Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

CGC, buona la prima: Giovinazzo battuto 4-3


Il C.g.c. Viareggio riesce a superare un buon Giovinazzo dopo una partita giocata su buoni ritmi e che ha denotato un buon affiatamento di squadra e buone trame di gioco grazie a un gol di Montivero a pochi secondi dal termine, con i pugliesi che già credevano nell'impresa aiutati da un Chiaramonte in versione muro che ha evitato in parecchie occasioni ai suoi di capitolare.

Scritto da - Pubblicato il 08/10/2008
Qui a Viareggio c'era tanta voglia di ricominciare il campionato e lo si vede sugli spalti dove un nutrito numero di spettatori fa da cornice a questa prima gara di questa stagione compreso una quindicina di supporters giunti dalla Puglia.
L'avversario è di quelli da prendere con le molle, il Giovinazzo di Pino Marzella, già bella realtà della scorsa stagione e quest anno rinforzata dall'arrivo del nazionale svizzero Grarcia Mendez e dall'argentino Gimenez ex Hockey Novara, è una squadra che si candida ancor più dell'anno scorso a sorpresa in positivo del torneo.
Il Viareggio invece propone come motivo maggiore d'interesse la prima partita ufficiale in bianconero dopo il suo ritorno di Alberto Orlandi (in Coppa Italia aveva saltato tutte e tre le gare per squalifica).
Mister Cupisti manda in pista insieme a Barozzi la linea difensiva con licenza di sparo Travasino-Orlandi a supporto dei due punteri Dolce e Montivero, con Squeo e i tre giovani Deinite, Lenci e Guidi a far compagnia al portierone Bacci in panchina pronti a subentrare e Palagi assente per motivi personali.
Di contro Marzella risponde con Chiaramonte tra i pali, De Palma e Dagostino a dirigere il gioco, Garcia Mendez a cercare scorribande offensive utili al giovane talento pugliese Illuzzi.
L'inizio è caratterizzato da una fase di studio tra le due squadre con rare conclusioni verso la porta e poche emozioni, si nota però un buon possesso palla da parte dei bianconeri di Cupisti.
Dopo qualche minuto s'inizia finalmente a fare sul serio e, dopo un'azione in velocità Travasino-Orlandi sventata dal portiere avversario, è Montivero a portare in vantaggio il Centro con una rasoiata dall'angolo dell'area in diagonale che batte l'incredulo Chiaramonte e dà la prima gioia ai tifosi bianconeri.
Il Viareggio è adesso più carico e prova di nuovo a segnare prima con Dolce ben imbecato da Orlandi che conclude fuori, poi con un'azione personale di Montivero parata sulla cui respinta ancora Dolce prova a ribattere a rete senza fortuna.
Sul contropiede successivo a questa occasione il Giovinazzo ha la prima vera palla gol con De Palma che viene fermato da Barozzi con un bell'intervento.
Si hanno momenti di grande gioco corale al Palabarsacchi che portano prima Orlandi a colpire la parte bassa della traversa, poi a un'azione in velocità tra Montivero e Orlandi che libera al tiro Dolce che manda alto.
Ci prova ancora Orlandi da fuori e sulla ribattuta ancora Dolce tenta il tap-in trovando sulla sua strada il portierone argentino che devia sull'esterno del palo, poi ancora il duo Dolce-Orlandi protagonista a parti invertite ma ancora Chiaramonte dice di no e sul contropiede a sorpresa arriva il gol del Giovinazzo con Gimenez che viene imbeccato da solo in area da Garcia Mendez per un facile tocco a rete e il consequente pareggio.
Il Centro ci prova ancora con tre conclusioni dello scatenato Montivero che non hanno fortuna, ma sono i pugliesi a portarsi in vantaggio con De Palma che è bravo, veloce e anche un po' fortunato a trovare il gol riprendendo un tiro di Turturro finito contro le protezioni dietro la porta di Barozzi.
Il Viareggio ha l'occasione di pareggiare con Montivero che può battere un tiro libero scaturito da un fallo da blu di De Palma su Orlandi, ma il bomber argentino si fa ipnotizzare dal suo connazionale Chiaramonte e il risultato non cambia.
Dagostino ha addirittura un'occasione clamorosa per portare a tre le reti dei suoi ma tutto solo spara clamorosamente a lato, poi una bella azione di Garcia Mendez va a finire con un tiro che scheggia il palo della porta difesa da Barozzi.
Quando manca ormai poco alla fine del primo tempo arriva il pareggio dei bianconeri con Orlandi che inventa un gran passaggio per Dolce che al volo insacca sotto la traversa.
Poco dopo azione fotocopia del gol con Dolce che stavolta serve Squeo che tira da pochi passi trovando il portiere ospite pronto alla ribattuta, poi ancora Squeo va vicino al gol in un finale concitato con i bianconeri all'assalto della porta avversaria ma il risultato non cambia e si va al riposo sul 2a2.

