MB SIA ROLLER BASSANO: Alberto Russo (Filippo Nicoli); Filippo Battaglia, Luca Farronato, Vittorio Negrello, Mauricio Videla, Andrea camporese, Enrico Sagarbossa, Federico Cavallin, Andrea Marangoni. All. Roberto Zonta.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto (Francesco Consigli); Matteo Migliorini, Victor Bertran, Matteo Crudeli, Marcello Martelli, Pablo Saez, Riccardo Salvadori, James Taylor. All. Federico Paghi.
ARBITRO: Tartarelli di Bari.
RETI: p.t (1-3) 334 Bertran (C), 1031 Marangoni (B), 1525 Saez (C), 1810 Bertran (C); s.t. 356 Marangoni (B), 514 Bertran (C), 1145 Salvadori (C), 1307 Migliorini (C), 1319 Videla (B), 1419 Sgarbossa (B), 1445 Videla (B), 1943 Martelli (C), 2004 Sgarbossa (B), 2338 Saez (C).
Note: spettatori circa 300, espulsioni temporanee per Taylor, Salvadori, Martelli, Sgarbossa, Marangoni.
I veneti biancorossi di Zonta, vera rivelazione fino aquesto moneto della stagione, devono rinunciare a Panizza (respinto il reclamo dal giudice sportivo), ma anche il Castiglione sempre per squalifica ha fuori capitan Bracali. Al pronti via si capisce subito che sarà una serata da fuochi dartificio. Il gioco è subito veloce e spumeggiante. Appena tre minuti e mezzo, e Bertran conclude da par suo un contropiede velocissimo per il vantaggio del Castiglione, incanalando la partita come volevano i biancocelesti. Il Roller, reduce dalla sconfitta nel derby, reagisce con lex dal dente avvelenato Andrea Marangoni, che al 10 pareggia, sfruttando unazione corale. Il Castiglione però è attentissimo in difesa e sa pungere con continuità. Saez, largentino di Mendoza, controlla perfettamente al limite delarea, e con una girata stupenda infila Russo per il nuovo vantaggio. Un gol questo cercato e voluto. Il Roller è stordito e incapace di creare difficoltà al Castiglione. Paghi ha schierato la sua squadra a zona e il Bassano sbatte contro il muro del Castiglione, lasciando via libera alle ripartenze. La punizione di prima di Bertran è ancora un capolavoro, e il 3-1 con cui su va al riposo è lesatta fotografia dei primi 25 minuti del match: Ciabatti a sfruttare le occasioni e Roller nervoso e ingabbiato dalla tattica maremmana. Nella ripresa il Roller si getta subito in attacco, ma la partita è sempre in mano al Ciabatti. Ancora Marangoni da qualche speranza ai suoi dopo 4, ingannando Dal Zotto da dietro gabbia e infilandolo poi sotto le gambe del portiere. E solo però unillusione per il quintetto veneto. Il Castiglione spinge sullacceleratore e segna a raffica. Bertran toglie le ragnatele dal sette in contropiede. Poi su perfetto assist di Saez anche Salvadori brucia Russo. Un paio di minuti e lazione si ripete. Salvadori appoggia per Migliorini, il tiro accompagnato non lascia scampo al Roller e Ciabatti che vola sul 6-2. Sembra finita. Il Bassano invece tenta il tutto per tutto e nel giro di un minuto segna tre volte, rimettendosi in carreggiata. La doppietta di Videla, un gol su rigore, e la rete di Sgarbossa, ridanno morale alla truppa di Vanzo. Qui però il Ciabatti tira fuori lorgoglio e non molla. Marcello Martelli chiude in pratica i conti, ben servito da Salvadori: Marce va con un testa a testa con Russo, e mette dentro il 7-5. Gli ultimi cinque minuti non passano mai. Sgarbossa segna il gol della speranza per il Roller, gelata però dallultimo sigillo di Saez su punizione di prima, che manda i titoli di coda alla prima vittoria in trasferta del Castiglione.
BASSANO. Nello sport i complimenti a fine gara fanno sempre piacere. Quando poi sono premiati anche da una vittoria che non lascia dubbi, forse ancor di più. I dirigenti del Bassano, molto sportivamente, si sono congratulati con il team del Castiglione per la bella esibizione offerta. Un gesto che fa bene e molto apprezzato dallentourage maremmano. E lallenatore del Ciabatti Federico Paghi è contento. La sua squadra sta girando bene in questa fase del campionato, e le due vittorie consecutive hanno fatto il resto. Paghi spiega così il blitz a Bassano: «Avevamo preparato bene la gara. Ho chiesto ai miei ragazzi di giocare a zona in difesa, e il Roller Bassano ha sbattuto contro la nostra tattica. La partita continua Paghi è stata aperta. Noi siamo stati bravi a fare gol in ogni momento, mentre il Roller si è forse intestardito troppo nel provare a penetrare. Si, la squadra mi è davvero piaciuta conclude Paghi soprattutto nel secondo tempo quando il Bassano si è rifatto sotto. Ho visto i ragazzi reagire e tirare fuori gli attributi. Una vittoria meritata». Dispiaciuto per la sconfitta Andrea Marangoni (che ha esultato come Ronaldinho ai suoi gol) lex insieme a Tyalor di questo match: «Ci abbiamo provato, ma il Castiglione è stato bravo a capitalizzare le occasioni. Ora però dobbiamo ripartire subito. Il campionato è equilibrato ci sarà da soffrire fino alla fine». Anche Riccardo Salvadori, in rete per la sesta volta, esprime la sua gioia: «Come contro il Breganze sabato scorso, siamo stati bravi a non mollare mai. Anche quando il Bassano si è avvicinato, sapevamo che avremo vinto. Cè tanta convinzione nella squadra. Dobbiamo continuare anche nelle prossime gare a giocare così».
Enrico Giovannelli