Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio Hockey alla caccia del primo successo a Castiglione della Pescaia


Trasferta maremmana per il Correggio Hockey che sarà di scena sulla pista di Castiglione della Pescaia per la terza giornata del campionato di serie A2. Partita molto difficile per la squadra di Massimo Baraldi per due motivi: il valore dell’avversario, ancora imbattutto in campionato, e la particolare situazione in casa Correggio Hockey.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 04/11/2011 - 17:53 - Ultima modifica 06/11/2011 - 10:56

Matteo Farina, Correggio Hockey

Foto Marzia Cattini

Il Castiglione che rappresenta una delle realtà più interessanti di tutta la categoria. Da un paio d’anni a questa parte la società della famiglia Pericoli ha deciso di puntare sui giovani, potendo contare sul ricco vivaio della vicina Follonica, ma andando a pescare anche in quel di Viareggio. Il risultato è una squadra veloce, spiccatamente offensiva, inevitabilmente spregiudicata, che diverte e che fa divertire ma che, allo stesso tempo, gioca e lascia giocare a hockey. Ne sono la prova il netto successo interno contro il Roller Bassano (che ha stupito lo stesso ambiente maremmano) e il pareggio in rimonta in casa del Pordenone dove la partita, sotto 1-4, sembrava definitivamente compromessa. Partito Federico Pagnini (rientrato a Follonica in serie A1), il nuovo bomber biancoazzurro si chiama Lorenzo Naldi, anche lui follonichese, vecchia conoscenza dell’hockey reggiano (ha giocato a Scandiano due stagioni fa). Attenzione anche al viareggino Muglia, arrivato al Prato dopo una prematura stagione in serie A1, e all’altro follonichese Brunelli.

Correggio Hockey arriva al match di Castiglione con tre punti in meno dei maremmani, ma soprattutto ancora a secco di vittorie. Dopo il buon esordio di Viareggio, condizionato dalle troppe assenze, la squadra ha steccato in pieno la partita interna contro il Salerno, strappando nel finale un fortunoso pareggio. Proprio il match con i campani ha fatto suonare un campanello d’allarme in casa correggese: troppi errori grossolani in difesa, sterilità offensiva, gioco eccessivamente concentrato sui tiri di Samuele De Pietri che non sempre potrà farsi carico di segnare tutte le reti. Urgono maggiore concentrazione in pista, maggiore precisione del gioco, più gioco di squadra e meno individualismi, altrimenti il campionato diventa davvero molto difficile.

A Castiglione Massimo Baraldi porta tutti gli esterni a sua disposizione (Farina, De Pietri, Bonucchi, Fattori, Sologni, Mangano, Gallo) e i due portieri Malavasi e Morlini. Ancora out Ferrari. 
La Maremma non ha mai portato troppa fortuna alla formazione emiliana, ma questa volta sarà necessario fare il tutto per tutto per strappare almeno un punto. Il calendario prossimo venturo del Correggio Hockey mette in fila una serie di partite molto difficili e servono punti per passare questo periodaccio senza precipitare sul fondo della classifica: non tutti gli anni riescono le rimonte miracolose. Per fare punti serve il Correggio Hockey visto a Viareggio: ordinato, intelligente, collettivo; magari impreziosito dalle perle dei singoli come i gol di De Pietri (che a Viareggio non c’era per infortunio, ma con Salerno ha messo in evidenza tutta la sua potenza) e dai guizzi di Bonucchi (che a Viareggio non c’era per squalifica e contro il Salerno è apparso ancora in difficoltà nella manovra biancorossoblu).

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
H.C. CASTIGLIONE: Bandieri, Nerozzi, Naldi, Salvini, Brunelli, Muglia, Matassi, Tisato, Saitta, Petrov. All. Guerrieri.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, , Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
ARBITRO: Galoppi di Follonica.

Parole chiave: Correggio Hockey, Serie A2, Castiglione, Giornata 3, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.