Come sempre quando si giocano le coppe europee, la Serie A1 spezza in due il programma. Tre partite in programma questa sera, altre quattro in calendario per martedì 11 febbraio. Le partite che si disputano regolarmente oggi interessano principalmente la zona play off e la zona retrocessione.
Derby bancario al Capannino tra Banca Cras Follonica e Carispezia Sarzana, due società divise da una sanguigna rivalità che lottano con lo stesso obiettivo: entrare tra le otto protagoniste dei play off scudetto. La squadra di Polverini occupa il sesto posto in classifica ed è reduce da due risultati utili consecutivi. Trascinata dai gol di un sempre più convincente Marco Pagnini, la formazione maremmana si è guadagnata in pista la palma di squadra rivelazione, strappandola proprio al Sarzana che, dopo un girone di andata sensazionale, si è perso dopo il giro di boa. Sono quattro le sconfitte consecutive dei rossoneri che sabato scorso erano riusciti a fermare sul pari il Trissino, interrompendo la striscia positiva; ma l’errore tecnico commesso dall’arbitro Bonuccelli di Viareggio a fine partita ha portato all’annullamento del match e alla ripetizione della gara, calendarizzata per il prossimo 4 marzo. All’andata le due squadre si divisero la posta con un divertente 6-6.
Derby del sud delicatissimo per entrambe le squadre tra Matera e Giovinazzo. I padroni di casa, dopo la vittoria di Viareggio, sono a un passo dalla salvezza e potrebbero chiudere il contro con una vittoria; i biancoverdi si sono rimessi in marcia verso i play off strappando un punto al Breganze e non si possono permettere passi falsi. Come tutti i derby che si rispettino, Matera-Giovinazzo ha un elevatissimo contenuto di ex, a partire dai due allenatori Pino Marzella e Nino Caricato; hanno giocato a maglie invertite anche Antonio Cirilli e Valerio Antezza, oggi al Giovinazzo; Davide Santeramo e Ivo Ranieri, quest’ultimo arrivato a Matera dalla Puglia appena un mese fa. All’andata il Giovinazzo si impose con un netto 8-4.
La lenta ma costante risalita del Trissino passa inevitabilmente dai tre punti in palio contro il fanalino di coda AS Viareggio. La squadra di Mirko De Gerone, dopo l’inizio difficile della stagione, ha costruito proprio tra le mura amiche la propria rinascita. Gli uomini di Andrea Facchini arrivano all’appuntamento reduci da ben 14 sconfitte consecutive, ma sono in particolare le ultime due contro Correggio e Matera a mettere in seria difficoltà la formazione neopromossa. Per riuscire a salvarsi, l’AS Viareggio deve fare punti al di fuori degli scontri diretti contro le dirette rivali e questo renderà i toscani particolarmente pericolosi. All’andata il Trissino vinse di misura al PalaBarsacchi per 4-3.