CIABATTI LEGNAMI: Francesco Consigli, (Alessio Fedi); Michele Nerozzi, Federico Pagnini, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Marco Tisato, Alessandro Filippeschi. All. Filippo Guerrieri.
VILLA ORO MODENA: Marco Bandieri, Marco Pellacani; Filippo De Tommaso, Luca Volpari, Massimo Volpari, Simone Carnevali, Nicola Soncini, Gianluca Selmi, Stefano Scutece, Daniele Corrado Uva. All. Massimo Barbieri.
ARBITRO: Massimiliano Carmazzi di Viareggio.
RETI: p.t. (1-0) 1107 Salvini (C); 058 De Tommaso (VM), 222 rig. Pagnini (C), 626 De Tommaso (VM), 643 Salvini (C), 1111 Uva (VM), 1131 e 1406 Salvini (C), 2015 Uva (VM), 2348 Brunelli (C).
NOTE: spettatori 200 circa; espulsioni temporanee, 2, per: Bandieri, Martelli, Matassi, Uva e Scutece.
Torna alla vittoria il Ciabatti Legnami: il Villa Oro Modena deve arrendersi al Casa Mora per 6-4, nella sesta giornata di ritorno della serie A2. I biancocelesti ora tornano in piena corsa per un posto nei play off. Mattatore della serata Stefano Salvini, cecchino infallibile sulle punizioni di prima e autore alla fine di ben 4 reti. Ma è stato tutto il Castiglione ad interpretare alla perfezione lincontro. Senza lo squalificato Borracelli, coach Guerrieri si affida alla gioventù per contrastare un Villa Modena pieno di vecchi marpioni. Lavvio di match è di studio con gli emiliani che si difendono a zona. Il Ciabatti prova a sfondare con le percussioni di Martelli e Pagnini, con lex Bandieri sempre attento. Anche dallaltra parte Uva e Soncini scaldano i guantoni a Consigli. La gara si sblocca all11. Bandieri compie uningenuità colpendo con il bastone Salvini che esce da dietro porta. E lo stesso attaccante maremmano che si incarica di battere il tiro dai 7 metri 40 segnando una bella rete al neo entrato Pellacani. Nel finale di tempo un blu tocca a anche a Martelli, fallo su Carnevali. Consigli sventa due volte su Soncini la punizione di prima e il Castiglione resiste poi anche al power play. Il secondo tempo regala emozioni a grappoli e soprattutto ben 9 gol. Il giovane 17enne De Tommaso approfitta subito di un buco difensivo e pareggia per il Villa. Un giro dorologio, e per un fallo su Matassi, Pagnini, 23esimo centro stagionale, al secondo tentativo segna su rigore. Il Modena non cui sta. Ancora De Tommaso in piena area supera Consigli per il nuovo pari. Palla al centro e Castiglione di nuovo avanti: Scutece commette fallo su Brunelli. Il solito Salvini su punizione di prima trafigge ancora Bandieri per il 3-2. All11 è bomber Uva a segnare il 3-3, sfruttando il rimbalzo della balaustra. Venti secondi e Martelli tira dalla lunga distanza, trovando la deviazione volante di Salvini per il 4-3, con il numero 22 che si ripete al 14: nuova punizione di prima, e Castiglione che vola sul 5-3. Il finale è elettrizzante: Uva prima segna il 4-5, poi si fa parare il rigore del possibile pari. Brunelli inchioda il definitivo 6-4 sullassist di Pagnini.
CASTIGLIONE. Stefano Salvini, bomber di giornata del Castiglione con un fantastico poker, 15 gol in stagione, al termine della sfida sottolinea limportanza dei tre punti: «E una vittoria che volevamo a tutti i costi. Siamo entrati in pista molto motivati e credo che il successo sia meritato. Il Villa Modena è una bella squadra con giocatori che in avanti sanno colpire. Per noi era importantissimo vincere. Vogliamo i play off». Soddisfatto anche coach Guerrieri: «Sapevamo che sarebbe stata dura contro questo quintetto pieno di veterani che sanno giocare. Ho visto un bel ritmo e una discreta organizzazione. Vogliamo ancora migliorare». Deluso per il risultato ma non certo per la prestazione lallenatore del Villa Massimo Barbieri: «Il Castiglione di questa sera è stato diverso da quello dellandata: più veloce sicuramente. La differenza è stata anche nei tiri liberi, noi li abbiamo falliti mentre il Ciabatti li ha realizzati tutti. Il campionato di A2 è comunque equilibrato e tutte le squadre possono vincere. Ci sarà da lottare fino alla fine».
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.