Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio Hockey a Bassano per un match che vale il terzo posto


Dopo essere tornata al successo lontano dalle mura amiche, la squadra di Massimo Barbieri affronta la terza trasferta in quattro gare e rende visita a un Roller Bassano zeppo di giovani talenti e con gli stessi punti degli emiliani.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 13/11/2015 - 20:39 - Ultima modifica 14/11/2015 - 22:34

Nicolas Barbieri (Correggio) e Eugenio Sala (UVP Modena).

Foto Marzia Cattini

Il Correggio Hockey si prepara ad un sabato pomeriggio particolarmente intenso. Entrambe le squadre senior del club correggese giocano in trasferta ed entrambe alle ore 18.
Orario insolito per la squadra di Serie A2 allenata da Massimo Barbieri che sabato pomeriggio sarà di scena sulla pista del PalaInfoplus di Bassano del Grappa contro il Roller Bassano (diretta streaming sul sito internet del Correggio Hockey www.correggiohockey.it a partire dalle ore 17.55). Le due squadre apriranno il programma della quarta giornata con quello che è senza ombra di dubbio il match clou. Tra Bassano e Correggio, entrambe ancora imbattute e appaiate a 7 punti in classifica, c'è in palio il terzo posto alle spalle della coppia di testa formata da Castiglione e Sandrigo. Anche il cammino delle due squadre è stato identico nelle prime tre giornate: un pari in trasferta all'esordio (a Montecchio Precalcino per gli emiliani, a Modena contro l'UVP per i vicentini), una vittoria interna alla seconda giornata (ad avversari invertiti rispetto al primo turno) e un successo esterno in toscana sabato scorso (a Viareggio per il Correggio e a Prato per il Bassano).
Per il Correggio Hockey è la terza trasferta su quattro partite di campionato e, dopo aver rotto un digiuno durato due anni a Viareggio, i ragazzi di Massimo Barbieri proveranno a dare continuità al loro campionato cercando di prolungare la striscia di due vittorie di fila. La squadra biancorossoblù deve però fare i conti con una infermeria piuttosto affollata. Domani pomeriggio non sarà a referto il portiere maremmano Michael Saitta, autore di un'ottima prova a Viareggio. Per lui un problema di un certo rilievo ad un ginocchio che è in queste ore all'esame dello staff medico correggese e potrebbe richiedere tempo. La società è corsa ai ripari spostando in serie A2 il portiere Francesco Ghiddi, titolare nella squadra di serie B che lascerà per qualche tempo nelle mani di Fabio Casari. In via di miglioramento, invece, le condizioni di Simone Gallo; il difensore sarà a referto, anche se nelle ultime due settimane ha sostenuto soltanto allenamenti differenziati e molto leggeri e pertanto non potrà essere al massimo.
Spazio, dunque, al quintetto formato dal portiere Errico con Barieri e Gavioli arretrati e Maniero e Scuccato davanti. A disposizione capitan Bonucchi, Alex Gallo, Enrico Zucchiatti, Simone Gallo e il secondo portiere Francesco Ghiddi.
Il Roller Bassano è, di fatto, la squadra satellite dell'Hockey Bassano di serie A1. Da quest'anno le due società sono sotto la stessa direzione tecnica e la squadra di serie A2 è utilizzata come palestra per lo sterminato e prolifico settore giovanile bassanese, uno dei più qualificati d'Italia. Mister Barbieri conosce molto bene questi giocatori per due moti: alcuni di loro hanno militato nell'UVP Modena nella passata stagione (è il caso di Mattia Tottene ed Elia Canesso); inoltre Barbieri ha ricoperto l'incarico di direttore tecnico dell'Hockey Bassano, società da cui molti di questi giovani provengono.
L'elemento di spicco del Roller Bassano è certamente il portiere Andrea Dal Zotto che ha alle spalle esperienze importanti in serie A1 e A2. Altri due giocatori già noti in categoria sono Edoardo Pilati e Luca Farronato, quest'ultimo capocannoniere della squadra con 4 reti all'attivo. Poi, come detto, una schiera di giovani e giovanissimi con un curriculum di tutto rispetto nell'hockey giovanile, non esclusa qualche apparizione nelle nazionali di categoria.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 18, diretta streaming su www.correggiohockey.it)
ROLLER BASSANO: Dal Zotto, Cherubin , Farronato, Tottene, F.Pilati, E.Pilati, Milani, Reginato, Canesso, Merlo. All. Gonzo.
CORREGGIO HOCKEY: Errico, Bonucchi, Zucchiatti, N.Barbieri, S.Gallo, Scuccato, Gavioli, A.Gallo, Maniero, Ghiddi. All. M.Barbieri.
ARBITRO: Matteo Fermi di Piacenza.


SERIE B
Impresa al limite del possibile per la squadra di serie B del Correggio Hockey impegnata a Lodi contro il Roller, una delle squadre favorite per la vittoria del girone e la promozione in serie A2. Nella squadra lombarda militano atleti di una certa esperienza in categoria e con qualche significativo passaggio nelle categorie superiori.
Il Correggio Hockey deve fare a meno di Francesco Ghiddi, chiamato con la squadra di Serie A2, e affida la porta al giovane portiere modenese Fabio Casari. Ancora fuori per infortunio Luca Gasparini, mentre mister Ialacci ritrova Mattia Gori, lodigiano di sponda Amatori, tornato in serie B dopo il recupero di Simone Gallo in serie A2.
La partita tra Roller Lodi e Correggio Hockey si disputerà al PalaCastellotti di Lodi a partire dalle 18.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 18)
ROLLER LODI: Dal Bello, Uggeri, Zetti, Cappellini, Berto, Curti, Morosini, Luppi, Severgnini, Ostagoli. All. Piccolini.
CORREGGIO HOCKEY: Casari, Galavotti, Gori, Francia, Pozzi, Buzzi, Franceschi, Gavioli, Boakye. All. Ialacci.
ARBITRO: Rondina di Vercelli.


SETTORE GIOVANILE
Doppio impegno per le squadre giovanili del Correggio Hockey. Domenica mattina alle 10 la squadra under 11 guidata da Lorenzo Severi scende in pista al Palasport di Correggio contro i pari età del Pico Mirandola. A seguire, alle ore 11, toccherà alla squadra under 13 allenata da Juri Ialacci affrontare la formazione della Mela Montale.

Parole chiave: Serie A2, Giornata 4, Correggio, Roller Bassano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.