Se non è un fulmine a ciel sereno poco ci manca: Massimo Tataranni sta per passare dal Matera al Bassano. Questione di ore e di pochi dettagli e l'operazione sarà cosa fatta. La voce circolava già alcuni giorni fa sulle tribune della tensostruttura di Matera mentre erano in corso gli europei femminili. Tataranni sta per diventare papà, ma la moglie vive e lavora a Bassano. Di qui la decisione di lasciare la città dei Sassi dopo una stagione e mezza per fare ritorno, 10 anni dopo, in riva al Brenta.
Un brutto colpo per il Matera di Pino Marzella che proprio attorno a Tataranni ha costruito la squadra che si appresta ad affrontare il campionato di serie A1 con grandi ambizioni. Non sarà facile sostituire il bomber materano a 20 giorni dalla chiusura del mercato e con tre stranieri già messi sotto contratto: servirebbe un attaccante italiano che sul mercato non sembra proprio esserci.
Se i tifosi del Matera si preoccupano, quelli del Bassano possono iniziare a sognare. L'arrivo di Tataranni garantisce un reparto avanzato da grandi numeri e fa dei giallorossi, reduci da una fusione con il Roller Bassano che ha creato un'unica entità hockeystica cittadina, una realtà di assoluta rilevanza sia nel panorama italiano, sia su quello internazionale con un'Eurolega che diventa molto appetibile.
Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la conferma del trasferimento nell'attesa che il 3 ottobre prenda il via la nuova stagione con il destino che regala subito una perla: alla prima di serie A1 c'è Bassano-Matera.