Questa sera al PalaBarsacchi di Viareggio, in diretta su Rai Sport 2, torna una delle grandi classiche dell’hockey italiano degli ultimi anni: CGC Viareggio – Recalac Valdagno. Le due squadre non solo si sono contese gli ultimi 3 scudetti (2 ai vicentini, uno ai toscani), ma anche l’ultima Coppa Italia e, in questa stagione, la Supercoppa Italiana vinta in trasferta ai rigori dal Viareggio.
Nei 23 precedenti in regular season al PalaBarsacchi, 16 le vittorie del Viareggio (l’ultima la passata stagione), 2 pareggi (l’ultimo un 4-4 nel 2009-10) e 5 vittorie ospiti, l’ultima nel campionato 2010-11.
I padroni di casa, nell’anno solare 2013, in regular season, hanno perso solo una volta: il 7 gennaio col Forte dei Marmi, per 3-2. Per i vicentini l’ultima sconfitta in trasferta, considerando regular season e playoff, risale proprio al 24 aprile, quando persero per 6-5 a Viareggio. Da quel momento gli uomini di Vanzo fuori casa non hanno più perso, ma sono reduci dalla recente sconfitta interna per 5-4 con il Breganze, dopo essere stati in vantaggio per 4-1. Quattro i punti in classifica.
Sei i punti in classifica, invece, per i bianconeri che hanno esordito con una sconfitta a Breganze, per poi vincere contro Matera e Giovinazzo.
Miglior bomber dei bianconeri è Davide Motaran, ex di turno, autore di 7 gol.
L’Hockey Valdagno punta molto sul bomber Massimo Tataranni, tornato dopo una stagione a Lodi. Il materano va a segno da ben 17 partite consecutive, le ultime 14 in giallorosso lo scorso anno e le prime tre in biancazzurro in questa stagione.
Non sarà una squadra al completo quella che scenderà in pista a Viareggio perchè Rodriguez è in Argentina per regolarizzare i visti in ambasciata a Buenos Aires; sarà di ritorno venerdì.
“La squadra sta lavorando bene – commenta l’allenatore del Valdagno Franco Vanzo – abbiamo subito una sconfitta col Breganze, ma chi conosce bene l’hockey sa che stiamo migliorando. Il nostro calendario, quest’anno, è particolarmente impegnativo, perchè le sfide con le compagini più forti sono tutte all’inizio. Dispiace un po’ per i punti persi nel derby interno col Breganze, ma non siamo ancora in forma; ci sono, però, margini di miglioramento. In allenamento, abbiamo curato in particolar modo l’atteggiamento difensivo: dobbiamo concedere meno agli avversari. La partita di questa sera – conclude – sarà disputata in un campo difficilissimo, ma noi la affronteremo con grande determinazione. Il nostro obiettivo è vincere.”