Alla faccia del campionato diviso in due, delle sette grandi che lotteranno per lo scudetto e per le altre destinate a vivacchiare! L'hockey su pista italiano si ritrova con una Serie A1 molto più imprevedibile di quanto non ci si potesse aspettare e i risultati della seconda giornata sono lì a dimostrarlo.
La classifica ha già la sua prima regina solitaria che è l'Alimac Forte dei Marmi. Ad essere sinceri a punteggio pieno c'è anche l'Indeco Giovinazzo che ha però giocato una partita in meno. La squadra di Crudeli passa a Trissino dando il colpo decisivo di acceleratore all'inizio della ripresa e prendendo quel vantaggio di 3 gol che porterà fino alla fine.
Quelle che fino a ieri erano le sue tre compagne di viaggio si perdono tutte per strada. Il Valdagno, per lo meno, limita i danni andando a conquistare un punto sulla pista del Follonica dove si fa raggiungere per due volte nella ripresa. Va peggio al Breganze che trova la prima sconfitta stagionale in casa di un sorprendente Sarzana che si impone al termine di una partita d'altri tempi con ben 14 reti e 5 espulsioni temporanee. Va molto peggio al Bassano che esordisce davanti al pubblico di casa e al nuovo presidente Pilati con una pesantissima sconfitta, mitigata solo nel finale. Il Giovinazzo, all'esordio stagionale, vola trascinato da Valerio Antezza che segna le prime cinque reti dei pugliesi e vola di colpo in cima alla classifica dei marcatori.
Succede così che al secondo posto, assieme al Valdagno, si installa l'Amatori Lodi che, dopo il pareggio di Prato, vince in casa contro l'SPV Viareggio e si gode una posizione che forse nemmeno i più ottimisti si aspettavano. I lodigiani precedono di un punto, tra gli altri, i bianconeri del CGC Viareggio che hanno ottenuto la prima vittoria della stagione in casa contro il Matera.
Martedì si completa il quadro della seconda giornata con il posticipo TV tra Correggio Hockey e Hockey Prato.
RISULTATI E CLASSIFICHE
Serie A1