Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio corsaro a Sandrigo, vince e 4-3 ed è secondo


Un poker di reti di Davide Gavioli e una prestazione decisamente convincente di tutta la squadra regalano al Correggio Hockey la quinta vittoria consecutiva, il primo successo in uno scontro diretto, e il sorpasso in classifica ai danni del Sandrigo.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 01/12/2015 - 11:28 - Ultima modifica 05/12/2015 - 10:19

La squadra di mister Barbieri si è imposta per 4-3 in trasferta nel big match della sesta giornata, scalando un altro gradino in classifica: ora i biancorossoblu sono secondi alle spalle del Castiglione, unica squadra ancora a punteggio pieno.
E' stata una partita divertente e ricca di emozioni quella tra Sandrigo e Correggio Hockey. Entrambe le squadre sviluppano un hockey rapido ed estremamente efficace e solo l'ottima prestazione di entrambi i portieri (il correggese Fabio Errico e il sandricense Davide Pertegato) ha contenuto il punteggio finale. Protagonista assoluto, ancora una volta, Davide Gavioli. Il giovane attaccante mirandolese ha messo a segno tutte le reti del Correggio Hockey, conquistando il primo posto solitario nella classifica marcatori con 18 gol realizzati nelle cinque partite disputate.
Massimo Barbieri non cambia il quintetto iniziale: dentro Errico, Nicolas Barbieri, Gavioli, Maniero e Scuccato. Già nel corso della prima frazione entreranno anche Bonucchi e Zucchiatti. Gaetano Marozin, allenatore che in due anni ha portato il Sandrigo ai vertici della serie A2, si affida a Pertegato tra i pali e Bordignon, Pozzato, Clodelli e Poletto.
Il Correggio Hockey va subito in vantaggio dopo 5'. Gavioli da dietro porta serve Maniero che si smarca al centro dell'area e impegna Pertegato; sulla respinta del portiere si avventa Gavioli che insacca. Nella prima parte della frazione è la squadra emiliana a dettare i ritmi e a rendersi pericolosa con maggiore continuità. Situazione che si inverte con il passare dei minuti: il Sandrigo guadagna minuti di possesso della pallina attuando un pressing a tutta pista che rende la vita difficile a Bonucchi e compagni, ma che contemporaneamente carica di falli la squadra di casa. Il tutto, però, non ha conseguenze sul risultato e il primo tempo si chiude sullo 0-1.
Il Sandrigo trova il pari in apertura di ripresa. E' Bordignon a scagliare da 15 metri il tiro che si infila alle spalle di Errico, probabilmente dopo essere stato deviato da due passi da Pozzato. Nel momento più delicato del match, Correggio reagisce con immediatezza. Passano due minuti e Gavioli si inventa il 2-1 con un pizzico di fortuna: la sua conclusione è deviata dai pattini di Poletto e si infila alle spalle di un incredulo Pertegato. Sandrigo accusa il colpo e i biancorossoblù ne approfittano. Su un passaggio errato dei vicentini a centro pista, Maniero lancia con precisione Gavioli che in girata mette la pallina tra le gambe di Pertegato per il 3-1. Il doppio vantaggio non basta per costringere i vicentini alla resa. Passano appena 90" e Clodelli lascia partite un missile dal vertice sinistro dell'area che si infila al sette sul primo palo, riportando sotto il Sandrigo. E' la fase più bella ed emozionante della partita e Gavioli ci mette nuovamente la firma appena un minuto dopo. E' ancora Maniero a lanciarlo in contropiede e l'attaccante correggese non ci pensa due volte e dai 10 metri fulmina Pertegato per il 4-2 quando non siamo ancora a metà della ripresa. Subito dopo il Correggio sbaglia per la prima volta il colpo del definitivo KO. Il Sandrigo commette il 10' fallo, ma Gavioli non riesce a superare Pertegato col tiro diretto conseguente. La partita si fa più dura e vola anche qualche colpo sopra le righe che il signor Uggeri non rileva o non punisce adeguatamente. A 6' dal termine, l'arbitro lodigiano punisce con il cartellino blu le proteste a gioco fermo di Poletto, regalando al Correggio la seconda occasione per chiudere il match. Nei due minuti di superiorità numerica, però, la squadra emiliana non affonda i colpi e lascia l'iniziativa al Sandrigo che mantiene palla fino al reintegro del giocatore espulso. Subito dopo arriva il gol del 4-3, segnato da Bordignon a 3' dal termine, bravo a raccogliere la corta respinta di Errico sui tiro dalla destra di Clodelli. A 100" dalla fine, Correggio grazia ancora il Sandrigo. Barbieri, con una serie di finte, si beve tre difensori del Sandrigo e Poletto lo atterra in area al momento del tiro. Sul dischetto di presenta lo specialista Maniero che però si fa parare due volte il tiro da Pertegato, regalando alla partita un finale thriller che, per fortuna del Correggio, non apporta cambiamenti al risultato.
Sabato prossimo il Correggio Hockey tornerà al palasport "Dorando Pietri" per un altro scontro diretto: l'attesissimo derby contro il Roller Scandiano, terzo in classifica con un punto in meno rispetto ai correggesi.

SANDRIGO HOCKEY - CORREGGIO HOCKEY 3-4 (pt: 0- 1)
MARCATORI PT: 5:12 D.Gavioli (B).
MARCATORI ST: 28:12 G.Bordignon (A), 29:55 D.Gavioli (B), 34:05 D.Gavioli (B), 35:23 G.Clodelli (A), 36:46 D.Gavioli (B), 46:56 G.Bordignon (A).
SANDRIGO HOCKEY: M.Crovadore, T.Manfrin, G.Bordignon, F.Gasparotto, A.Pozzato, M.Poletto, F.Manfrin, G.Clodelli, D.Pertegato, A.Bigarella. All. G.Marozin.
CORREGGIO HOCKEY: A.Scuccato, D.Gavioli, A.Gallo, G.Maniero, N.Barbieri, S.Gallo, A.Bonucchi, E.Zucchiatti, F.Errico, F.Ghiddi. All. M.Barbieri.
ARBITRI: Uggeri E. -
ESPULSI ST: M.Poletto (A).

Parole chiave: Serie A2, Giornata 6, Correggio, Sandrigo,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.