Cinquini dalla pista alla spiaggia: salva bagnante col defibrillatore
L'allenatore del Sarzana, assieme ad alcuni colleghi bagnini, è salito agli onori della cronaca per aver salvato la vita ad un bagnante ottantenne colpito da infarto mentre si trovava sulla spiaggia. I bagnini sono intervenuti con un defibrillatore di cui le spiagge di Viareggio e Lido di Camaiore sono dotate da pochi giorni grazie ad un progetto europeo.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 15/06/2011
Allenatore d'inverno, bagnino d'estate.
Mauro Cinquini, come la maggior parte dei protagonisti dell'hockey italiano, non vive da professionista di solo hockey, ma ha anche un lavoro vero e proprio. L'allenatore del Sarzana in estate fa il bagnino e a volte gli capita di portare a termine interventi decisivi.
E' proprio quello che è accaduto oggi sulle spiagge di Viareggio ad un anziano di 80 anni, residente a Pistoia, che si era sentito male mentre si trovava nello stabilimento balneare Duilio sulla passeggiata di Viareggio. La fortuna di questo signore sta nella presenza in spiaggia di un defibrillatore nuovo di zecca e di personale appositamente formato per queste emergenze, tra cui lo stesso Cinquini. E il tutto non è frutto di un caso.
E' il primo intervento compiuto nell'ambito del progetto 'Spiagge Amiche e Sicure', un'iniziativa unica in Italia e in Europa, che mette a disposizione i defibrillatori sulle spiagge di Viareggio e di Lido di Camaiore. Il progetto e' stato realizzato grazie alla collaborazione con Usl 12 Versilia e con la Centrale operativa del 118 che ha formato 150 operatori dello staff di salvataggio all'utilizzo di questi macchinari fondamentali per intervenire tempestivamente in caso di emergenza.
L'uomo si trovava in spiaggia quando ha accusato il malessere, ad intervenire e' stato il bagnino Luigi Testoni del bagno Duilio che ha effettuato il massaggio cardiaco, sono intervenuti poi i colleghi Mauro Cinquini del bagno Nido che ha somministrato l'ossigeno e Bruno Lippi del bagno Il Sole che ha messo a disposizione dei soccorsi il defibrillatore cardiaco, l'uomo e' stato poi trasferito in ambulanza al pronto soccorso dell'ospedale Versilia.
Soddisfazione per l'intervento dei bagnini e per la presenza dei defibrillatori in spiaggia da parte del presidente dell'Associazione balneari, Carlo Monti e del direttore della Centrale operativa del 118, Andrea Nicolini.
(Fonte: ANSA)
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.