Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Centro e Valdagno concedono il bis: finisce ancora 4-4


Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 24/02/2010
Cambia la competizione, non più Eurolega ma campionato, ma non il risultato tra Cgc e Valdagno che alla fine di una partita tirata, nervosa, con alcune belle giocate da una parte e dall'altra pareggiano ancora con lo stesso risultato di sabato anche se il Centro ha fatto vedere buone cose e avrebbe meritato la vittoria trovandosi davanti un Oviedo in grande serata e fallendo il colpo del ko a poco dal termine su una punizione di prima di Montivero. Sabato big match a Follonica.

La cronaca.
Dopo appena tre giorni si tornano ad affrontare sempre sulla pista viareggina il Cgc, privo dello squalificato Squeo, e il Valdagno che guida in solitudine il campionato di A1.
Parte subito forte il Centro con un'azione di contropiede iniziata da Orlandi, proseguita da Dolce che serve l'accorrente Montivero che da centroarea a botta sicura non trova la porta clamorosamente, quindi Oviedo neutralizza una bella azione di Montivero e poi una bella giocata di Dolce servito da Orlandi, dall'altra parte Barozzi si oppone a una botta di Tataranni.
Al 6'35" arriva a sorpresa il vantaggio degli ospiti: Rigo recupera palla in difesa, forse commettendo fallo su Dolce, e riparte verso l'area avversaria dove trova Tataranni che batte Barozzi sotto la traversa.
Il Centro reagisce subito ma Oviedo è superlativo con una doppia parata su Montivero e Dolce e ancora poco dopo su una botta di Travasino e sulla successiva ribattuta a rete di Montivero.
Ancora una volta col Centro molto aggressivo e pericoloso arriva però il gol degli ospiti che sfruttano un contropiede veloce di Nicolia che serve a Tataranni una palla solo da spingere in rete a due passi dalla porta di Barozzi che vale il 2-0 al 14'41".
Dopo alcuni minuti senza occasioni clamorose al 21'35" il Cgc accorcia le distanze con una bomba rasoterra di Travasino da centropista che si infila nell'angolo basso alla destra di Oviedo che rimane sorpreso.
Travasino ci prova ancora in azione personale ma Oviedo stavolta si oppone, Barozzi para un bel diagonale di Rigo poi al 23'38" il Valdagno si porta sul 3-1 con un gol rocambolesco: Nicolia parte in azione personale e conclude verso Barozzi che para ma la palla picchia nelle gambe di un difensore bianconero e carambola in rete sfortunatamente.
Nel finale di primo tempo i veneti potrebbero allungare ulteriormente su tiro di prima concesso per fallo da blu di Travasino ma Nicolia non riesce a superare Barozzi che poi nel powerplay salva anche su una conclusione di Tataranni contenendo lo svantaggio al fischio finale del primo tempo.
Nella ripresa il Centro deve finire di scontare la penalità di Travasino e parte con l'uomo in meno ma Barozzi para prima su Rigo poi in successione su Raed e Nicolia.
Al 6'25" il Centro accorcia le distanze con Dolce che sottoporta devia al volo un tiro-assist di Travasino da centropista su ripartenza susseguente a una parata di Barozzi su Raed.
Passa poco più di un minuto e al 7'59" i bianconeri arrivano addirittura al pareggio con Orlandi che sfrutta una combinazione in area con Dolce e batte Oviedo con un diagonale rasoterra.
Il Centro gioca meglio, il pubblico prende entusiasmo e sostiene maggiormente la squadra intravedendo la possibilità di vittoria ma è ancora Oviedo a negare il gol ai bianconeri con due interventi prodigiosi consecutivi su Travasino e successiva ribattuta a rete di Orlandi.
Ancora una volta nel miglior momento dei bianconeri arriva il gol del Valdagno e questa volta è un vero gioiello di Nicolia che all'11'16" salta il diretto avversario andando dietro la schiena e poi batte Barozzi con un tiro sotto la traversa e prendendosi gli applausi anche delpubblico di casa.
Barozzi compie una gran parata su Tataranni, Oviedo lo imita su una botta ravvicinata di Montivero, ne seguono una serie di occasioni in successione rapida da ambo le parti ma senza effetto.
Dopo una parata di Barozzi su Nicolia è proprio l'argentino a prendersi un blu per aver fermato con una mano il contropiede del Centro; ne scaturisce un tiro di prima che Orlandi batte diretto verso la porta, Oviedo para ma la coppia Fermi-Di Domenico fa ribattere perchè il portiere argentino si era mosso in anticipo; batte di nuovo Orlandi ancora diretto in porta e stavolta la palla si insacca sotto la traversa nel tripudio generale.
Prima della fine c'è tempo per un clamoroso incrocio dei pali del Valdagno su azione rocambolesca con Raed che tira, Barozzi respinge, la palla colpisce in testa Orlandi si impenna e ricade proprio contro l'incrocio, sarebbe stato un gol più che fortunoso...
Barozzi para col casco su Raed poi a un minuto circa dal termine il Centro ha la grande occasione per vincere la partita: Nicolia commette il decimo fallo e i bianconeri possono battere il consequente tiro di prima ma Montivero non riesce a battere Oviedo così ancora una volta il finale è di 4-4 e le due squadre si spartiscono la posta in palio.
Per il Centro di sicuro è un buon punto contro un avversario di alto livello che però qui a Viareggio non ha evidenziato questa superiorità e, sinceramente, avrebbe anche potuto perdere senza tante recriminazioni perchè i bianconeri hanno giocato una bella partita esaltando le grandi doti di portiere di Oviedo.
Sabato si prosegue nel tour de force di partite difficili per il Centro con la classica trasferta a Follonica contro i rivali storici maremmani che sono in un ottimo periodo di forma; i bianconeri dovranno giocare come contro il Valdagno e niente sarà loro precluso, quindi un po' più di convinzione nei nostri mezzi e possiamo arrivare ovunque, niente è impossibile per questo Centro!!!

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.