Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Castiglione e Novara divertono in attesa dei play off


Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 06/03/2011
CIABATTI LEGNAMI: Francesco Consigli, (Alessio Fedi); Alessandro Filippeschi, Francesco Borracelli, Marcello Martelli, Michele Nerozzi, Federico Pagnini, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Luca Matassi. All. Filippo Guerrieri.
EFFEMBERT NOVARA: Simone Motaran, (Riccardo Lorenzi); Matteo Ceresa, Bruno Cavani, Franco Lombino, Davide Macini, Adrian Enriquez, Enea Monteforte, Matteo Brusa. All. Erasmo Marcon.
ARBITRO: Donato Mauro di Salerno.
RETI: p.t. (2-1) 6’04 Borracelli (C), 9’38 Brusa (N), 10’11 Martelli (C); s.t. 10’50 Salvini (C), 17’23 Monteforte (N), 23’27 Lombino (N).
NOTE: spettatori 200 circa; nessuna espulsione temporanea.

CASTIGLIONE. Bella partita fra il Ciabatti Legnami e il Novara, chiusa con uno spettacolare pareggio per 3-3, nella penultima della serie A2. La sfida è stata molto emozionante, con i maremmani avanti anche per 3-1, ma con i piemontesi che trovato il pari negli ultimi secondi hanno anche rischiato di vincere. Il Ciabatti, già qualificato ai play off, ha giocato senza troppe pressioni, imbrigliando il Novara di Marcon. Soprattutto nel primo tempo a salvare i biancorossi ospiti è stato a più riprese il portiere Motaran, mentre nella ripresa è toccato a Consigli sigillare la porta biancoceleste. Dopo la prima fase di studio il Castiglione passa. Borracelli taglia la pista verso destra: dal limite dell’area scocca un diagonale perfetto ad incrociare che toglie le ragnatele dal sette, per il suo decimo gol stagionale. Il Novara non riesce a dare continuità al proprio attacco, anche se il pari arriva quasi al 10’. Sul tiro di Brusa dal limite, la deviazione è evidente con Consigli spiazzato: 1-1. Il Castiglione reagisce subito. Martelli esce da dietro porta, e il suo rasoterra in mezzo alla selva di gambe si insacca, con un tocco di un difensore che inganna Motaran. La gara rimane viva con molti capovolgimenti di fronte. Al 16’ il Novara con Brusa si fa pericoloso: il tiro è deviato da Consigli con la pallina che si appoggia poi sulla traversa. Al 21’ è la volta di Pagnini con un bolide, a centrare un clamoroso incrocio dei pali. Nemmeno un minuto e Pagnini è ancora protagonista. Enriquez lo spinge da dietro commettendo fallo da rigore: l’arbitro Mauro fa ripetere il primo tiro che era andato fuori, e sul secondo è Motaran a dire di no allo stesso Pagnini. Nella ripresa il Novara sembra più spavaldo. Al 7’ Ceresa colpisce un altro legno, e poi è Enriquez a mangiarsi l’occasione del pari. Sul capovolgimento di fronte la discesa di Salvini non trova ostacoli: la conclusione dalla distanza è un siluro che si infila sotto la traversa per il 3-1 castiglionese. Il Novara si getta all’attacco. Sul 10° fallo di squadra è Monteforte ad accorciare su punizione di prima. Poi a 90 secondi dalla fine, Lombino, con nuova deviazione, trova il 3-3.
CASTIGLIONE. E’ più che soddisfatto nel dopo gara Filippo Guerrieri. Il pari contro il Novara è scaturito dopo una bella prestazione, e il coach del Ciabatti lo sottolinea: «Credo che abbiamo ben interpretato il match, e potevamo portare a casa i tre punti contro una formazione forte come è il Novara. La squadra è in crescita, e questo mi soddisfa in pieno. Purtroppo martedì andremo a Salerno per il recupero in piena emergenza, con molte assenze (sabato poi ultima gara a Modena). Comunque cercheremo di fare bene, e migliorare se possibile ancora la classifica, per prepararci per il play off». Enea Monteforte, bomber storico del Novara, è rimasto sorpreso dalla voglia del Castiglione: «Alla fine il pari credo che sia un risultato giusto. Ho visto però un bel Castiglione, diverso da quello dell’andata che ci ha messo in difficoltà a lungo. Nel secondo tempo siamo stati bravi a rimontare e nel finale abbiamo anche rischiato di vincere. Ora ci aspettano i play off con la griglia ancora da decidere. Tutto sarà rimesso in gioco».
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.