Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio furiosa con gli arbitri dopo il KO a Giovinazzo


La formazione emiliana, battuta nel finale a Giovinazzo, critica pesantemente l'operato della coppia arbitrale Barbarisi-Ferraro e si consolda con gli evidenti miglioramenti della squadra.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 13/01/2015 - 09:05 - Ultima modifica 17/01/2015 - 11:31

Questa volta non ci sono mezze misure e, immagini alla mano, nemmeno dubbi: la sconfitta del Correggio Hockey a Giovinazzo ha una causa sopra tutte: l'arbitraggio indecente della coppia Barbarisi-Ferraro, decisamente non all'altezza del compito e determinante con le proprie decisioni a senso unico nel corso di tutta la partita. Due espulsioni inventate ai danni di Balmaceda, un rigore inesistente concesso al Giovinazzo, una punizione indiscutibile negata a 4 secondi dalla sirena, oltre a 9 minuti e 59 secondi con il Giovinazzo a 9 falli: la partita è stata un susseguirsi di "errori", soprattutto di Barbarisi, protagonista in negativo anche nella sconfitta del Correggio Hockey a Bassano, e di "omissioni" ad opera di Ferraro, silente e succube dello scatenato collega. Correggio Hockey non è società solita a lasciarsi andare a sterili polemiche, ma questa volta non è davvero possibile passare sopra a una prestazione di così basso livello senza chiedere a chi di dovere di assumere doverosi e urgenti provvedimenti.
Peccato, perchè gli arbitri hanno privato il Correggio Hockey di un risultato che in trasferta manca ora da 21 partite e che questa volta era davvero a un passo. La squadra di Mattia Carboni ha giocato la partita migliore della stagione, imponendo per lunghi tratti di gara il proprio gioco, imbrigliando in una stretta morsa la classe di Gimenez e gli attacchi dei suoi compagni, colpendo in avanti con tutti i suoi attaccanti.
Correggio Hockey parte con Comin tra i pali, Malagoli e Bonucchi in difesa e Balmaceda e Bertran in attacco. Dalla parte opposta Giudice schiera Fernandez tra i pali, Dagostino, Depalma, Fontan e Gimenez esterni.
Correggio va subito in vantaggio dopo nemmeno due minuti grazie a Bertran che prima impegna Fernandez con un violento tiro dalla media distanza, poi segna il gol dell'ex aggirando la porta e infilando in girata sotto la traversa. Il Giovinazzo reagisce in due modi: con le azioni sempre pericolose ma isolate di Gimenez (provvidenziale un doppio intervento di Comin a tu per tu al 4') e con i tiri dalla distanza che spesso finiscono fuori bersaglio e sui quali Comin fa buona guardia. E' però il Correggio Hockey a far vedere le cose migliori con i tiri da fuori di Bertran e le triangolazioni che portano più volte al tiro Balmaceda su cui difende bene il portiere Fernandez, il migliore dei suoi in pista. A 5.28 c'è un episodio apparentemente insignificante, ma che dà l'idea di cosa accadrà in pista per il resto della partita: Bertran anticipa Depalma che, per cercare di riprendersi la pallina, cade a terra: Ferraro, che è a 5 metri dall'azione fa giustamente proseguire, mentre Barbarisi, che si trova a oltre 20 metri, concede il primo di una lunga serie di falli al Giovinazzo.
Mattia Carboni inizia a far ruotare i suoi e mette dentro Siberiani (altro ex della partita) al posto di Malagoli.
Il Giovinazzo trova il pareggio al 17' minuto quando Bonucchi scivola in fase d'attacco e Gimenez se ne va in contropiede, vede Depalma appostato sul secondo palo e gli serve un assist perfetto che il capitano biancoverde insacca. Un paio di minuti dopo il Correggio Hockey si riporta in vantaggio, non senza un pizzico di fortuna. Balmaceda scende sulla destra e mette in mezzo per Malagoli, ma interviene Dagostino che insacca nella propria porta mandando fuori tempo Fernandez. Un minuto dopo lo stesso Balmaceda potrebbe allungare, ma spreca davanti al portiere un preciso assist di Bonucchi. Al 21' il Giovinazzo trova il suo secondo gol grazie ad una azione personale di Gimenez che, con un tocco di gran classe, beffa in un sol colpo Bertran e Comin.
Carboni dà fiato a Balmaceda inserendo Federico Fattori, al suo esordio in questa stagione. E, mentre Barbarisi porta a otto i falli di squadra del Correggio Hockey (fischiandoli tutti lui), proprio Fattori riporta in vantaggio gli emiliani finalizzando un contropiede lanciato da Bertran.
A 30 secondi dall'intervallo lo show di Barbarisi entra nel vivo. Comin, con un tempismo perfetto e come testimoniano inequivocabilmente le immagini TV, toglie la pallina dalla stecca di Fontan che si butta a terra; Ferraro, che controlla l'area, lascia giustamente correre, ma il fischietto campano, che si trova a centropista a 20 metri di distanza, corregge il collega e assegna un inesistente rigore ai padroni di casa che Comin neutralizza a Dagostino mandando le squadre al riposo con il Correggio avanti 2-3.
Nel secondo tempo il Correggio Hockey prova a manovrare maggiormente, prendendosi tutto il tempo nelle azioni di attacco. Al 9', però, la fortuna si riprende quello che aveva dato nel primo tempo: Gimenez si beve Balmaceda, penetra in area e mette in mezzo, trovando il bastone di Bertran che fa autogol per il 3-3. Un minuto dopo il Giovinazzo va in vantaggio: il Correggio arriva a 45" e viene fermato, ma i padroni di casa battono da posizione irregolare e mettono in moto un contropiede al cui termine Fontan trova Comin in ritardo sul primo palo. All'11' il Correggio Hockey ha una grandissima occasione per pareggiare, ma Fattori e Balmaceda non finalizzano il contropiede. Una manciata di secondi dopo, Gimenez crolla platealmente a terra dopo al minimo contato con Balmaceda nella propria metà pista difensiva; Barbarisi non aspetta altro e mostra un blu del tutto spropositato che manda il Giovinazzo sul dischetto e lascia in inferiorità il Correggio Hockey: Comin para su Fontan, ma la punizione avrebbe dovuto essere ribattuta perchè Bonucchi si muove dall'area opposta con evidente anticipo. Con il Giovinazzo in superiorità numerica, Bertran regala il gol del 5-3 perdendo malamente una pallina al centro dell'area che Gimenez mette dentro il 5-3. La partita potrebbe chiudersi definitivamente a metà del secondo tempo quando il Correggio Hockey commette due falli di squadra in 17" e raggiunge i 10 falli: Gimenez va sul dischetto, ma pretende troppo dalla sua classe e non sfrutta l'occasione. A 9.59 dalla conclusione della partita, Gimenez commete il nono fallo di squadra del Giovinazzo: nonostante una partita combattuta azione su azione, i padroni di casa riusciranno nell'impresa di riuscire a non farsi fischiare il decimo. 30" più tardi nemmeno gli arbitri possono esimersi dal punire Gimenez con il carellino blu per il netto fallo su Bertran che lo aveva ingannato con un rapido cambio di direzione. Balmaceda fallisce la trasformazione del tiro diretto, ma Bertran sfrutta a dovere la superiorità numerica e firma il 5-4 che ridà coraggio agli emiliani. Il Correggio Hockey spinge sull'acceleratore e, dopo aver sfiorato il pareggio in un paio di occasioni, lo trova a 3.20 dalla fine, con Balamceda bravo a sfruttare un passaggio filtrante di Bertran nel cuore dell'area pugliese. Gli emiliani, però, non hanno ancora chiuso i conti con l'ineffabile Barbarisi che punisce un intervento di Balmaceda nel cuore dell'area del Giovinazzo con un incredibile cartellino blu che imbarazza persino i tifosi pugliesi presenti in tribuna. Gimenez si incarica di battere la punizione e realizza il gol del 6-5. Nei successivi 90" il Giovinazzo commette due nettissimi falli di squadra per blocco irregolare su cui i due arbitri sorvolano. Ma il colmo arriva sull'ultima azione della partita: a 4" dalla fine Bonucchi recupera palla; il fallo su di lui di Depalma è talmente evidente che persino i telecronisti pugliesi si lasciano andare a commenti sulla ingenuità del capitano del Giovinazzo. E' fallo per tutti, ma non per Ferraro che firma l'ultima omissione lasciando correre ancora una volta.
Finisce 6-5 con il Correggio Hockey infuriato per una sconfitta immeritata che rende la corsa verso la salvezza un vero e proprio percorso ad ostacoli. Ora la squadra più prossima è il Sarzana, avanti sei punti, e il calendario è molto complicato: martedì 20 arriva a Correggio il Breganze, secondo in classifica; sabato 24 ancora in casa contro il CGC Viareggio e sabato 31 a Forte dei Marmi, in casa della capolista. Solo gli evidenti miglioramenti nel gioco del Correggio Hockey tengono accese le speranze degli emiliani.

