Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Castiglione vicino ai play off ma teme per Martelli


Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 20/02/2011
CIABATTI LEGNAMI: Francesco Consigli, (Alessio Fedi); Francesco Borracelli, Marcello Martelli, Marco Tisato, Michele Nerozzi, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Federico Pagnini, Luca Matassi. All. Filippo Guerrieri.
ROLLER SCANDIANO: Andrea Passerò, (Alessandro Bassoli); Sandro Rainieri, Andrea Cornale, Andrea Bonucchi, Manuel Francia, Matteo Zarantonello, Stefano Poli, Roberto Marino, Davide Benetti. All. Roberto Marino.
ARBITRO: Donato Minonne di Forte dei Marmi.
RETI: p.t. (4-0) 6’43 Borracelli (C), 13’17 e 17’19 Salvini (C), 20’15 Matassi (C); s.t. 12’04 Brunelli (C), 23’25 rig. Zarantonello (S).
NOTE: spettatori 200 circa; espulsione temporanea per Bonucchi 2’; infortunio a Martelli, distorsione alla caviglia.

CASTIGLIONE. Con un gran primo tempo il Ciabatti Legnami ha liquidato per 5-1 il Roller Scandiano. Una vittoria che ha permesso ai biancocelesti di raggiungere la matematica salvezza. Alla vigilia della diciannovesima giornata, coach Guerrieri aveva messo in guardia i suoi ragazzi: gli emiliani di Marino invischiati in fondo alla classifica non avrebbero fatto sconti. Il Castiglione è stato dunque bravo ad indirizzare l’incontro dalla propria parte, e rintuzzare le sfuriate ospiti grazie alle belle parate di un ottimo Consigli. Dopo i primi minuti di studio il Ciabatti passa. Borracelli taglia la pista verso destra e davanti a Passerò lo batte con un bel fendente sul primo palo. Pochi secondi e si fa male Marcello Martelli: un avversario gli frana sulla caviglia e il numero sette biancoceleste è costretto ad uscire, e non rientrerà più. Lo Scandiano prova con i tiri dalla lunga distanza a mettere in guardia la difesa maremmana: Poli e Zarantonello esaltano però il portiere. Al 13’ l’arbitro Minonne giudica da cartellino blu il fallo del capitano Bonucchi su Brunelli. Dalla panchina rientra lo specialista Salvini, e dopo un paio di finte, la punizione di prima è alle spalle del portiere emiliano per il 2-0. I castiglionesi insistono, con il Roller incapace di pungere. Al 17’ l’azione è spettacolare. Pagnini ben imbeccato sulla sinistra, scende e mette in mezzo un assist al bacio, che ancora Salvini diciassettesimo gol stagionale, da un passo non si lascia scappare l’occasione per infilare il 3-0. La gara prosegue con il Castiglione in controllo totale: Pagnini è sfortunato al 19’ quando centra un clamoroso palo. La rete più bella della serata la realizza però Luca Matassi. Il fantasista parte dalla metà pista in slalom alla Tomba: dopo aver saltato un paio di avversari il tocco a scavalcare il portiere è perfetto, quando beffardo per il 4-0. Nel finale di tempo ancora due legni: uno di Pagnini al 23’ e uno di Zarantonello al 24’. Nella ripresa il Castiglione bada a rallentare il gioco. Brunelli con una bomba da fuori mette dentro il 5-0, con Zarantonello che su rigore segna il gol della bandiera all’ultimo minuto.

CASTIGLIONE. Non nasconde la propria soddisfazione l’allenatore del Castiglione Filippo Guerrieri. La vittoria, netta nel punteggio, ma anche nella prestazione contro lo Scandiano lo soddisfa in pieno: «Con questi tre punti abbiamo centrato il primo obbiettivo che era conquistare la salvezza. Ora ci possiamo concentrare nell’ottenere un posto nei play off. La squadra ha saputo interpretare bene la gara, sono veramente contento». L’allenatore dello Scandiano Roberto Marino invece sa che per conquistare la salvezza sarà molto dura: «Purtroppo non è stata la partita dell’andata (finì 6-6, ndr) con il portiere Consigli che ha giocato veramente bene. Noi è tutto l’anno che non sappiamo fare gol. Abbiamo due partite decisive, Salerno e poi Modena, dove ci giocheremo il nostro futuro». Francesco Consigli coccola la figlioletta Margò e analizza così la gara: «Volevamo i tre punti. Ci aspettano adesso altre partite importanti, ma la squadra sta girando bene. Della mia prova sono soddisfatto, mi è dispiaciuto subire il gol alla fine, ci tenevo a tenere inviolata la porta».

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.