Doppio posticipo di serie A1 per questo primo martedì di dicembre e grande interesse per la parte alta della classifica. Scendono in pista la seconda della classe, il CGC Viareggio, e una delle tre squadre che condivide il terzo posto, il Breganze.
Il CGC Viareggio di Massimo Mariotti, sempre privo di Davide Motaran (che rientrerà per il derby con il Forte dei Marmi) gioca in casa di un Trissino in netta ripresa dopo un inizio di stagione decisamente travagliato. I padroni di casa hanno vinto due delle ultime tre partite: a Viareggio contro l'SPV e in casa contro il Giovinazzo, successi inframmezzati dalla sconfitta di misura di Bassano maturata all'ultimo secondo di gioco. Per il CGC Viareggio è un banco di prova difficile; la squadra toscana, che senza Motaran ha vinto tutte e tre le partite fin qui disputate, sarà chiamata a dare fondo a tutte le energie del suo quartetto senza alternative, potendo contare soltanto sul giovane D'Anna come cambio in grado di affrontare un avversario decisamente più tosto di quelli affrontati fin qui. Il Trissino di Mirko De Gerone sa che questa potrebbe essere la partita della svolta in un campionato fin qui avaro di soddisfazioni. Con i tre punti in palio, la formazione viccentina aggancerebbe l'ottavo posto e tornerebbe pienamente in corsa per Final Eight di Coppa Italia e play off scudetto.
Sono 52 i precedenti fra le due squadre in regular season: 20 i successi veneti, 9 i pareggio e 23 le vittorie toscane. Sono 10 anni esatti che il Trissino non batte il Cgc davanti al proprio pubblico: l’ultimo successo risale 15 novembre 2003 quando si impose per 4-3. Per ritrovare l’ultimo pareggio bisogna tornare indietro al 18 novembre 2006 quando il match finì 2-2: da allora sempre vittorie bianconere.
Il Cgc si presenta al Palasport di Trissino forte di 6 risultati utili consecutivi (5 vittorie e un pareggio) e della miglior difesa del campionato (18 gol subiti). In gran forma l’argentino Martin Montivero a segno da 4 partite consecutive con 11 gol per un totale di 16 reti fin qui realizzate. Miglior marcatore del Trissino è Marc Pallares, ormai di nazionalità italiana, con 9 gol in 7 partite giocate.
A Follonica arriva, con una settimana di ritardo, il Breganze. La partita fa parte del quadro della settima giornata di campionato e saltò a causa del ritardato ritorno in patria del Breganze dalla sempre complicata trasferta a Pico, nelle Azzorre, dove i rossoneri hanno eliminato il Candelaria dalla coppa Cers. Spostamento che il Follonica non ha certamente gradito poichè trasforma il mese di dicembre dei maremmani in una vera maratona sportiva. Tra l'altro, tra il recupero della prima giornata con il Giovinazzo e il rinvio della gara con il Breganze, Follonica ha giocato per un mese intero lontano dal Capannino, da dove manca dal 2 novembre scorso. Un peregrinare peraltro redditizio in cui i giovani di Polverini hanno portato a casa 7 dei 12 punti che hanno in classifica. Al Capannino il Follonica è ancora imbattuto: ha costretto al pari il Valdagno e battuto il Lodi e ora vuole continuare la serie con il Breganze che, in caso di sconfitta, verrebbe agganciato nell'ammucchiata del quarto posto. Di avviso opposto i rossoneri, anche se i numeri dicono che la squadra di Marozin fuori dal Veneto ha i suoi bei problemi. A parte la vittoria esterna sulla pista di Valdagno, infatti, il Breganze ha lasciato le penne sia a Sarzana che, in modo clamoroso, a Forte dei Marmi. Silva torna a Follonica da avversario e non lascierà nulla di intentato per lanciare il Breganze da solo al terzo posto o anche di più se il Viareggio dovesse barcollare.