AFP GIOVINAZZO - CORREGGIO HOCKEY 6-5 (pt: 2- 3)
MARCATORI PT: 1:48 V.Bertran (B), 16:11 A.Depalma (A), 18:31 F.Balmaceda (B), 20:55 D.Gimenez (A), 22:19 F.Fattori (B).
MARCATORI ST: 8:45 D.Gimenez (A), 9:37 J.Fontan (A), 12:08 D.Gimenez (A), 17:40 V.Bertran (B), 21:40 F.Balmaceda (B), 22:49 (Pun) D.Gimenez (A).
AFP GIOVINAZZO: I.Ranieri, R.Altieri, A.Depalma, A.Turturro, A.Dagostino, V.Bavaro, J.Fontan, D.Gimenez, W.Fernandez, S.Depalo. All. M.Giudice.
CORREGGIO HOCKEY: F.Balmaceda, A.Beato, A.Bonucchi, V.Siberiani, M.Pozzi, F.Fattori, V.Bertran, M.Malagoli, N.Comin, M.Rescigno. All. M.Carboni.
ARBITRI: Barbarisi U. - Ferraro C.
ESPULSI ST: F.Balmaceda (B), F.Balmaceda (B), D.Gimenez (A).

Parole chiave: Serie A1, Giornata 14, Correggio, Giovinazzo,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.