Oltre alla gara di ritorno della finale di Coppa Italia si giocano anche tre posticipi della quinta giornata di serie A1 (Lodi – Forte dei Marmi si recupererà martedì prossimo).
Il match clou è quello di Breganze dove la Lanaro aspetta la visita dei campioni d’Italia del Cgc Viareggio, entrambe le squadre sono appaiate in classifica a 9 punti. I bianconeri dopo aver sfiorato il successo con il Barcellona in Eurolega (pareggio catalano a poco più di un minuto dalla fine) continuano la rincorsa al primo posto. La pista di via Ferrarin rappresenta un’insidia notevole per i versiliesi che lo scorso anno si imposero solo di misura (3-2) dopo essere stati sconfitti in casa all’andata. I precedenti sono comunque a favore del Cgc che non perde a Breganze (in regular season) dal 20 dicembre 2003 quando i rossoneri di imposero per 6-4: da quel giorno 7 successi esterni consecutivi. I vicentini hanno potuto usufruire di un week-end di riposo e sono reduci da due vittorie consecutive, a Matera e in casa con il Trissino.
Cerca la prima vittoria stagionale la Banca Etruria Follonica che ospita il Seregno: i maremmani sono reduci da due sconfitte consecutive in casa con Giovinazzo e a Valdagno, nelle quali gli uomini di Polverini si sono arresi solo nel finale. I brianzoli, dal canto loro, dopo il successo interno di misura in Coppa Cers (3-2 sui francesi del Merignac) cercano la prima vittoria esterna dopo due successi interni in altrettante partite di campionato, l’ultimo contro il Carispezia Sarzana.
Ha bisogno di punti la Recalac Valdagno (ferma a due vittorie) che dopo il ko di Viareggio (5-3) e il successo interno per 4-3 sul Ginevra ospita domani sera il fanalino di coda Eosolare Matera, ancora fermo a 0 punti. Sarà l'esordio in campionato per mister Franco Vanzo sulla panchina del Valdagno.