Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Castiglione fa un punto importante e inatteso con Bassano


Un Ciabatti Castiglione da stropicciarsi gli occhi ferma l’Infoplus Bassano sul pareggio per 3-3. E’ stata una partita dalle mille emozioni, con il quintetto di Federico Paghi a tratti superlativo che ha saputo imbrigliare l’armata giallorossa che ha dovuto fare i conti contro una squadra vogliosa di fare la sua gara come lo è stato il Castiglione.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 03/02/2008
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Giovanni Fontana, (Marco Bandieri); Matteo Migliorini, Francesco Borracelli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Borja Ferrer, Riccardo Salvadori, Jesus Hernandez, Sergio Festa. All. Federico Paghi.
INFOPLUS-METALBA BASSANO 54: Massimo Cunegatti, (Matteo Trento); Ricardo Pereira, Mauricio Videla, Michele Panizza, Luis Viana, Alberto Orlandi, Dario Rigo, Valerio Antezza, Sergio Silva. All. Massimo Giudice.
ARBITRO: Massimiliano Carmazzi di Viareggio.
RETI: p.t (1-1) 3’58 Hernandez (C), 4’52 rig. Silva (B); s.t. 6’58 Silva (B), 10’24 Festa (C), 13’01 Antezza (B), 19’02 Martelli (C).
Note: spettatori 500 circa, espulsione definitiva per Ferrer.

C’è il clima giusto al Casa Mora, con tanto pubblico per una sfida di questo genere e molti intrecci fra le due squadre. Il Castiglione presenta la miglior formazione, con l’ex Giovanni Fontana, alla fine protagonista assoluto, e Sergio Festa (anche lui di proprietà veneta) che ha regalato a tratti delle grandi giocate. Nel Bassano invece problemi al ginocchio per l’argentino Mauricio Videla, che non entrerà in pista; e a far girar palla l’ex Follonica Sergio Silva, “beccato” con qualche sfottò in avvio dai tifosi. E’ il Castiglione che inizia sparato: lo spagnolo Borja Ferrer chiama a dei difficili interventi Cunegatti, anche lui sempre presente quando chiamato in causa. I biancocelesti castiglionesi trovano il vantaggio al 4’, al termine di una bella azione sulla sinistra e passaggio ad Hernandez al centro: il capitano ha spazio e da fuori area trova un diagonale che non lascia scampo per l’1-0. Un altro bel gol dopo quello di sabato scorso a Follonica. Il Bassano reagisce subito. Ferrer spinge da dietro in piena area Pereira: l’ottimo Carmazzi fischia il rigore e Silva non perdona per l’1-1. La partita è vibrante con numerosi capovolgimenti di fronte: il Castiglione supplisce con la giusta carica agonistica al diverso tasso tecnico con i campioni veneti. Al 12’ occasione per il Ciabatti. Bracali si incarica di battere un rigore, ma Cunegatti lo ipnotizza e respinge la conclusione. Un paio di minuti e con il cartellino blu a Ferrer (fallo su Silva), c’è possibilità di battere una punizione di prima per il Bassano. E’ proprio l’hombre della coppa Campioni follonichese che si incarica del tiro: Fontana però lo blocca, e si rimane sull’1-1. Il tempo si chiude con altri tiri. Il più insidioso di Hernandez: Cunegatti compie un autentico miracolo deviando con il caschetto quando sembrava già gol. Nella ripresa i veneti iniziano con un piglio diverso. Dopo 2’ rigore per un fallo di Bracali. Ci prova Viana, ma Fontana è ancora superlativo e respinge. Il Ciabatti tenta con delle conclusioni dal limite: al 5’ Festa centra in pieno un clamoroso palo. Il Bassano al 7’ passa per la prima volta in vantaggio. Viana si ferma dietro la gabbia e vede l’arrivo di Silva: il tiro ad incrociare non dà scampo a Fontana. Il Castiglione reagisce. Ci pensa Festa a rimettere le cose a posto: discesa da sinistra e tiro centrale, con Cunegatti forse leggermente sorpreso. Il botta e risposta continua. Il contropiede giallorosso è superlativo: Antezza tutto solo mette dentro il 3-2. Ma anche il definitivo pari di Marcello Martelli è un capolavoro: dribbling secco dal lato corto e tunnel ad un avversario e davanti al portiere “Marce” non sbaglia scagliando sotto la traversa, per la gioia intera del Casa Mora. Gli ultimi 5’ sono ancora ricchi di occasioni. Orlandi si fa parare una punizione di prima da Fontana (espulso definitivamente Ferrer); ma anche Festa sciupa un tiro dai 10 metri (blu a Rigo) al 21’. Nel finale il Ciabatti resiste, conquistando un punto prezioso per la classifica.
CASTIGLIONE. Facce soddisfatte nel dopo gara in casa Ciabatti. Aver fermato una grande come il Bassano 54 deve inorgoglire il gruppo maremmano, oltre a muovere la classifica, in attesa di centrare prima o poi la prima vittoria casalinghi della stagione. Il portiere castiglionese Giovanni Fontana, applauditissimo alla fine da tutto il Casa Mora per le parate spettacolari e la tranquillità che sa trasmettere alla squadra, sentiva molto questa partita contro la sua ex squadra: “Siamo stati bravi noi a crederci fino alla fine. Forse con qualche sbavatura in meno potevamo addirittura vincere, però questa squadra ha dimostrato di avere gli attributi quadrati, abbiamo saputo soffrire e recuperare. Un punto più che meritato”. Fontana spende due parole anche sul lutto che ha colpito il dirigente Massimiliano Faucci, con la partita che ha osservato un minuto di raccoglimento in avvio: “Dedichiamo questa gara al nostro Massi, che in settima ha perduto il padre”. Anche l’allenatore del Bassano Massimo Giudice riconosce che il pari alla fine è giusto: “Il Castiglione ha sfruttato tutte le occasioni che ha creato. Noi abbiamo fatto dei gol belli, ma nella ripresa ci siamo forse disuniti un po’, merito forse anche del Ciabatti. Per la lotta per il primo posto in campionato adesso si fa dura. Recuperare 5 punti non sarà certo facile”. Federico Paghi credeva come sempre in una bella prestazione del suo Castiglione: “Il pari indubbiamente ci va bene, anche se io punto sempre alla vittoria. Ad un certo punto ce la potevamo anche fare, ma non dobbiamo essere ingordi, un punto con queste squadre va bene. Sottolineo la buona prestazione di tutti i ragazzi, dobbiamo continuare così”.

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.