METALBA-INFOPLUS BASSANO 54: Cunegatti (Trento); Stefano Campagnolo, Giovanni Zen, Valerio Antezza, Claudio Filho Selva Lopes, Enrico Mariotti, Esteban Abalos, Alberto Pieripolli. All. Franco Vanzo.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto (Francesco Consigli); Riccardo Salvadori, Matteo Migliorini, Victor Ricardo Bertran, Matteo Crudeli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, James Taylor. All. Federico Paghi.
Arbitro: Barbarisi di Salerno.
RETI: p.t. (2-1) 134 e 408 Antezza (B), 2203 Bertran (C); s.t. 308 Lopes (B), 620 Bracali (C), 1848 Taylor (C), 2230 e 2436 Lopes (B).
Note: espulsioni temporanee per Peripolli, Festa e Taylor, tutti per 5.
Il Castiglione è rimasto a lungo in gara contro i giallorossi di Enrico Mariotti. Dopo una partenza difficile, nella quale il Bassano ha fatto valere i suoi campioni e le giocate di Valerio Antezza, atleta e giocatore da recuperare anche per il giro della Nazionale, la squadra maremmana si è rifatta sotto, recuperando terreno e determinazione. Nella ripresa è arrivato anche il pari per 3-3, prima di crollare quasi sullo striscione del traguardo, e dopo aver sfiorato con la complicità di una paratissima di gatto Cunegatti il clamoroso gol del sorpasso. Insomma lesordio del Castiglione sarà ricordato per la grande prestazione offerta dalla squadra, dove tutti hanno portato acqua al mulino biancoceleste, sacrificandosi per la causa. Un atteggiamento questo sottolineato anche dallentourage del Bassano, che si è voluto complimentare per la grinta e la voglia dimostrate sulla pista. Lavvio è tutto di marca locale, con un gioco organizzato che porta in gol per due volte nel giro di un paio di minuti Antezza, con la difesa castiglionese apparsa sorpresa. Il Ciabatti però non molla e incomincia a macinare gioco. In chiusura di frazione il fallo di Peripolli, porta alla punizione di prima di Bertran. Largentino inganna Cunegatti con una bella finta, come già era successo in coppa Italia contro Barozzi del Viareggio. Ad inizio ripresa la punizione dai 10 metri di Lopes Cacau, fallo e espulsione di Taylor, fa volare il Bassano sul 3-1. Il Castiglione è però in serata e a testa bassa riesce a riportarsi sotto. Prima è il capitano Massimo Bracali con una bella giravolta ad ingannare il portierone veneto sotto le gambe. Poi Bertran sciupa unaltra punizione di prima alzando sopra la traversa. A completare la rimonta è linglese Taylor che dopo un taglio, con un tiro accompagnato, gela il pubblico di casa siglando la parità sul 3-3. Gli ultimi minuti sono intensissimi. Il Ciabatti forse pecca di inesperienza, non riuscendo a gestire meglio la pallina e cercando di partire, lasciando anche spazio al contropiede giallorosso. Riccardo Salvadori impreca, quando vede volare alla paratissima della serata Cunegatti, per quello che poteva essere addirittura il gol del 4-3. Il Bassano passato lo spavento, acciuffa per i capelli il gol che lo riporta avanti, con il solito brasiliano Cacau, quando ormai la gara sembrava non avere più tanto da dire. Con il Castiglione poi sbilanciato alla ricerca del nuovo pari, ancora Cacau batte Dal Zotto, anche lui protagonista nella sua Bassano di ottime parate.
«Dispiace per la sconfitta, ma sono pienamente soddisfatto per la prestazione della squadra su una pista difficile come quella di Bassano». Federico Paghi, lallenatore del Ciabatti, analizza così i 50 della prima di campionato. Certo lesordio del quintetto maremmano sulla carta era di quelli terribili, contro una delle formazioni candidate al titolo. Ma sul parquet del Cà Dolfin alla fine gli applausi sono stati anche per i ragazzi del Castiglione, che quasi in chiusura di gara hanno sfiorato addirittura il gol che poteva portarli in vantaggio. Continua Paghi nella sua disanima: «Forse abbiamo peccato di maturità, non siamo riusciti a gestire fino in fondo la gara. Questa partita ci deve insegnare a non mollare mai. Credo che sotto laspetto morale sia una bella iniezione di fiducia. Siamo cresciuti molto, ma dobbiamo insistere. Ho visto sottolinea il trainer castiglionese tanta voglia da parte dei ragazzi. E questo che mi fa ben sperare. Però ripeto - siamo stati per lunghi tratti alla pari contro una squadra imbottita di campioni affermati. Bisogna crederci sempre, contro tutti». Alla fine della partita non sono mancati nemmeno gli elogi da parte dei dirigenti del Bassano, presidente Eros Merlo in testa. Marcello Pericoli, il vice presidente del Ciabatti al seguito della squadra, usa parole delogio per il gruppo: «Abbiamo messo in difficoltà una delle corazzate del campionato. Siamo un team giovane, ma che ha tanta voglia di fare. Ho visto una squadra in splendida forma atletica, grazie anche al lavoro del preparatore Stefano Chirone. Sono segnali importanti questi. Lesordio è stato sotto molti aspetti molto positivo. Ora aspettiamo larrivo dellargentino Daniel Pablo Saez, che potrà darci una mano in attacco, anche se contro i veneti abbiamo dimostrato che di frecce per il nostro arco ce ne sono». Martedi 21 lesordio casalingo del Castiglione sarà nel derby contro il Cgc Viareggio.
Enrico Giovannelli