CIABATTI LEGNAMI: Francesco Consigli, (Giorgio Petrov); Michele Nerozzi, Federico Pagnini, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Francesco Borracelli, Enrico Mariotti, Marcello Martelli. All. Enrico Mariotti.
SANDRIGO HOCKEY: Riccardo Pozzato, (Andrea Bigarella); Michele Crovadore, Tony Manfrin, Francesco Gasparotto, Alessandro Barbiero, Marco Volpato, Alessandro Fabris, Daniele Maneghini, Marco Chemello. All. Roberto Zonta.
ARBITRO: Roberto Giovine di Eboli.
RETI: p.t. (0-0); s.t. 200 rig. e 504 Pagnini (C), 1154, 1245 e 1401 Crovadore (S), 1454 rig. Pagnini (C).
Note: spettatori 200 circa, nessuna espulsione temporanea.
Che partita signori fra Ciabatti e Sandrigo. Al Casa Mora, nel turno infrasettimanale della nella nona giornata del campionato di A2, alla fine è arrivato un pareggio per 3-3, ma il match fra maremmani e vicentini è stato a dir poco esaltante, condito da 50 di spettacolo puro. Un incontro che ha regalato emozioni a go gò, reti da manuale e giocate spettacolari. Tutti i giocatori scesi in pista hanno reso palpitante la contesa, per una partita quasi da massima serie. Sandrigo che si presenta in Maremma forte del secondo posto in classifica, e reduce da ben sette vittorie consecutive. Castiglione invece che deve dimenticare il pareggio subito in rimonta a Scandiano. Enrico Mariotti ripresenta il quintetto delle ultime gare: davanti a Consigli, Borracelli-Matassi e in avanti Pagnini-Martelli. Risponde Roberto Zonta con il giovanissimo Pozzato fra i pali, Fabris-Gasparotto e Meneghini-Crovadore. Si intuisce immediatamente che ci sarà da divertirsi. Martelli e Pagnini inpegnano severamente Pozzato e dallaltra parte Consigli deve più volte volare per dire di no a bomber Crovadore e Meneghini. Castiglione che si difende a zona, ma fa scattare il contropiede in modo veloce, ispirato da un lucido Matassi e da un concreto Borracelli. Sandrigo che manovra di più e tenta le conclusioni dalla distanza, disinnescate dal solito Consigli. Il primo tempo è da manuale dellhockey, anche se si va al riposo sullo 0-0 e un palo esterno colpito da Mariotti al 24. Nella ripresa è la solita partita, condita però da ben sei gol, qualche palo e le innumerevoli parate dei portieri, con i due quintetti che non raggiungono nemmeno il bonus dei falli. Due minuti e il match si sblocca. Fabris commette fallo su Matassi lanciato in area. Dal dischetto Pagnini è glaciale e satte sotto la traversa. Il Castiglione insiste e dopo tre minuti raddoppia. Sempre Pagnini si intestardisce a recuperare la pallina in area, con il suo movimento si libera di due avversari e con Pozzato ormai sdraiato lo batte in diagonale. Il Sandrigo sembra scosso e non riesce a reagire. Anzi, è casuale il modo in cui avviene la rimonta. Chemello è costretto ad uscire per un colpo al gomito e Crovadore rientra in pista. Pochi secondi e il capocannoniere del campionato dopo lo schema su punizione batte Consigli. 50 secondi e il pari è cosa fatta: Crovadore in contropiede non lascia scampo al portiere. Ora è il Castiglione a sbandare. Poco più di un minuto e il sorpasso è fatto: il solito Crovadore 25esimo centro stagionale, incrocia nellangolino basso. Il Ciabatti non ci stà. A Gasparotto è fischiato un rigore per tocco con il pattino: Pagnini (15 gol in stagione) dai 5metri e 40 fulmina ancora Pozzato per il 3-3. Negli ultimi dieci minuti ancora occasioni e capovolgimenti di fronte, ma il risultato non cambia più per un pari meritato. Sandrigo che sale al primo posto, e Castiglione che rimane al quinto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.