Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

CGC-Matera per il terzo posto, brividi con Thiene-Cremona


Questa sera tutte le squadre in pista per la seconda giornata di ritorno in Serie A1. Trasferte insidiose per le capolista e partite importanti per la definizione dei play off scudetto.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/01/2016 - 10:49 - Ultima modifica 19/01/2016 - 22:31

Il Thiene stasera si gioca un pezzo di salvezza.

Foto Gabriele Baldi

Il campionato di Serie A1 di hockey su pista si regala un martedì sera "full", con tutte le squadre che scenderanno in pista per la seconda giornata di ritorno. Il successo delle formazioni italiane nelle coppe ci regalerà in futuro altri martedì sera densi si appuntamenti hockeystici: FIHP ha già disposto il posticipo di cinque partite della 18' giornata da sabato 6 a martedì 9 febbraio e l'anticipo di quattro partite della 21' giornata da sabato 5 a mercoledì 2 marzo.
Nel 15' turno in programma questa sera ci sono tutte le condizioni per vedere ulteriormente ampliarsi il divario tra le prime cinque della classe e il resto del gruppo, ma anche per fare un importante passo in avanti verso la definizione delle otto protagoniste dei play off scudetto e per il "riassetto" della zona retrocessione.
Andiamo per ordine di classifica partendo dalla coppia di capoliste Breganze - Forte dei Marmi. Entrambe le squadre sono impegnate in trasferte poco impegnative soltanto dal punto di vista chilometrico e che, al contrario, nascondono qualche insidia sul piano tecnico. In particolare per il Breganze che gioca sulla pista di Trissino in un derby da prendere con le dovute precauzioni. La bella prova offerta contro il Barcellona ha confermato una volta di più il valore assoluto della compagine rossonera, ma il Trissino in casa è una squadra da temere: tra le mura amiche ha perso soltanto due punti, alla prima giornata contro il Forte dei Marmi, ed è reduce da cinque vittorie di fila. Potenzialmente meno pericolosa la trasferta dei campioni d'Italia a Sarzana. Vero che i rossoneri vengono dalla storica qualificazione ai quarti di finale di Coppa Cers e che quella di questa sera sarà la partita d'esordio davanti al pubblico amico del neo acquisto Osvaldo Raed. Ma anche il Forte dei Marmi se la passa bene: ha messo sostanzialmente in ghiaccio il primo posto del girone di Eurolega e sta attraversando un ottimo momento di forma, in particolare grazie alla prestazioni del suo capitano Pedro Gil.
Alle spalle della coppia di testa, la seconda di ritorno spicca per la sfida tra la terza e la quarta della classifica. Il Matera mette in palio il gradino più basso del podio in casa del CGC Viareggio, che affronta la sfida senza Muglia, alla prima di tra giornate di squalifica, e senza i Bertolucci, ormai assenti cronici per noti infortuni. Alle spalle del Viareggio, pronto ad approfittare del passo falso di una delle due, c'è l'Amatori Lodi che gioca a Valdagno (con l'ennesimo divieto di trasferta imposto dalla Questura vicentina ai tifosi giallorossi) e che ha voglia di risalire la classifica dopo un periodo critico seguito a un effimero primato (per questa partita è prevista la diretta streaming)
Una partita chiave per l'accesso ai play off scudetto è quella che vede il Bassano ospitare il Monza (anche in questo caso, la partita è in diretta streaming). La squadra di Colamaria è in crisi, non vince dal 28 novembre e nelle ultime cinque giornate ha raccolto la miseria di un punto; dovesse uscire sconfitta anche da Bassano, le speranze di play off si ridurrebbero parecchio. Non se la passa benissimo nemmeno il Bassano. Il rinnovo del contratto di Marzella ha sbriciolato il consiglio direttivo, portando a dimissioni in massa che hanno lasciato solo il presidente Fincati. Il KO di Eurolega in Francia non ha certo giovato all'ambiente, per cui l'attesa sulla partita di questa sera è quanto mai alta.
Attualmente l'ultima squadra che entrerebbe nei play off è il Follonica che questa sera ospita il Giovinazzo e ha l'occasione per consolidare (e forse blindare, se il Monza non vince) l'ottava piazza. Anche in riva al Tirreno la situazione è un po' agitata, ma non per problemi interni. In varie forma la società si è prima lamentata publicamente per il comportamento dei dirigenti del Monza (a cui è seguita piccata controreplica brianzola) e poi di un generale atteggiamento arbitrale negativo che avrebbe penalizzato in più occasioni la squadra di Polverini. Del caos in casa Giovinazzo abbiamo già parlato in passato: le cose in Puglia sembrano essersi in parte rasserenate, anche perchè non è di polemica, ma di punti, che ha un atavico bisogno la squadra del patron Favuzzi.
Andando in ordine di classifica, Thiene-Cremona è l'ultima partita di cui si parla, ma forse è quella che ha maggiore significato nella giornata odierna. La lotta per non retrocedere è viva più che mai e questo scontro diretto tra l'ultima e la penultima potrebbe renderla ancora più incerta. I gialloblù non possono più permettersi di sbagliare, mentre Cremona continua ad alternare prestazioni scialbe in campionato a ottime partite in coppa Cers dove ha strappato il passaggio ai quarti. Tutta da seguire in diretta streaming su hockeypista.it.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 15,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.