AZETA ARTPRINT CORREGGIO - HOCKEY SARZANA 5-2 (primo tempo: 2-0)
MARCATORI: 12.34 Papapietro, 23.09 Lanaro. Nella ripresa: 7.45 e 12.28 Papapietro, 21.45 e 22.48 Natante, 23.20 Papapietro.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Lucchi, Orfei, Villani, Papapietro, Gelati, Carboni, De Pietri, Marchesini, Lanaro, Ferrari. All. Caricato.
HOCKEY SARZANA: Ciuffani, M. De Rinaldis, Rossi, Ramirez, Natante, Borsi, Di Donato, Fioravanti, Taylor, Gianassi. All. P. De Rinaldis.
ARBITRO: Ferraro di Vicenza.
ESPULSI: per 5 Borsi, per 2 Papapietro. Nella ripresa: per 5 Ramirez, Taylor e Natante. Espulso dalla panchina il tecnico correggese Antonio Caricato.
SPETTATORI: 500 circa.
Correggio vince in un palasport gremito di gente, con una folta rappresentanza di tifosi liguri e un tifo caloroso e corretto da parte dei supporters di entrambe le parti. Un successo che ridà slancio alle speranze di promozione dellAzeta Artprint, tanto più che anche laltra capolista, il Seregno, è uscita sconfitta dalla pista di Sandrigo ed ora, a due giornate dal termine della seconda fase, tutte e quattro le squadre hanno 6 punti in classifica: un equilibrio assoluto che lascia aperte le porte a qualunque possibilità.
Contro il Sarzana le cose sembravano mettersi male per lAzeta Artprint Correggio. Mister Caricato opta per Sebastiano Ferrari tra i pali e manda in campo capitan Carboni nonostante qualche linea di febbre. Con lui i soliti Lanaro, Papapietro e De Pietri. Il Sarzana, che deve fare a meno dello squalificato Vecoli, sceglie una formazione prudente con Taylor, Ramirez, Rossi e il solo Borsi a fare da vero attaccante. Linizio è tutto di marca ligure con Taylor che riesce più volte ad andare al tiro e colpisce due traverse nel giro di pochi minuti. Più volte decisivo il portiere correggese Sebastiano Ferrari che dice no a tutte le conclusioni avversarie. Proprio la prestazione sopra le righe dellestremo difensore biancorossoblù sarà una delle due colonne sulle quali lAzeta Artprint costruirà il proprio successo. Laltro eroe di giornata è Pietro Papapietro: lattaccante lucano, in bianco nella trasferta di Sandrigo, si rifà con gli interessi e mette a segno un poker decisivo. E lui a sbloccare il risultato alla metà del primo tempo trasformando un tiro libero diretto. Ed è ancora lui ad essere protagonista di un episodio curioso: il direttore di gara gli mostra per due volte il cartellino giallo nel giro di pochi minuti, sempre per simulazione. LAzeta Artprint si trova così in vantaggio, ma con due uomini fondamentali, Carboni e Papapietro, out per motivi differenti e sostituiti da Marchesini e Gelati. Nel finale di primo tempo, dopo aver fronteggiato i tentativi del Sarzana, la formazione correggese trova il raddoppio con un contropiede costruito da Marchesini e finalizzato da Lanaro.
Nella ripresa è il Sarzana che prova a fare la partita, ma Taylor è ben controllato dalla difesa correggese e, oscurata la fonte del loro gioco, i liguri faticano a trovare soluzioni alternative, trovando sempre un Ferrari attentissimo. Al 5 un ingenuo fallo di Gelati al centro dellarea procura un rigore per il Sarzana, ma Ramirez spara alto. Al 6 lAzeta Artprint ha lopportunità di battere un secondo tiro libero diretto e per loccasione mister Caricato rimette in pista lo specialista Papapietro che però questa volta non inganna Gianassi. Lattaccante materano si fa perdonare due minuti dopo quando insacca in contropiede il gol del 3-0. A metà ripresa ancora Papapietro trova la via del gol e sigla il 4-0, risultato che ribalta completamente il 7-4 dellandata e che mette i correggesi in posizione di vantaggio sul Sarzana. Proprio nel finale lAzeta Artprint accusa il solo calo di tensione di tutta la partita e lascia al Sarzana la possibilità di rifarsi sotto con la doppietta di Natante che riporta sotto i liguri. Nel finale arriva però il definitivo 5-2 con un tiro libero diretto trasformato dal solito Papapietro. Da segnalare anche il cartellino rosso per mister Caricato che dovrà saltare la prossima partita in calendario per sabato 12 aprile a Seregno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.