Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Chi viene e chi va nel mercato di riparazione che si chiude venerdì sera


Pochi ma buoni i movimenti del mercato di gennaio che si chiude alle 24 di venerdì. Al momento il colpo più importante lo ha messo a segno il CGC Viareggio con Sergio Silva. In arrivo due nuovi argentini (Ferruccio e Raed), mentre alcuni italiani cambiano casacca.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 07/01/2016 - 22:08 - Ultima modifica 15/01/2016 - 17:52

Sergio Silva con la maglia, ormai dismessa, del Bassano.

Foto Gabriele Baldi

C'è chi corre ai ripari perchè bersagliato dalla sfortuna e chi invece per salvare una stagione a rischio. Quale che sia il motivo, il mercato di riparazione sta riservando colpi interessanti che avranno certamente un peso, sia in testa alla classifica che in coda.
Chi compra per necessità è il CGC Viareggio che, orfano di Mirko Bertolucci fino al termine della stagione e per un po' anche del fratello Alessandro, ha approfittato dell'allontanamento di Sergio Silva dal Bassano di Marzella per tesserarlo; un regalo di Natale impreziosito dal riconoscimento dello status di atleta italiano per il portoghese che ha fatto risparmiare al presidente Palagi un bel po' di quattrini.
A Bassano arriva uno dei due argentini che hanno approfittato della riapertura del mercato degli stranieri, novità introdotta quest'anno dalla FIHP. Si tratta dell'argentino Franco Ferruccio, nazionale under 20 proveniente dal Centro Valenciano, otto reti all'attivo nell'ultimo mondiale di Vilanova. Ferruccio potrebbe però saltare la partita di Matera per un problema con il visto per l'ingresso in Italia.
L'altro argentino che arriva in Italia (o meglio, che torna) è Osvaldo Raed, protagonista del primo scudetto del Valdagno nella stagione 2009-2010. Raed, 43 anni a marzo e tutt'ora in attività a San Juan con il Concepcion, proverà a salvare con i suoi gol il Sarzana che ha tesserato anche Sergio Festa, nella speranza del termine anticipato della squalifica inflitta dall'antidoping per la mancata compilazione del Whereabout.
Nelle zone pericolose della classifica non si è mosso soltanto il Sarzana. Il Valdagno ha lasciato andare lo spagnolo Ribot che ha trovato casa nel Giovinazzo che avrà in panchina Angelo Depalma, con la supervisione di Gianni Massari. I biancoverdi avevano quasi chiuso anche con il fratello del bomber del Monza Lucas Martinez, ma hanno preferito optare per lo spagnolo il cui tesseramento non è gravato da tassazioni.
Per un Ribot che se ne va, il Valdagno ritrova un Alberto Bertoldi che rimette i pattini e un Giovanni Zen che fa lo stesso dopo essere stato messo alla porta dal Bassano qualche settimana fa.

Movimenti importanti anche in serie A2 dove protagonista assoluto è il Roller Scandiano di Roberto Crudeli che mette a segno una importante doppietta tesserando il portiere Mauro Bonatto, protagonista della promozione in A1 del Thiene nella passata stagione, e Leonardo Squeo, prelevato dal Sarzana.
Si rafforza significativamente anche il Roller Bassano con l'arrivo di Filippo Battaglia dal Vercelli, Giulio Nardon dal Valdagno e Alberto Fraccaro dall'Hockey Bassano.
Un rinforzo arriva anche per l'ASH Viareggio, che riprende Emiliano Brunelli dal CGC Viareggio, e per la Cresh Eboli che si assicura il portiere ex Roller Salerno Lucio Liambo.

Questa la situazione al momento; ma il mercato si chiude tra 26 ore a partire dal momento in cui pubblichiamo questo articolo e non sono esclusi altri colpi di scena.

Parole chiave: Serie A1, Serie A2, Mercato,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.