina alle 10 contro il Sarzana e subito dopo il Trissino giocherà con il Giovinazzo. Nel pomeriggio di domenica, alle 17, andrà in scena la partita che potrebbe decidere le sorti del concentramento, vale a dire lo scontro diretto tra le squadre di A1 Sarzana e Giovinazzo. Alle 18.15 il concentramento verrà chiuso da quello che per i correggesi sarà il test più interessante: lo scontro diretto contro il Trissino che si ripeterà anche nel campionato di serie A2 che inizierà il 16 ottobre.
Lallenatore del Correggio Hockey Massimo Baraldi ha lavorato sodo nel corso delle quattro settimane di intenso allenamento sostenute dalla squadra. Con il suo staff (il preparatore atletico Alessio Marangon e il preparatore dei portieri Massimo Valentini) ha iniziato a plasmare una squadra che raccoglie alcuni dei protagonisti della sfortunata stagione in serie A1 (Ferrari, Matteo Farina, De Pietri), un paio di nuovi acquisti con una certa esperienza (Fattori e Marco Farina) e una pattuglia di giovani del vivaio correggese che vantano sporadiche apparizioni in prima squadra o sono allesordio in categoria.
Giovani che saranno protagonisti da subito in questo Correggio Hockey anche perché per le prime due partite del concentramento non ci sarà Federico Fattori, alle prese con due giornate di squalifica rimediate alla fine della passata stagione con la maglia dello Scandiano. Massimo Baraldi porterà pertanto in panchina ben sei elementi del vivaio correggese: il secondo portiere Roberto Morlini e gli esterni Eugenio Sologni, Matteo Mangano, Alessandro Malavasi, Erik DAnzica e Simone Gallo.
Nelle prime partite amichevoli (lultima giovedì sera in casa della Villa dOro di Modena), il Correggio Hockey ha dato interessanti segnali nonostante gli acciacchi con cui hanno dovuto fare i conti prima Fattori e poi De Pietri. Lamalgama è ancora tutta da trovare e proprio queste tre partite di coppa Italia rappresentano una occasione interessante per accumulare minuti ed esperienza.
Difficile indovinare il quintetto iniziale che verrà scelto da Baraldi: Ferrari sarà certamente tra i pali, Matteo Farina e Samuele De Pietri sono punti di riferimento inamovibili, mentre Marco Farina e uno tra Matteo Mangano ed Eugenio Sologni dovrebbero completare in quintetto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.