La ripresa inizia subito su buoni ritmi con varie conclusioni da parte di Travasino, Squeo e Illuzzi che non sorprendono i due portieri.
Rimane invece sorpreso poco dopo Chiaramonte da un grande tiro di Squeo dal limite dell'area a incrociare che si va a infilare sotto la traversa riportando in vantaggio i padroni di casa.
I pugliesi non ci stanno e ci provano con un'azione in contropiede di Gimenez sventata in tandem da Barozzi e Travasino ma sono i viareggini a spingere maggiormente creando buone occasioni con Squeo e Dolce prima poi con due azioni personali prima di Orlandi e poi di Travasino, poi ancora con Dolce su assist di Travasino ma Chiaramonte chiude la saracinesca.
Il Giovinazzo prova a rispondere con Dagostino e poi con Altieri su servizio di Gimenez ma Barozzi è altrettanto bravo.
Subito dopo però da una palla recuperata a centro pista da Gimenez nasce il gol del pareggio di Altieri che segna con un rasoterra ravvicinato battendo Barozzi.
Da qui in poi è un assedio dei giocatori bianconeri alla porta di Chiaramonte che nega il gol in successione a una bomba di Orlandi, a un tiro di Montivero, poi ancora a Orlandi e a Travasino con parate belle e spettacolari spesso utilizzando il casco e continua ancora sui tiri di Orlandi, Montivero e Travasino.
Il Giovinazzo ha una sola occasione che Illuzzi non riesce a sfruttare.
A pochi secondi dalla fine quando il pubblico ormai sembra rassegnato al pareggio, vista la serata di grazia del portiere ospite, un'azione di Orlandi porta la palla a Montivero che dopo una finta si gira e con una parabola stupenda mette la palla sotto l'incrocio opposto facendo letteralmente esplodere il PalaBarsacchi che festeggia il suo bomber e tutti i suoi beniamini fino al fischio finale che sancisce la prima meritatissima vittoria per i bianconeri e i primi tre punti in classifica ottenuti contro un'ottima squadra come il Giovinazzo che darà filo da torcere a tante squadre...
Adesso l'attenzione si sposta inevitabilmente sul girone di semifinale di Coppa Italia che porterà tra venerdì e sabato a Viareggio quattro delle migliori squadre italiane: i bianconeri di Cupisti, i giallorossi del Bassano e le due finaliste dell'anno scorso Lodi e Follonica, particolarmente attesa qui per una pronta rivincita della finale dello scorso anno.
Chi ama l'hockey non potrà mancare a questo appuntamento e Viareggio sarà pronta ad accogliere tutti i tifosi che verranno al Palazzetto sperando che siano due giornate di grande hockey.
Di sicuro lo spettacolo visti i nomi in pista non mancherà e i motivi di interesse nemmeno, quindi accorrete numerosi che non ve ne pentirete...

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.