Niente pause natalizie per l’hockey su pista di serie A1. Compresso tra il campionato del mondo disputato a settembre in Angola e quello d’Europa in programma a luglio in Francia, il massimo campionato non può concedersi soste: questa sera si gioca l’ultima partita del 2013 e sabato 4 gennaio si torna in pista per l’ultima giornata del girone di andata.
Correggio Hockey chiude l’anno che l’ha visto tornare nella massima serie con una difficilissima trasferta a Trissino contro una squadra molto più in basso in classifica di quanto non avesse programmato, ma in fase di netta crescita. Il Trissino di De Gerone in estate ha subito una vera e propria metamorfosi, rafforzandosi grazie al rientro a casa di alcuni dei giocatori più talentuosi del suo storico settore giovanile (Dario Rigo e Eddy Randon dal Valdagno campione d’Italia, Edy Nicoletti dal Novara) e all’arrivo di due stranieri di peso come lo spagnolo Pallares (dal Breganze, ma per lui si è trattato di un rientro) e l’attaccante argentino vice campione del mondo Dario Gimenez (dal Matera). La squadra ci ha messo un po’ a ingranare, al punto da esordire con un pareggio in casa del Matera che è l’unico punto conquistato da una protagonista della lotta per non retrocedere al di fuori degli scontri diretti. Questo inizio difficile ha condizionato non poco la prima parte della stagione dei vicentini che ora sono costretti a inseguire la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia dalla quale oggi sarebbero fuori per appena due punti. E’ del tutto evidente che la partita di domani sera contro il Correggio Hockey rappresenta per i vicentini l’occasione giusta per tentare di colmare questo gap.
Come se non bastasse la evidente superiorità della rosa vicentina, in casa Correggio Hockey si sommano problemi a problemi. Dopo l’opaca prestazione di sabato a Follonica, la squadra è chiamata a dare segni di ripresa, ma la situazione dello spogliatoio emiliano preoccupa parecchio. Il bomber Samuele De Pietri è rimasto fermo tutta la settimana a causa della frattura all’alluce del piede rimediata in Maremma: la sua presenza domani è fortemente a rischio, anche se l’ultima decisione verrà presa pochi minuti prima dell’inizio della partita. Come se non bastasse, anche De Tommaso non è al meglio, alle prese con una fastidiosa forma influenzale. Infine, in settimana Paolo Ragazzi ha dovuto fare a meno di entrambi i portieri (Pellacani e Morlini) che per motivi diversi hanno preso parte soltanto all’allenamento di venerdì sera.
Se è vero che sono le difficoltà a rendere grandi le squadre, allora a Trissino per il Correggio Hockey ci sono tutte le condizioni per una grande impresa.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
HOCKEY TRISSINO: Nicoletti, Randon, Bertinato, Pallares, Gimenez, Pasquale, Rigo, Clodelli, Nizzero, Maso. All. De Gerone.
CORREGGIO HOCKEY: Pellacani, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, S.Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Sologni, Morlini. All. Ragazzi.
ARBITRI: Ferrari di Viareggio e Canonico di Vicenza.