Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Clamoroso inizio dei play off: le favorite tutte sconfitte!


Nessuno, ma proprio nessuno, avrebbe potuto prevederlo: Amatori Lodi, CGC Viareggio, Giovinazzo e Valdagno, le prime quattro della classifica, escono tutte con le ossa rotte da gara 1 dei play off scudetto. Clamoroso lo scivolone della capolista lombarda a Follonica che si impone ai rigori; altrettanto pesante il KO del Viareggio a Breganze. Decise nel finale le vittorie di Forte dei Marmi con Giovinazzo e Bassano con Valdagno.

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI BASSANO-VALDAGNO
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI BREGANZE-VIAREGGIO
GUARDA LE FOTO DI BASSANO-VALDAGNO (Marzia Cattini)
GUARDA LE FOTO DI BASSANO-VALDAGNO (Roberto Bosca)
GUARDA LE FOTO DI FORTE DEI MARMI-GIOVINAZZO

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI CASTIGLIONE-MATERA

Scritto da Redazione - Pubblicato il 05/05/2012 - 22:47 - Ultima modifica 11/05/2012 - 08:13

Taylor e Ambrosio festeggiano il successo del Bassano.

Foto Marzia Cattini

La prima giornata dei play off sovverte l'ordine costituito dell'hockey su pista e manda le squadre più forti gambe all'aria. Tutte, senza nessuna eccezione. Forse è troppo presto per dire che si aprono scenari del tutto imprevedibili, ma di certo la serie dei quarti si anima non poco e, soprattutto, si conferma il grande equilibrio che ha caratterizzato il campionato di serie A1 in questa stagione.

Rendiamo formali scuse al Follonica ("che è ancora troppo acerbo per poter davvero impensierire la prima della classe" avevamo scritto appena 48 ore fa). L'aria primaverile degli ultimi giorni deve aver fatto maturare alla svelta i "frutti" del lavoro di mister Polverini che ieri sera contro l'Amatori Lodi ha confezionato la sorpresa "più sorpresa" di gara 1 dei quarti. Una squadra imbottita di ragazzini (Menichetti in porta, Malagoli, i due Pagnini, Saavedra e Stefano Paghi che si prende il lusso di segnare il rigore decisivo) mette alle corde la prima della classe e grande favorita. Lo fa con una difesa attenta davanti a un portiere di grande personalità e, superati tempi regolamentari e supplementari, pesca con Malagoli e Paghi i rigori decisivi, mentre il Lodi va in bianco. Quanto pesi la battuta d'arresto per i giallorossi lo diranno le prossime ore. Certo è che il Follonica (che già in regular season mise i brividi al PalaCastellotti) adesso fa quasi paura a chi punta dritto allo scudetto.

Non è andata meglio al Viareggio che subisce a Breganze una sconfitta pesante soprattutto nei numeri. Al di là delle recriminazioni dei bianconeri su presunti torti arbitrali (nelle prossime ore, grazie alla collaborazione con Studio7HD, metteremo online le immagini dell'intera partita). Otto reti subite sono un passivo che conferma i problemi difensivi del CGC che dovrà faticare non poco per risalire la china contro un Breganze che, al contrario, ha ritrovato lo smalto dei momenti migliori che sembrava avere smarrito nelle ultime giornate. Nella serata di Breganze splendono come non mai le stelle di Emiliano Romero e di Garcia Landa: quattro reti a testa che consentono alla squadra di Marozin di sognare un'altra, clamorosa, semifinale.

Si sveglia dal torpore anche il Forte dei Marmi, appannatissimo nelle ultime giornate di Regular Season. Si sveglia la punto da mettere KO il Giovinazzo che, al contrario, proprio nel finale di stagione aveva mostrato una crescita evidente e apparentemente inarrestabile che lo aveva fatto salire dal sesto al terzo posto ai danni, tra gli altri, proprio del Forte dei Marmi. Partita risolta nel finale da una doppietta di Borja Gimenez che mette per sei volte la firma sulla partita, diventando inevitabilmente man of the match (di Videla il settimo sigillo rossoblù). Una prestazione talmente sopra le righe quella di Gimenez da mettere in ombra le quattro reti di un generoso Depalma a cui il Giovinazzo si era aggrappato per restare a galla in una serata in cui il tridente delle meraviglie Illuzzi, Fernandez, Gimenez (Dario) è andato completamente in bianco, annullato dalla difesa del Forte dei Marmi.

Anche il derby vicentino tra Bassano e Valdagno si decide nei minuti finali e il Bassano lo vince con pieno merito in virtù di un secondo tempo dominato in lungo e in largo in cui i giallorossi hanno messo alle corde i più blasonati avversari biancocelesti. Il Valdagno si era fatto preferire nella prima parte di gara, ma ha dovuto fare i conti con un Cunegatti disarmante (per lui altri due anni di contratto in giallorosso). Privi di Nicolia, rimasto in panchina per tutta la gara, i valdagnesi hanno faticato a sfiancare la difesa attenta del Bassano e, nella ripresa, non sono riusciti a contenere il gioco corale ben impostato dagli uomini di Giudice. Nel finale due rigori hanno deciso la gara. Il primo, che ha portato il Bassano sul 3-2, è stato battuto per ben quattro volte pocihè il signor Rotelli ha richiamato ed espulso Oviedo e quindi richiamato anche Gnata (in tutte le occasioni i portieri si sono mossi nettamente in anticipo). Farà discutere l'espulsione di Oviedo che ha comportato l'annullamento del gol di Ambrosio (che poi si è ripetuto al secondo tentativo contro Gnata): evidentemente la pista di Bassano ha un debole per questa casistica (era già accaduto qualcosa di simile, tra interminabili polemiche, in occasione di Bassano-Viareggio).

Dopo questo sabato di sorprese, l'hockey si ferma una settimana intera. Gara 2 si gioca sabato 12 maggio a piste invertite, con l'eccezione di Bassano-Valdagno posticipata a martedì 15 (diretta TV su Raisport) poichè il Bassano sarà impegnato sabato e domenica nella Final Four di Coppa Cers al PalaInfoPlus.

I tabellini di gara 1 dei quarti di finale
Il quadro dei play off scudetto 
I tabellini dei play out salvezza 

Parole chiave: Serie A1, Play Off Scudetto, Quarti di Finale, Gara 1,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.