Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Cesare dopo Cesare: Baiardi coordinatore del settore tecnico al posto di Ariatti


Dopo 12 anni Cesare Ariatti non ricopre più il ruolo di coordinatore del Settore Tecnico. Al suo posto in questo secondo ruolo di nomina federale c'è da venerdì Cesare Baiardi, dimessosi da Consigliere Federale nel corso di una riunione da resa dei conti, condizionata dalla contrapposizione ormai insanabile tra il presidente Aracu e il vice presidente Bicicchi che voleva Francesco Marchesini al posto di Ariatti.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 29/07/2012 - 18:18 - Ultima modifica 15/08/2012 - 09:21

Cesare Baiardi è il nuovo coordinatore del settore tecnico hockey della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. Lo ha nominato venerdì pomeriggio il Consiglio Federale che si è riunito a Roccaraso in occasione dei campionati assoluti di pattinaggio artistico. Una riunione infuocata, come sono spesso i consigli federali da qualche tempo a questa parte quando si parla di hockey su pista, dove è emerso in tutta la sua forza il contrasto ormai insanabile tra il presidente federale Sabatino Aracu e il vice presidente e "numero uno" dell'hockey Claudio Bicicchi
E' stato proprio Bicicchi a mettere sul tavolo le dimissioni di Cesare Ariatti, formalizzate ormai da un paio di mesi e "congelate" in un cassetto, chiedendo che il Consiglio Federale nominasse un successore. Secondo quanto ha potuto ricostruire hockeypista.it, Bicicchi avrebbe fatto tre proposte che però non hanno raccolto il favore del Consiglio Federale. Il primo nome finito nel tritacarne delle nomine è stato quello di Marcello Bulgarelli, direttore di questa testata online; proposta quanto mai originale (ovviamente non concordata con il diretto interessato), seguita da quella di Catia Ferretti, attualmente vice dello stesso Ariatti. Scartate entrambe queste ipotesi di facciata, il vice presidente ha messo sul tavolo il nome del suo candidato forte: quello di Francesco Marchesini.
A questo punto il colpo di scena lo ha riservato proprio Cesare Baiardi che ha messo sul tavolo la propria disponibilità a ricorpire il delicatissimo ruolo tecnico, rendendosi disponibile a dimettersi seduta stante dalla carica di Consigliere Federale (i ruoli sono infatti incompatibili per statuto). Aracu ha colto al volo la proposta mettendola ai voti e raccogliendo il parere quasi unanime del Consiglio Federale. Unica astesnsione quella dello stesso Bicicchi.
Con il blitz sulla nomina di Baiardi al posto di Ariatti alla guida del settore tecnico (ruolo che il segretario generale della Lega Hockey ricorpiva dal 2000), il presidente federale Aracu ha confermato ancora una volta il suo ruolo di "commissario de facto" dell'hockey su pista italiano: dopo gli stati generali del settembre 2010 che misero in discussione i consiglieri FIHP dell'hockey ha "imposto" il professor Gianni Massari alla guida degli allenatori, il CT della nazionale Massimo Mariotti e, adesso, Cesare Baiardi nel ruolo nuovo cordinatore del Settore Tecnico. Il tutto mentre la rappresentanza politica dell'hockey italiano si sfalda: Bicicchi è stato messo all'angolo dal presidente federale, Baiardi si è dimesso per ricorpire il nuovo incarico, mentre qualche settimana fa aveva detto addio (in forte polemica con Bicicchi) la consigliera Daniela Gallina, presidentessa della Rotellistica Novara
Per quanto Baiardi e Ariatti non siano certo antitetici l'uno all'altro, il cambio al vertice del settore tecnico dopo una lunga fase durata 12 anni, non mancherà di portare novità nei meccanismi ormai consolidati dell'hockey italiano.
 

Parole chiave: Federazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.